Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: cioccolata - montagna

  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito cioccolata - montagna

    qualcuno mi sa spiegare perchè la cioccolata viene "accoppiata" con la montagna?
    quali sono le origini di questo "accoppiamento"?

    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cioccolata - montagna

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio83
    qualcuno mi sa spiegare perchè la cioccolata viene "accoppiata" con la montagna?
    quali sono le origini di questo "accoppiamento"?

    Perchè da molte energie in breve tempo, ed è comoda da trasportare, ma ci sono anche barrette varie che hanno effetti simili (ma ben più costose), non so se qualcuno vorrÃ* dare una risp più "tecnica"
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  3. #3
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cioccolata - montagna

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    Perchè da molte energie in breve tempo, ed è comoda da trasportare, ma ci sono anche barrette varie che hanno effetti simili (ma ben più costose), non so se qualcuno vorrÃ* dare una risp più "tecnica"
    Sì è fra i motivi. Poi mi sa che c'è questo motivo qui:

    ma voi mangiate la cioccolata AL MARE??? Con 30° è andata...

    Dai 22°/23° in su la cioccolata diventa NA SCHKIFEZZA! Figurarsi a 27°, 30° od oltre

    Poi la comoditÃ* da trasportare (ammesso che non si superino i 15°/20° appunto) sta nel fatto che non si altera e si conserva a lungo (con caratteristiche quasi immutabili, al massimo cambia un po' il gusto dopo qualche anno ).

    Quindi è una riserva di calorie...

    Ma una domanda ulteriore è: è per questo che i mastri cioccolatai si concentrano in Svizzera, Austria etc. pur non essendo queste zone d'origine del cacao (anzi!)? O il rapporto causa-effetto è viceversa?

    Il cacao è anzi un frutto tropicale, sappiamo da dove viene... Sappiamo anche che è amarissimo e la cioccolata più diffusa non c'entra nulla col gusto (ma è DELIZIOOOSA ) del frutto (o seme?...) originale...

    Ecco, qualcuno ci proponga una disquisizione in merito, grasssie!
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Valerio83
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Età
    42
    Messaggi
    897
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cioccolata - montagna

    no aspettate mi avete frainteso... io intendevo l'accoppiamento che vedo spesso in pubblicitÃ* o in attivitÃ* sportive (vedi sci per es)
    Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro

    Ciao
    Valerio

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cioccolata - montagna

    Tecnicamente valgono le seguenti equazioni:

    Freddo = Montagna = Riscaldarsi = Cioccolata

    Mare = Estate = dimagrire per il Costume = cioccolata ingrassa + probabili Emorroidi = NO SALES!

    CL.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cioccolata - montagna

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Tecnicamente valgono le seguenti equazioni:

    Freddo = Montagna = Riscaldarsi = Cioccolata

    Mare = Estate = dimagrire per il Costume = cioccolata ingrassa + probabili Emorroidi = NO SALES!

    CL.

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cioccolata - montagna

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Tecnicamente valgono le seguenti equazioni:

    Freddo = Montagna = Riscaldarsi = Cioccolata

    Mare = Estate = dimagrire per il Costume = cioccolata ingrassa + probabili Emorroidi = NO SALES!

    CL.

    Beh comunque si ricollega al discorso generale che stiamo facendo.

    La ciocciolata è accoppiata alla montagna non solo nella pubblicitÃ*, ma in generale.

    Comunque è un alimento eminentemente invernale.

    Credo anche per ragioni economiche, a 'sto punto: per produrla, trasportarla e distribuirla in estate dovresti usare carri frigo (costosissimi, si sa) e trattare la merce come fossero gelati o surgelati.

    Invece in inveno la filiera produttiva non è resa problematica dalle temperature (finche cioè siamo sempre sotto i +15°/+20° è tutto OK).

    Facendo quindi un discorso a monte (che va comunque aggiunto a tutte le osservazioni nei messaggi qui precedenti), sono probabilmente merci per le quali i costi estivi lieviterebbero, volendo farne una distribuzione capillare come invece viene fatta in inverno.

    In più, solitamente viene associata alle Feste (mangiare, mangiare qualcosa di dolce, concedersi dolci come sfizio) ed esse sono, si sa, concentrate (come periodo più lungo) proprio intorno al solstizio d'inverno e all'inizio convenzionale del nuovo anno.

    Per poi rimanere in commercio in diverse forme fino ai vari Carnevale, Pasqua, etc. etc.

    E poi sparire.

    Ah lo vedete, il caldo, che disastri e danni produce? (beh forse in effetti è meglio, come dice ClÃ* anche per un discorso generale di linea estiva... )

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •