Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,348
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Negli ultimi anni dalle mie parti vi è stata un invasione di corvi neri e merli, mai vista prima.
    Il mio comune, per cercare di limitare il proliferare dei piccioni selvatici in città, che sporcavano monumenti e piazze, ha introdotto i sopracitati uccelli, che sono ghiotti delle uova dei piccioni, rubandole dai nidi.
    Nel mio giardino-orto negli ultimi anni non si salva più nessun frutto.
    Gli uccellacci, ancor prima che maturino i frutti, se li pappano...
    Ho provato con delle spugne imbevute di liquido repellente(consiglio del consorzio agrario), nulla da fare!
    Ora sto provando con i CD!
    Con il coperchietto dei barattoli di tonno-fagioli, ecc...
    E con il nastro rosso-bianco.
    Per il momento funziona!
    Speriamo che non "prendano confidenza" con gli "spauracchi", e mi puliscano il raccolto!


    P1280731.JPGP1280737.JPGP1280742.JPG
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Questi sistemi li usano anche qui,con qualche risultato.
    Io ho un grosso fico a lato est della cucina, e ci arrivano uccelli di ogni tonnellaggio, in genere nei piani alti, io mi mangio i frutti in basso.
    Se te la senti, potresti anche avviluppare l'albero con una rete apposita, che dovrebbero avere in un negozio di prodotti agricoli, ma costa un po' più dei rimedi già usati.
    ciao.
    ps
    l'effetto estetico è notevole, sui tuoi alberi!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Sempre su un 3D degli uccelli tempo fa fu proposta questa, non mi ricordo da chi:




    anche solo caricata a sale. basta che fa il botto, o che vedono a luccicare le canne, specie i corvi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Piccolo OT (ma mica tanto): trovo che la mania di certe amministrazioni di adottare provvedimenti che in nome di un falso ecologismo si rivelano essere peggiore del male, abbia raggiunto limiti assurdi.

    Un altro esempio è il proliferare dello storno, uccello che fino a venti anni fa era quasi scomparso, e che oggi, grazie alla scellerata scelta di proteggerlo per anni, ha raggiunto, dato il suo cosmopolitismo e tenacia (oltrechè notevole capacità riproduttiva), una diffusione abnorme.

    Fra l'altro è uccello estremamente aggressivo, e si fa largo con la forza nell' habitat. Dalle mie parti ad esempio ha praticamente fatto scomparire verdoni, cincie, averle, cardellini e financo merli, ed ha pure fortemente inibito la nidificazione delle rondini e degli stessi passeri, questi ultimi quanto a "'gnorantezza" secondi a pochi. Cio' in quanto esso colonizza per la nidificazione stessa ambienti che anche i succitati uccelletti utilizzano. Ed essendo estremamente competitivo, è diventato signore e padrone della situazione.

    Non parliamo poi dei danni che arreca alle coltivazioni, quando a nuvole arriva su campi/frutteti e vigneti ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    senza ricorrere alle doppiette, anche perchè mica son buoni da mangiare gli storni, l'arma ideale è questa:
    Falco_pellegrino.jpg
    Un bel falco, e vedi come ti stanno lontani uccellami vari
    Marzio

  6. #6
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    senza ricorrere alle doppiette, anche perchè mica son buoni da mangiare gli storni, l'arma ideale è questa:
    Falco_pellegrino.jpg
    Un bel falco, e vedi come ti stanno lontani uccellami vari

    mmmmhhhh! guarda qui . Poveraccio, mi sembrano piu' loro che danno la caccia a lui .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    A dire il vero io vedo spesso le cornacchie che attaccano falchi e poiane. Non sono molto convinto che sia una buona soluzione. Penso che un falco possa predare il nido dei corvi o delle gazze, ma vedo che di fronte agli adulti (specie se coalizzati) se la dà a gambe (anzi ali) levate.

    Cmq corvi e gazze sono molto intelligenti, secondo me soprattutto le gazze. Non spererei che i CD possano spaventarli e tenerli lontani per più di qualche minuto. Forse può funzionare per qualche giorno o ora con i passeri, ma gazze e corvi hanno sale in zucca.
    Qualche volta sto anche a guardare come la coppia di gazze che ha nidificato su un noce a una ventina di metri da casa mia caccia. Impressionante, cacciano in coppia con uno dei due che spaventa la preda e la spinge in una direzione e tiene concentrata su di sé la sua attenzione, in modo che l'altro possa beccarla alle spalle. Gliel'ho visto fare mentre predavano passeri e scoiattoli.

    Insomma, bestie furbe. Secondo me il CD volante non funziona. Prova un finto falco / finto rapace. Mi dice un mio parente in Belgio che certi uccelli (non ricordo quali) gli predavano i pesci nello stagno, allora ci ha messo una finta aquila che ha recuperato non so dove e il problema è stato risolto.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,270
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    A dire il vero io vedo spesso le cornacchie che attaccano falchi e poiane. Non sono molto convinto che sia una buona soluzione. Penso che un falco possa predare il nido dei corvi o delle gazze, ma vedo che di fronte agli adulti (specie se coalizzati) se la dà a gambe (anzi ali) levate.

    Cmq corvi e gazze sono molto intelligenti, secondo me soprattutto le gazze. Non spererei che i CD possano spaventarli e tenerli lontani per più di qualche minuto. Forse può funzionare per qualche giorno o ora con i passeri, ma gazze e corvi hanno sale in zucca.
    Qualche volta sto anche a guardare come la coppia di gazze che ha nidificato su un noce a una ventina di metri da casa mia caccia. Impressionante, cacciano in coppia con uno dei due che spaventa la preda e la spinge in una direzione e tiene concentrata su di sé la sua attenzione, in modo che l'altro possa beccarla alle spalle. Gliel'ho visto fare mentre predavano passeri e scoiattoli.

    Insomma, bestie furbe. Secondo me il CD volante non funziona. Prova un finto falco / finto rapace. Mi dice un mio parente in Belgio che certi uccelli (non ricordo quali) gli predavano i pesci nello stagno, allora ci ha messo una finta aquila che ha recuperato non so dove e il problema è stato risolto.
    Quoto: hanno una grande capacità di "capire" l'arcano, non so come facciano ma è così. Il CD credo che serva ad emulare il luccichìo delle canne di fucile, ma non sono fessi. Ed a proposito di furbizia nella caccia, impressionante vedere come, quando ero bambino, riuscivano a capire dove il contadino avesse lasciato nei campi di erba medica (con una falciatura "selettiva") i nidi a terra di quaglie, fagiani e starne . Ebbene, prima ancora che la covatrice si allontanasse dal nido, capivano quale era l' area erbosa, di quelle superstiti, dove si trovava il nido. Calavano, spesso in coppia, come dici tu, o una restava di vedetta (dandosi il cambio! ) e si andavano a fare una scorpacciata di uova o pulcini sul punto di nascere ..... . Tremende/i !!
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Quoto: hanno una grande capacità di "capire" l'arcano, non so come facciano ma è così. Il CD credo che serva ad emulare il luccichìo delle canne di fucile, ma non sono fessi. Ed a proposito di furbizia nella caccia, impressionante vedere come, quando ero bambino, riuscivano a capire dove il contadino avesse lasciato nei campi di erba medica (con una falciatura "selettiva") i nidi a terra di quaglie, fagiani e starne . Ebbene, prima ancora che la covatrice si allontanasse dal nido, capivano quale era l' area erbosa, di quelle superstiti, dove si trovava il nido. Calavano, spesso in coppia, come dici tu, o una restava di vedetta (dandosi il cambio! ) e si andavano a fare una scorpacciata di uova o pulcini sul punto di nascere ..... . Tremende/i !!
    Altro spettacolo dei corvi stavolta, in autunno, quando cadono le noci dagli alberi. Raccolgono le noci e poi le lasciano cadere dall'alto sull'asfalto per farle rompere. Poi scendono, guardano a destra e a sinistra per vedere se passano auto, e quando vedono strada libera vanno a mangiucchiarsi le noci sulla strada. Mitiche cornacchie.
    Ovviamente se avessi campi coltivati chiederei interventi NATO col napalm, dico così perché apprezzo il loro comportamento senza subirne danni...

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come ci si può salvare dagli uccelli indesiderati?



    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •