Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: Muttaburrasauro

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    No no Knopfler da Roma, NON ho visto alcun film di Jurassik Park su ItaliaUno, anche perchè i muttaburrasauri non penso piacessero troppo allo Spielberg.

    Piuttosto mi sono visto "Walking with Dinosaurs" serie tv della BBC del 2004 con animazione grafica computer assolutamente ottima, una serie molto precisa e più possibilmente scientifica.
    Così come "nel mondo dei dinosauri" del mitico e immortale Piero Angela 1993. (prima che uscisse il primo Jurassik Park sui cinemi che diede pappa a tutto il mondo quando mostrarono i loro dinosauri: NESSUN PUPAZZO di gomma, bensì l'animazione grafica computer più avanzata che fosse mai stata raggiunta..era il '93 il primo JP faccio ricordare...cioè han dato vita a dinosauri con dei processori da primi anni '90! 3 Oscar meritatissimi!!!!)

    Il documentario di Piero Angela è anche ben fatto, col figlioletto sbatacchiato in giro per i deserti del mondo a cercare ossa e orme e il sosia del Piero lanciato indietro nel tempo in un finto viaggio nel Triassico - Giurassico - Cretaceo.
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ricordo di essere entrato una volta in un museo e di essermi imbattuto, nel salone principale, nello scheletro di un doplodoco lungo appunto un 25-26 metri. Ma non ricordo dove. Museo di storia naturale di Londra forse.

    Più recentemente ho visto uno scheletrone di triceratopo; quello era in Italia, penso a Milano. Bel vitellone anche quello.


    Splendido....


    Anche a me piacque molto ai tempi miei il Liupleurodonte, una bestia marina immensa!

    Ma non c'è top oltre al brachiosauro.

    Il Quetzalkoatul (credo) era uno pterosauro invece dei cieli, che raggiungeva l'apertura alare di 15 metri.
    Ma..mi chiedo....perchè così grandi? Pazzeschi i rettili!


    A nessuno piace più il Tirranosauro insomma?

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    A nessuno piace più il Tirranosauro insomma?


    No vabbe', era una...discreta bestiolina pure lui eh !

    Pero' ancor piu' mostruoso doveva essere il Gigantosauro, scoperto non da molto credo:


    Da Wiki:

    Il più grande esemplare ritrovato raggiungeva i 14,3 metri di lunghezza, i 5,8 metri di altezza e il peso stimato era di 8 tonnellate, grande più del Tyrannosaurus rex, di circa 13 metri di lunghezza e di 7 tonnellate. Il solo cranio misurava circa 1,95 metri di lunghezza (contro il cranio di T-rex che misurava 1,55 m). Sulla base di altri reperti la sua massa potrebbe aver superato le 10 tonnellate di peso. Rispetto al T. rex, G. carolinii è relativamente più snello, ed ha una scatola cranica molto più piccola. Mentre il cervello del Giganotosaurus aveva appena le dimensioni di una banana, una regione olfattiva ben sviluppata indica che potesse avere un buon senso dell'olfatto.












    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    A nessuno piace più il Tirranosauro insomma?
    Da quando è stata divultata l'ipotesi che fosse un saprofago, non c'è più poesia.

    Penso che il mito di quella bestiola derivi in parte dall'idea che fosse un possente cacciatore di brontosauri e diplodochi e in parte dalle ricostruzioni che circolavano ancora negli anni Settanta sulla sua postura e andatura - veniva infatti rappresentato con busto relativamente eretto, posizione che obiettivamente risulta impressionante.

    "Vecchia" postura


    e "nuova" postura


    L'idea che fosse un mangiatore di carogne che avanzava in orizzontale come una lucertola ma su due zampe probabilmente ha un po' sfatato il mito...

  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    L'idea che fosse un mangiatore di carogne che avanzava in orizzontale come una lucertola ma su due zampe probabilmente ha un po' sfatato il mito...
    Probabilmente faceva entrambe le cose, ovvero cacciava prede vive senza disdegnare pero' qualche pranzo piu'....facile, ovvero carogne: questa, appunto, sembra la tesi attuale maggiormente riconosciuta !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Naa, il T-rex un cercatore di carogne...naa! Comunque si, tutte teorie ancora poco verificabili.
    Comunque i grossi lucertoloni carnivori e gli erbivori mi piacciono poco perché mi sanno da stup.idotti...avranno avuto anche dei validi argomenti di forza etc, ma erano stupidotti. Vuoi metterli a confronto con i Dromeosauridi? Moooooooolto più affascinanti!

    E di questi fossili stupefacenti che ne pensate? Un parto e una lotta, immortalati per l'eternità!







    [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ALESSA%7E1/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-3.png[/IMG]
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Da quando è stata divultata l'ipotesi che fosse un saprofago, non c'è più poesia.

    L'idea che fosse un mangiatore di carogne che avanzava in orizzontale come una lucertola ma su due zampe probabilmente ha un po' sfatato il mito...
    Ma non era un mangiatore di carogne!
    L'ipotesi avanzata fece scalpore ma venne rapidamente smentita.
    Si sono ritrovate ossa fossili di triceratopi che presentano evidenti tagli e graffi provocati dai dentoni dei T-rex: inoltre l'osso morso presenta calcificazioni e la calcificazione dimostra che l'animale è stato attaccato quand'era ancora vivo e che anzi è pure sopravvissuto all'attacco del T-rex!!

    L'idea che mangiasse carogne è stata inoltre smentita dal solo fatto che un muso così disposto NON squarta cadaveri: doveva uccidere punto.
    La potenza calcolata e solo ipotizzata parla di una pressione al morso di 500kg/cm3.

    Insomma, spezzava le ossa, la carne e tutto il resto. ()
    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Probabilmente faceva entrambe le cose, ovvero cacciava prede vive senza disdegnare pero' qualche pranzo piu'....facile, ovvero carogne: questa, appunto, sembra la tesi attuale maggiormente riconosciuta !

    Genau!
    Lessi che le carogne le pigliava soprattutto la femmina quando aveva piccoli da badare.

    Citazione Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
    Comunque i grossi lucertoloni carnivori e gli erbivori mi piacciono poco perché mi sanno da stup.idotti...avranno avuto anche dei validi argomenti di forza etc, ma erano stupidotti. Vuoi metterli a confronto con i Dromeosauridi? Moooooooolto più affascinanti!

    E di questi fossili stupefacenti che ne pensate? Un parto e una lotta, immortalati per l'eternità!

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Quella della lotta è epica: veramente una cattura epica.
    E' come se venissero bloccati nell'atto dalle caccia gazzella e leopardo - con le giuste proporzioni-.


    Affascinano assai 'sti dinosauri.

    I giacimenti più grandi dove sono?
    Sempre negli States?

  7. #17
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Sarebbe bello se un giorno la clonazione rendesse possibile reintrodurre in natura questi capolavori dell'evoluzione...anche se credo morirebbero di fame tutti

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Bello il cranio di questo giganocoso...un ottimo canarino da guardia!
    La stessa nicchia dei T-rex comunque...mi pare che pure lo Spinosaurus aegyptiacus (altra epoca del T-rex) fosse più "grande" del T-rex. Ma siamo sempre là. E' come confrontare un leone con una tigre (giustamente vivono anche in ambienti differenti...e la nicchia ecologica quella è). Anche se i resti sono andati purtroppo distrutti.

    A me affascina molto anche quell'ittiosauro partoriente. Morire di parto è un fenomeno naturale tanto quanto lottare per il cibo (o difendersi la pelle...punti di vista).

    Siti di fossili di Dinosauri? Quelli che sono più conosciuti vanno dall'Alberta tra Canada e USA, alla Patagonia, al deserto dei Gobi in Asia centrale...e la Cina ovviamente.

    Qui sulle Dolomiti io ho visitato due siti con le orme (robetta eh...dinosauri a misura d'uomo, non titani) sul Pelmetto e in Val Cimoliana.
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    Citazione Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
    ...mi pare che pure lo Spinosaurus aegyptiacus (altra epoca del T-rex) fosse più "grande" del T-rex.

    Gia', da quello che si trova su Wiki sembrerebbe proprio cosi':

    Lo Spinosauro (Spinosaurus aegyptiacus e Spinosaurus Maroccanus) era un dinosauro carnivoro lungo probabilmente (dati i pochi reperti pervenuti) fino a 16-18 metri (Dal Sasso et al. 2005) e dal peso di circa 12 tonnellate (Therrien e Henderson 2007), forse anche di più negli esemplari più grandi. È stato scoperto nella stessa zona del Nordafrica: Marocco e Egitto in cui furono trovati i dinosauri vegetariani dal becco d’anatra, gli Ouranosaurus, che, come lo spinosauro, erano forniti di una vela dorsale. Data la tipologia di cranio, molto simile a quello di un coccodrillo, è stato ipotizzato che la sua dieta fosse basata prevalentemente sul pesce e, più raramente, sulla caccia ad altri dinosauri. L'ipotesi si basa anche sul fatto che la vela dorsale risultasse facilmente danneggiabile.



    Altra bella bestiolina in effetti:












    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di Ale86
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    699
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Muttaburrasauro

    E di questo?
    Cioè...io non so come facciano certe stime a partire da pochi resti...però sicuramente chi la fa saprà il fatto suo...

    Amphicoelias - Wikipedia



    Io ero rimasto al seismosauro come top, con stime dimensionali tra l'altro ritoccate verso il basso. Ma questo amficelias è "bestiale"! 170 tonnellate...ma la balenottera azzurra quanto pesa?? E lei sta in acqua tra l'altro...
    L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •