negli ultimi anni nel cuneese (zona di estesi castagneti)le castagne sembrano diventare una merce rara
finora ne ho raccolto si o no mezzo chilo ieri pomeriggionel sottobosco ci sono pochi ricci,piccoli e in gran parte vuoti
quando le faccio bollite,quasi tutte sono in parte annerite e dfficilmente riesco a gustarne qualcuna![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Qui invece marroni di ottimo sapore quest'anno (di Roccamonfina, monte vulcanico qui vicino). Comunque da un paio di piante giovanissime di castagni che ho in campagna sto notando come non fruttificano tutti gli anni allo stesso modo. un anno un paio di ricci vuoti, l'anno scorso ottimi marroni, quast'anno niente (vabbè anche a causa di un ramo spezzato dal vento)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Quoto,anche se qui non siamo a quei livelli. Ne ho raccolte qualche kg ma molte sono bucate o annerite. Molte vengono mangiate dai Cinghiali che ormai hanno infestato la zona dove vado a raccoglierle, cioè Polaveno dove abitavo prima. Spero che la caccia venga aperta prima di Novembre. I maledetti si spingono fino ormai in paese devastando anche glio orti o i pochi campi di granoturco.
Sta di fatto che i Castagni vanno via via ammalandosi tutti
Marzio
Anche nel biellese mi dicono che quest'anno ce n'è poche.
la causa principale (per la mia zona) è la malattia causata dal cinipide che in primavera depone le uova,formando delle galle nei nuovi getti
(foto del 2007)
ecco come sono ridotti i castagni
foto di oggi
![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
andato domenica mattina....poche non direi,più che altro minuscole,le piogge(di primavera direi,dato che poi non è più piovuto in modo decente) hanno fatto cedere il terreno e molti dei vecchi castagni sono a terra,restano quelli giovani ma producono poco.
cmq un 5 chili ne ho trovate domenica....tocca accontentarsi della misura small![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
sono andato giusto oggi per castagne, e ho portato a casa un kg circa.
Le ho fatte questa sera sul camino e devo dire che non erano per nulla male,
ma quello che scrivi è assolutamente vero, rispetto alle castagne di una volta, siamo indietro anni luce,
mi ricordo che qualndo si andava nei boschi i ricci davano quasi fastidio talmente erano tanti, mentre ora si fatica ad individuarli.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri