Chi di voi l'ha visto?
La religione al servizio del potere e il potere essa stessa.
È emblematica la figura di Hypatia, la laicità che non si piega (quella laicità d'allora...).
"è così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi!"
star wars, 3° episodio - la vendetta dei sith
Mi era piaciuto molto e mi aveva fatto parecchio incaxxare![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Al contrario di quanto possa sembrare dalle locandine, NON E' il solito schifoso pastiçe storico hollywoodiano con misciotti impossibili di trame storiche.
E' un tentativo più ampio di cinematografia critica, che però nel poco tempo di una pellicola non riesce ad elevarsi troppo.
E' comunque un buon film, si toccano svariate tematiche concedendo la giusta importanza a tutte ma senza mai fare prevalere una in particolare fra le altre: ad esempio non è la scoperta della rivoluzione terrestre attorno al Sole la tematica più importante, nè tantomeno la "guerra di religione" fra i Cristiani, soprattutto i Parabolani, e i già presenti culti pagani ma anche già gli Ebrei.
Forse la tematica principale è il conflitto in sè, generato in tutti i quei momenti in cui nuovi ideali si affacciano all'umanità.
Segnalibri