Pagina 22 di 41 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 405

Discussione: Le sigle dei cartoon!

  1. #211
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    ... simil uomo tigre prima serie, con i contorni dei personaggi squadrati quasi fatti col righello

    Tanti cartoni però sono lunghi un'eternità. Io consideravo lungo Ken il guerriero (che lo è, sono sui 150 episodi o poco più, roba che dura 5-6 mesi a trasmetterlo 5 giorni alla settimana), ma poi su una rivista di anime (Kappa Magazine? Boh...) venni a conoscenza di un certo Dragonball che tra prima serie e serie Z sono quasi 450 puntate (più la serie GT di cui però non esiste il manga) e che, udite udite non è nemmeno il più lungo!! Esiste infatti un cartone che ha oltre 1000 episodi, non vorrei dire una scemenza ma mi pare di ricordare attorno ai 1500!!!!
    Ora però non mi sovviene il nome del manga, mi pare ci fosse qualche cosa tipo "furios" ma non ne sono per nulla convinto

    Ma quanto lavora uno per fare un manga equivalente a 1000 e passa episodi?
    le serie della "Vecchia Guardia" (anni 70) in genere avevano pochi episodi...
    c'è spesso uno standard di 26-27 puntate, e fine (forse uno standard commerciale
    dell'epoca... tipo le confezioni da ingrosso di 12 bottiglie ecc... ) ...alcuni
    hanno 42-43 puntate (son numeri che ricorrono... )

    Poi sono arrivate serie da un botto di episodi... mi pare siano più "tardive", anni '80, metà decennio...
    e dire che il computer ancora non si usava granchè.... ken il guerriero è fatto a mano, si vede....

    Boh... forse giravano più SOLDI e gli studios potevano permettersi squadre di
    10 e più schiavi-disegnatori... a quel che ne so, lavorano così... il direttore
    artistico fa pochi disegni, tipo inizio e fine sequenza, e fra una e l'altra sgobbano
    gli "intercalatori", che fanno dozzine, centinaia, MIGLIAIA di disegni "intermedi"...

    grandi disegnatori hanno cominciato con l'infame gavetta dell'intercalatore...
    un manovale che fa catena di montaggio e non decide nulla... deve adeguarsi
    allo stile del direttore e non sceglie, credo, nemmeno i colori.... pensa tu che palle...

    non so se ora i computer grafici dedicati (ormai credo lavorino TUTTI su workstations ) fanno loro la manovalanza sporca, riempiendo i vuoti fra inizio e
    fine dell'azione...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #212
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Ma nessuno guardava la mitica Lamù?
    Mamma mia quanti ricordi
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  3. #213
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Ma nessuno guardava la mitica Lamù?
    Mamma mia quanti ricordi
    movie
    Tra l'altro scopro ora che esistono dubbi su chu canti la sigla!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #214
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    le serie della "Vecchia Guardia" (anni 70) in genere avevano pochi episodi...
    c'è spesso uno standard di 26-27 puntate, e fine (forse uno standard commerciale
    dell'epoca... tipo le confezioni da ingrosso di 12 bottiglie ecc... ) ...alcuni
    hanno 42-43 puntate (son numeri che ricorrono... )

    Poi sono arrivate serie da un botto di episodi... mi pare siano più "tardive", anni '80, metà decennio...
    e dire che il computer ancora non si usava granchè.... ken il guerriero è fatto a mano, si vede....

    Boh... forse giravano più SOLDI e gli studios potevano permettersi squadre di
    10 e più schiavi-disegnatori... a quel che ne so, lavorano così... il direttore
    artistico fa pochi disegni, tipo inizio e fine sequenza, e fra una e l'altra sgobbano
    gli "intercalatori", che fanno dozzine, centinaia, MIGLIAIA di disegni "intermedi"...

    grandi disegnatori hanno cominciato con l'infame gavetta dell'intercalatore...
    un manovale che fa catena di montaggio e non decide nulla... deve adeguarsi
    allo stile del direttore e non sceglie, credo, nemmeno i colori.... pensa tu che palle...

    non so se ora i computer grafici dedicati (ormai credo lavorino TUTTI su workstations ) fanno loro la manovalanza sporca, riempiendo i vuoti fra inizio e
    fine dell'azione...

    C.
    Ma quello che vorrei sapere io... per far muovere i soggetti fluidamente vuol dire che disegnano 5-10 tavolozze (non sò quanti fps occorrano per rendere fluida una scena da cartone animato) per ogni secondo di programmazione?
    Per dire, se la scena prevede un tizio che deve tirare uno schiaffo, bisogna disegnare la stessa scena 10-15 volte praticamente uguale con l'unica differenza del braccio che si alza e sferra lo schiaffo?
    Che palle!! Quante tavole vengono fuori per un solo episodio da 20-25 minuti? Figuriamoci per un'intera serie animata

  5. #215
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma quello che vorrei sapere io... per far muovere i soggetti fluidamente vuol dire che disegnano 5-10 tavolozze (non sò quanti fps occorrano per rendere fluida una scena da cartone animato) per ogni secondo di programmazione?
    Per dire, se la scena prevede un tizio che deve tirare uno schiaffo, bisogna disegnare la stessa scena 10-15 volte praticamente uguale con l'unica differenza del braccio che si alza e sferra lo schiaffo?
    Che palle!! Quante tavole vengono fuori per un solo episodio da 20-25 minuti? Figuriamoci per un'intera serie animata
    Guarda... se in una scena scendi sotto i 20 frames al secondo, cominciano a vedersi
    degli "scatti"... per avere un'azione fluida, devi tenerti sopra...

    Il che significa quello che dici tu... persino per un movimento stupido come alzare
    o ruotare un braccio in 2 secondi.... bisogna fare anche 50 disegni !

    Un episodio di 25 minuti può comportare migliaia di tavole!

    E cmq è sempre una squadra, a lavorare.... magari sono 8-10 disegnatori...e
    lavorano in parallelo....

    Guardando i cartoon, ci sono molte "scorciatoie"... gli sfondi e alcuni templates si
    ripetono....i fermi-immagine sono molti, e spesso in un personaggio è solo una
    parte a muoversi.. (che so...occhi o bocca, facili da disegnare molte volte rapidamente... )

    Io trovo INCREDIBILE il disegno di molti robot... li facevano A MANO LIBERA, e
    sono complicatissimi solidi 3D in assonometria e in prospettiva !! Per esempio i
    Robottoni di "Gundam"... pensa cosa vuol dire disegnare A MANO uno di quei cosi
    che ruota su se stesso o fa un'evoluzione in aria... il tutto a 20-30 frames al secondo....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #216
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    le serie della "Vecchia Guardia" (anni 70) in genere avevano pochi episodi...
    c'è spesso uno standard di 26-27 puntate, e fine (forse uno standard commerciale
    dell'epoca... tipo le confezioni da ingrosso di 12 bottiglie ecc... ) ...alcuni
    hanno 42-43 puntate (son numeri che ricorrono... )
    Ad eccezione del leggendario Uomo Tigre, anime di fine anni 60 che vanta ben 105 episodi!!


    Oltre al più famoso Sasuke ce n'era un altro meno famoso di Sasuke che mi ricordo guardavo volentieri



  7. #217
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Versione di Super car gattiger cantata da un certo Giampi Daldello....in realtà veterano, infatti il tizio è nientepopodimenoche il bimbetto che qualche anno prima cantava Remì ...sigla di fine anni 80 ,inizio 90 penso.
    Preferivo la prima versione ma anche questa non è niente male



  8. #218
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    E questo? Ve lo ricordate??



  9. #219
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Questo lo devo aver visto di sfuggita



  10. #220
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Per la serie MAI VISTI.....



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •