Escludendo le metropoli e i piccoli borghi ragionavo su quali fossero le più belle città italiane e al contempo le più brutte non tanto facendo riferimento alle classiche voci da cui prende spunto il Sole 24 Ore per stilare l'ormai famosa classifica ma ragionando quasi con gli occhi del turista cercando idealmente di contare quante esclamazioni "o che splendore" verrebbero fuori dalla sua bocca visitando questa o quell'altra città.
Per quanto mi riguarda, anche se può sembrare campanilistico inserirei sicuramente Lecce nella top 5. Una città che grazie alla ristrutturazione quasi totale del centro storico (peraltro molto molto ampio) lascia davvero a bocca aperta. Ho rafforzato questa idea facendo da guida qualche giorno fa ad una signora milanese di mezza età che tra l'altro ha girato non mezzo mondo..ma di più!
Altre città da inserire in un'ipotetica top 10 (sempre escludendo Metropoli le più note) Mantova, Urbino, Siena, Parma, Ferrara, Treviso, Bergamo
Le più brutte che ho avuto modo di visitare Potenza, Foggia, Latina, Lodi Caserta, Reggio Calabria, Agrigento (escludendo la valle dei templi).
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Matera la più bella.
Certo non tanto per il classico parametro di avere tanti palazzi progettati da architetti rinomati, ma per la sua particolarità. Qualcuno ha visto "Il Vangelo secondo Matteo" di Pasolini? Quella Gerusalemme è Matera.
Per la più brutta, è un po' difficile. Ho visto tanti orrori ma le periferie delle città più belle nel 99% delle città sono dei cessi a dir poco. Se facciamo la media, sono tutti cessi. Vedere Mestre, che è parte di Venezia. Se mettiamo in conto Mestre, è un orrore anche Venezia. Come si fa?![]()
Bella città: sono indeciso tra Firenze (posso?) o Siena...
Città orribile: non saprei, ma ho letto Vibo Valentia...
Comunque sono troppe le brutte città... Meno male che siamo nel Belpaese!
A me piace molto Trieste, non tanto per il centro quanto per la posizione adagiata sul golfo, quando ci si arriva la visuale è splendida. Anche Viterbo, città natale di mio padre, è piuttosto carina, anche se il centro storico è molto piccolo. Purtroppo non ho visitato nessuna città italiana a sud di Roma.![]()
Più brutte Milano, Mestre.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Premetto di aver visitato un discreto numero di città del nord, alcune città del centro e nessuna città del sud (non sono mai stato al di sotto dell'Abruzzo e di Roma):
le più belle (non in ordine di bellezza): Siena, Lucca, Gubbio, Todi, Parma, Mantova, Trento, Bolzano, Merano, Bergamo, Crema, Cremona, Venezia, Roma,
(io ci metterei anche Aosta anche se sono di parte..)
ci sono città che non definirei "tra le più belle" ma che hanno qualche particolarità e/o un centro discretamente bello (e magari un semi-centro e una periferia a dir poco orrendi): Torino, Genova, Piacenza, Pavia, Biella
le più brutte (sono perlopiù città industriali ove ci sono passato per caso o per qualche motivo ma senza intenzione di visitarle):
Chivasso, Settimo Torinese, Terni, Treviglio, Lodi, Massa (ci sono stato quand'ero al mare in Versilia. rispetto alle altre città toscane non ha proprio nulla di interessante), Reggio Emilia (quest'ultima città mi ha deluso tantissimo. Ero andato apposta per visitarla -dopo aver visitato Parma- e mi aspettavo una città simile a Parma o perlomeno a Piacenza. invece è una città bruttina...)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 16/07/2010 alle 21:21
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Latina non l'ho vista bene, però bella non me la ricordo, infatti ha la fama di non essere bella. Di cittadine belle ce ne sono a iosa, bruttina è anche Pescara.
Una domanda, ma secondo voi una città per essere bella deve avere per forza edifici storici? Ci riflettevo così tempo fa, poichè, se andiamo a New York, Melbourne ecc. queste dovrebbero essere considerate brutte eprchè città recenti, che ne pensate?
Tra le più belle che ho visitato (al dì fuori di quelle grandi e più famose) direi Siena, Lucca, Treviso, Parma, Udine, Belluno, Pavia (sì son di parte), Bassano del Grappa, Mantova.
Di brutte ce ne sono...Olbia, Terni, La Spezia, Imperia, Cosenza. Immagino anche posti tipo Gela, Enna, Crotone non siano il massimo (pur non essendoci stato).
Città magari brutte ma che cmq preferirei agli agglomerati urbani attorno le grandi metropoli (hinterland milanese, torinese, napoletano)
![]()
Segnalibri