Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
il tuo discorso,a prima vista utopico,e snz'altro il discorso più rivoluzionario che si possa fare oggi,in realtà ha il pregio della concretezza.E' il tentativo di far bastare i 1200 euro,se va bene,del post iniziale.E' l'idea della decrescita insomma,di cui si comincia a parlare oggi,e che avrebbe il pregio di svincolarci un pò dal ricatto,dalla schiavitù del soldo che il potere usa per tenerci per le palle.Ma la libertà ha sempre un prezzo salato,siamo tutti disposti a pagarlo?
Già, tornando a cose "pratiche" nel mio piccolo in famiglia stiamo cercando di "decresciere" in tante cose, per dare priorità ad altre che abbiamo individuato io e mia moglie (fortunatamente spesso i nostri interessi coincidono).
Ad esempio non riusciamo a rinunciare ad almeno un viaggio all'anno (spesso all' estero) piu' svariati week end in giro per la nostra bellissima Italia.
Tagliando le spese in tante cose, ecco che possono saltare fuori i denari per questi sfizi anche da due stipendi normalissimi dai quali va tolto il mutuo casa, la retta dell' asilo della bimba, bollette , due assicurazioni auto, ecc ecc ecc.
Qualche esempio:
In casa mia penso che non esistano abiti firmati , occhiali griffati , ecc ecc.
Personalmente delle mode non mi è mai fregato, quindi il mio abbigliamento classico è t-shirt(o felpa) e jeans (ne ho 4/5 paia che durano da anni).

Il cellulare lo usiamo fino a che non muore definitivamente, io ho un nokia vecchissimo,penso abbia ormai più 4/5 anni.

L' automobile idem, non mi interessa l' auto di grossa cilindrata, utilitaria da tenere anchessa fin che non ce la fa piu.

Il pc avrà 4/5 anni anche lui, non si cambia finchè non tira le quoia.

Le TV lcd o altre diavolerie non neanche cosa siano.

E via dicendo per tante altre cose.