"Gennaro Olivieri e Guido Pancaldi."Originariamente Scritto da beppe
erano i nomi che davano ai giudici di "mai dire banzai" insieme al mitico generale Puzzerstofen
![]()
![]()
e ve lo ricardate il giudice che faceva il conto alla rovescia in francese e usava il fischietto!? :-))
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
Come no!Originariamente Scritto da Valerio83
![]()
AN, DY, TRUA', FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIITOriginariamente Scritto da Everest
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Il pubblico odierno "è molto più esigente"vuole:
ed altre cose ideali per tenere allenata la mente
- partite (anche il torneo sotto casa)
- Grande Fratello 2098 (e pensare che fino adesso non ho visto neanche una puntata di tutte le edizioni precedenti; e così sarÃ*)
- Processo di Biscardi
- Amici
- ...
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
E il FIL ROUGE, dove lo mettete il fil rouge?
Comunque di Olivieri e Pancaldi (sarebbero quelli che fischiavano con accento francese), rimane mitico l'aplomb: due signori seri e compassati che con aria professionale ti spiegavano le regole del gioco tipo "il concorrente deve arrampicarsi su quell'asse inclibato reggendo un vassoio con sopra un calice pieno che dovrÃ* versare nel bidone . Il giocatore della squadra avversaria verserÃ* sull'asse botti di acqua saponata. VincerÃ* la squadra che avrÃ* più acqua nel bidone" con lo stesso IDENTICO tono e la stessa serietÃ* con cui un professore di filosofia ti può spiegare l'Organon di Aristotele.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Il pubblico di oggi vuole solo tette, culi, gossip e storie vere inventate (scritte in precedenza da sceneggiatori e che molti ancora si illudono non abbiano questo canovaccio alla base; canovaccio che se fosse di un certo livello andrebbe anche bene, ma oggi i format dei realityshowz imperant ahimé).Originariamente Scritto da Fabio68
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Comunque i JSF non li fanno più dal 2000.
L'ultima edizione è stata nel 1999.
E me - che da piccolo li guardavo, negli anni '80 - mi pervade una tristezza un po' naif, un po' ingenua... In fondo erano proprio questo, delle imprese semplici, divertenti, vere, genuine.
TROPPO genuine e giocose per il pubblico moderno, che vuole invece ciò che è stato citato qui sopra...
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Il presentatore più fedele e che per decenni è stato sempre lì ai JSF è il miticoOriginariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
ELADIO CLIMACO
con gli accenti sulla A (nel nome) e sulla I (nel cognome)
per il Portogallo
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
E che dire di questo figuro che nel 1988 presentava i JSF? Io avevo 9 anni e me lo ricordo distintamenteOriginariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
Andenna è il presentatore storico, ma anche questo lo ricordano i fans di JSF.
E, soprattutto, era ancora ben prima che Claudio diventasse (come molti altri) zerbino da calpestamento nei programmi domenicali di Costanzo etc.!
Eccolo:
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri