ho già i dolori alla schiena.....
domani mi portano a casa il solito camioncino di legna spaccata,
si parla di 30-32 quintali, e chiaramente me li dovrò smazzare tutti per metterla a posto.
In genere, con questo quantitativo riesco a passare tranquillamente tutto l'inverno e avanzarne ancora un pò (intorno ai 3 quintali, non di più), ma l'anno scorso , a causa di un inverno più lungo del solito, ho fatto fuori anche le scorte degli anni precedenti.
Del resto però non riesco a stare senza camino, oltre al caldo assolutamente diverso da quello dei termosifoni, lo uso di tanto in tanto per cucinarci sopra (vedi allegato...quella me la sono fatta proprio sul camino).
Voi quanta legna consumate, e quanto la pagate?
Come detto il mio consumo medio è intorno ai 30 quintali annui e la pago 11 euro al quintale spaccata e consegnata a casa,chiaramente secca e pronta all'uso.
peppo
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
io la pago 13....
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
11-12-13 e' il prezzo variabile durante l' anno.
15 o 16 euro al quintale (faggio).
![]()
io la pago 0 perchè ho il bosco dietro casa, anche se è un lavoraccio assurdo ogni volta che si fa il taglio del bosco (tutto a mano, il trattore non passa..).
In zona dovrebbe costare sui 10-12 E..
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
11 euro al quintale tagliate a un metro circa di lunghezza alla fine della scorsa stagione "boschiva" in modo che appena si incomincia a fare il fuoco abbiamo legna stagionata il giusto, poi alla fine il boscaiolo ha fatto un piccolo sconticino sul totale perché mio papà ne prende sempre una trentina di quintali l'anno (che comunque non consuma tutta, qualche quintale avanza).
Solo per loro perché io, pur avendo il camino, visto che a casa ci sto poco accendo i riscaldamenti a metano la sera.
Ciao papà...
Faggio, sui 12 euro al quintale. Generalmente sui 12-15 quintali l'anno giusto per tirare su qualche mezzo grado in più rispetto ai termosifoni. Ho la stufa in cucina e il calore non mi si propaga un granché. Inutile tirare la cucina a 32 gradi e averne 16 nella stanza accanto.
Ne consumo dai 150 ai 200 qli,sono anni che non la compro perchè me la procuro gratis,ad esempio adesso ho nel giardino 4 motrici di vecchie travi provenienti da demolizioni.C'è da lavorare,motosega,sega a disco,carriola,ma per me è un passatempo.La legna scalda 2 volte![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Di legna ne consumo tanta perchè il camino, oltre a scaldare, mi fà compagnia nelle lunghe notti invernali e spesso sostituisce la cucina!
Il prezzo varia dal tipo di legna...
agrumi (10/12€)
leccio(12/13€)
ulivo (15/16€).
Io preferisco la legna di ulivo perchè arde piu' lentamente e da piu' sapore alle grigliate(meno male che ho un amico che me la passa a 10€ )
![]()
Ultima modifica di murgiasalentina; 01/10/2010 alle 20:31
io c'ho il bosco di legna
Segnalibri