Diciamo......forse le temperature in pianura l'8-9 dicembre 2006 furono peggiori del Natale scorso (questo ai fini dell'argomento del 3d)
Però ci tengo a precisare che, mentre il 25 dicembre 2009 pioveva fino a 2000 m, l'8-9 dicembre 2006 nevicò sopra i 1000, addirittura fino in fondovalle sull'alto Piemonte (spruzzata a Domodossola)
Io personalmente ho visto nevicare con un'intensità pazzesca in Valsesia a 800 m con 20 cm in poche ore, nonostante la neve fosse spaventosamente umida (ci fosse stato 1 grado di meno avrebbe messo giù 50-60 cm in semplicità)........hai presente il 2-3 dicembre 2005? Raddoppia l'intensità![]()
Anche se la temperatura non sara' adatta (mi sembra difficile che ci sia una giornata di ghiaccio, ma you never know), in realta' la gran quantita' di neve portata, se di ottima qualita', potrebbe durare un bel po' pure con +7... forse quando parlano di "microclimi" parlano dello strato di aria fredda che potrebbe formarsi sulla neve e che la mantiene anche piu' del dovuto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri