Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
Pazzesca la differenza di urbanizzazione rispetto ad adesso.
Impressionante.
Quando ho guardato Rho (la mia città) sono rimasto sbigottito: all'epoca di fatto esistevano soltanto le due strade principali del "centro" (ovvero grossomodo i furono cardo e decumano di epoca romana), mentre oggigiorno quell'area sarà forse il 10% della città contemporanea. Non parliamo di Milano poi, ho guardato e visto che di fatto ancora ad inizio ottocento (nonostante fosse anche all'epoca una delle città più ricche, potenti e popolose d'Europa; aveva ben oltre centomila abitanti, che non era affatto poco),di fatto non si era mai espansa oltre alla cerchia dei Navigli o poco oltre, ovvero quella che oggigiorno è strettamente parlando l'area C e quindi il centrissimo della città.

Il fatto che fino a due secoli fa città che oggigiorno saranno dieci volte quell'estensione fossero urbanisticamente parlando ancora più simili al periodo di splendore del 1200/1300 rispetto ad oggi non riuscirà mai a smettere di stupirmi