Pronunciasi: "mattabarrasauro".
Lllo ssapevate?
Parente del più noto Iguanodon, il Muttaburrasauro era un grande erbivoro gregario delle terre australi, nelle cui si spostava formando grandi branchi migratori. Lungo fino a 9 metri e pesante anche 3 oltre tonnellate, questo dinosauro era capace di assumere temporaneamente la posizione bipede, e possedeva nei pollici degli arti anteriori un poderoso unghione di15 centimetri, utile per avvicinare i rami con le foglie di cui si nutriva e per contrattacare in caso di assalto da parte di predatori. Singolare è la struttura cranica: possedeva una testa robusta, con mascelle e denti in grado di masticare, ma soprattutto possedeva un curioso apparato nasale, con grandi cavità che permettevano all'animale di produrre forti suoni per tenersi in comunicazione con i simili.
{thread totalmente inutili inside, nessuno oggi penso, proprio nessuno, vi chiederà qualcosa intorno ai parenti stretti degli Iguanodonti}
Postate pure qui il vostro dinosauro preferito.
Chi è ?
Il T-rex?
Il brachiosauro?
Il velociraptor?
Forza, spolverate la vostra cultura generale da Jurassik Park!
Ufficio?
Quand'ero piccolo avevo la passione per i dinosauri ed il mio preferito era il Tirannosauro, tant'è che guardavo "Ryu il ragazzo delle caverne" anche e forse soprattutto perchè c'era Tirano
Mi ero fatto anche una mini cultura tramite il terzo fascicolo del "Libro delle mie ricerche" e ricalcavo con la carta carbone i dinosauri per poterli disegnare
Quando vidi per la prima volta Jurassik Park (rivisto anche ieri sera) rimasi affascinato nel poter ammirare dei dinosauri "vivi", la tecnologia ha davvero raggiunto risultati strepitosi.
Generalmente cmq preferisco i dinosauri carnivori... ho visto anche il film della Disney "Dinosauri" dove c'era una specie di Tirannosauro con le corna chiamato Carnotauro, bello e terrificante anch'esso
Tu preferisci i rettili carnivori ed io preferisco al contrario i rettili erbivori.
A pensare che su questo microbico pianeta siano vissute creature di questa dimensione, un poco i brividi mi vengono:
Cioè insomma..una creatura lunga sui 30 metri, ma soprattutto alta più di 10 metri è semplicemente troppo!
Alcuni calcoli parlano di brachiosauri alti anche più di 15 metri..cioè insomma..rendiamoci conto!
Creature del peso di 60 tonnellate..ma loro con la gravità non andavano daccordo eh?
Questa è forse quindi per me la creatura più impossibile che si potesse scoprire.
Un colosso gigantesco della terra, il sauropode più immenso che vi sia mai stato!
Anche il diplodoco non era niente male.
Alto sui 4-5 metri e lungo più di 45 metri...cioè insomma......boh.HAH!![]()
L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati
Ricordo di essere entrato una volta in un museo e di essermi imbattuto, nel salone principale, nello scheletro di un doplodoco lungo appunto un 25-26 metri. Ma non ricordo dove.Museo di storia naturale di Londra forse.
Più recentemente ho visto uno scheletrone di triceratopo; quello era in Italia, penso a Milano. Bel vitellone anche quello.
Al museo di storia naturale di Venezia vidi gli scheletri (o le ricostruzioni a grandezza naturale) di due stegosauri (quelli con le placche sul dorso e i quattro spinoni all'estremità distale della coda)...mastodontici e bellissimi!
L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati
Preferisco i Tesauri.
Era dalle elementari che non me lo dicevano, stavolta me lo son detto da solo.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
però metti il sondaggio!!!
a me piacevano lo stegosauro, quello con le placche pentagonali sulla schiena e gli aculei sulla coda.
e un altro di cui mi sfugge il nome che aveva una grossa vela raggiata tipo pinna dorsale di pesce.
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Il mio preferito:
Il Lliopleurodon, mostruoso predatore marino lungo almeno 10-12 m., la cui solo testa arrivava a misurare un metro e mezzo circa di lunghezza !
Altro che squali bianchi !![]()
![]()
di un po hai visto e registrato jurassic park sabato sera vero?
il mio preferito?
Il mitico brachiosauro , lo stegosauro e la triceratopo sauro.
010-dinosauri-foto-Triceratopo.jpg
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Bookmarks