Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Dato che in 31 anni di esistenza su questo pianeta (e nemmeno su altri se per questo) non ho mai spedito una raccomandata, ed ora è arrivato il momento di farlo perchè devo recuperare il credito della vecchia tessera di Mediaset Premium, e dato che sul sito c'è scritto di compliare ed inviare il loro modulo tramite raccomandata con avviso di ricevuta, e dato che mi sembrava di aver letto da qualche altra parte che è da inviare in raccomandata con ricevuta di ritorno, chiedo; è la stessa cosa ricevuta di ritorno ed avviso di ricevuta?

    Altra cosa: ma esistono delle buste particolari per le raccomandate? Facendo una breve ricerca sono finito su yahoo answers in cui ad uno che chiedeva come eseguire una raccomandata, gli hanno risposto praticamente tutti di recarsi in cartoleria o in edicola per comprare la busta; ma una normale busta (io dovrei averne a casa qualcuna) non va bene? Ci vuole quella specifica per raccomandate? E perchè recarsi in cartoleria, in posta non le danno?

    Datemi almeno una risposta seria prima di svaccare il 3d, grazie

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Va bene una busta qualsiasi, meglio il formato americano (quello per intenderci dove il foglio A4 deve essere piegato in 3 parallelamente al lato corto)
    Vai in posta e prendi il modulo per la raccomandata RR.
    Compili il tagliandino più la cartolina che verrà attaccata alla tua lettera, fisicamente è questa quella che ti ritornerà.
    Paghi e fine.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Le buste sono indifferente,preferibilmente busta "chiusa" cioe' senza "finestrella".
    dopodiche' vai alle poste e chidei specificatamente RACCOMANADATA CON RICEVUTA DI RITORNO
    Ti danni due "foglietti" da compilare ,con nome mittente e destinatario.
    Sulla busta stessa provvedi ad indidare sul fronte (cioe' dove non c'e la chiusura)il DESTINATARIO e dietro esattamente sul "triangolino di busta di chiusura" il nome Mittente.
    Dopodiche' paghi,e ti rilascano copia della ricevuta che hai compilato prima.
    Al ricevimento ti riarrivera' direttamente a casa una "cartolina" bianca (anche quella che avevi riempito all'ufficiopostale) con il timbro o la firma di chi dall'altra parte ha ricevuto la lettera.Conservi entrambe le ricevute (quella che ti da' subito 'ufficio postale e quella cartolina che poi ti arrivera') e sei sicuro che che la doveva ricevere....l'ha ricevuta
    Ps...scusa se sono stato anche troppo "semplice" ma meglio capirsi..non e' che penso che tu non sappia come sia fatta una busta
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    46
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Per lavoro usiamo spesso raccomandate: conosco quelle con ricevuta di ritorno, avviso di ricevuta non ne conosco, probabilmente è la stessa cosa.
    Riguarda la busta, va usata la classica busta "commerciale", ma puoi usare altri formati, considerando che il costo varia a seconda del peso. In genere intorno ai 3,90 euro. Va compilato poi il classico tagliandino in carta copiativa,e la cartolina dove c'è scritto "restituire a...."

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Citazione Originariamente Scritto da damiano72 Visualizza Messaggio
    Ps...scusa se sono stato anche troppo "semplice" ma meglio capirsi..non e' che penso che tu non sappia come sia fatta una busta
    Ma no, infatti... io avrei usato la classica busta cosi



    ... ma poi mi mettono dubbi che dicono di andare in cartoleria a comprare la busta, manco ne esistesse una specifica per la raccomandata

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Per lavoro usiamo spesso raccomandate: conosco quelle con ricevuta di ritorno, avviso di ricevuta non ne conosco, probabilmente è la stessa cosa."
    Si in effetti a questa domanda non è stato ancora risposto, forse perchè effettivamente è la stessa cosa

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma no, infatti... io avrei usato la classica busta cosi

    Immagine


    ... ma poi mi mettono dubbi che dicono di andare in cartoleria a comprare la busta, manco ne esistesse una specifica per la raccomandata
    mah..io buste "specifiche" non e' ho mai viste
    quella in foto e'perfetta ....puo' darsi che negli uffici postali (da me cmq si ) dalle tue parti non le vendono e allora ti dicono di andare in cartoleria.
    Cmq e' perfetta ,all'interno un bel A4 piegato e via di RR
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Si in effetti a questa domanda non è stato ancora risposto, forse perchè effettivamente è la stessa cosa
    La RICEVUTA DI RITORNO o l' AVVISO DI RICEVUTA e' la stessa cosa..
    E' la cartolina bianca che ti torna indietro all'accettazione del destinatario
    chi la chiama in un modo chi nell'altro..ma il succo non cambia
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Ok, grazie a tutti

    Ora penso si possa anche svaccare il 3d

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Raccomandata con avviso di ricevuta/ricevuta di ritorno

    Comunque, visto che dovevi comunque andare alla posta, tanto valeva chiederlo direttamente lì :D dubito che qualcuno possa darti una risposta più precisa di un impiegato delle poste.

    p.s. all'estero (almeno qui) non sanno manco cosa sia :D mi è arrivato un pacchetto da Trieste una decina di giorni fa, con ricevuta di ritorno. Sono andato alla posta... la tizia m'ha dato il pacchetto e c'aveva in mano il cedolino strappato e mi fa "e questo che è?"
    Io "eh... è un pezzo di carta che bisogna mandare al mittente per fargli sapere che ho ritirato il pacco"
    Lei se lo guarda "ah. E che ci devo fare? Francobollo?"
    Lì ho DAVVERO capito che era senza speranza e le ho detto "non si preoccupi, me lo dia :D ci penso io"
    (ovviamente ho mandato un sms al mio amico dicendogli grazie è arrivato )
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •