Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: sempre meno castagne

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito sempre meno castagne

    negli ultimi anni nel cuneese (zona di estesi castagneti)le castagne sembrano diventare una merce rara
    finora ne ho raccolto si o no mezzo chilo ieri pomeriggionel sottobosco ci sono pochi ricci,piccoli e in gran parte vuoti
    quando le faccio bollite,quasi tutte sono in parte annerite e dfficilmente riesco a gustarne qualcuna
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Qui invece marroni di ottimo sapore quest'anno (di Roccamonfina, monte vulcanico qui vicino). Comunque da un paio di piante giovanissime di castagni che ho in campagna sto notando come non fruttificano tutti gli anni allo stesso modo. un anno un paio di ricci vuoti, l'anno scorso ottimi marroni, quast'anno niente (vabbè anche a causa di un ramo spezzato dal vento)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    negli ultimi anni nel cuneese (zona di estesi castagneti)le castagne sembrano diventare una merce rara
    finora ne ho raccolto si o no mezzo chilo ieri pomeriggionel sottobosco ci sono pochi ricci,piccoli e in gran parte vuoti
    quando le faccio bollite,quasi tutte sono in parte annerite e dfficilmente riesco a gustarne qualcuna
    Quoto,anche se qui non siamo a quei livelli. Ne ho raccolte qualche kg ma molte sono bucate o annerite. Molte vengono mangiate dai Cinghiali che ormai hanno infestato la zona dove vado a raccoglierle, cioè Polaveno dove abitavo prima. Spero che la caccia venga aperta prima di Novembre. I maledetti si spingono fino ormai in paese devastando anche glio orti o i pochi campi di granoturco.

    Sta di fatto che i Castagni vanno via via ammalandosi tutti
    Marzio

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Anche nel biellese mi dicono che quest'anno ce n'è poche.


  5. #5
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    la causa principale (per la mia zona) è la malattia causata dal cinipide che in primavera depone le uova,formando delle galle nei nuovi getti
    (foto del 2007)


    ecco come sono ridotti i castagni
    foto di oggi
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #6
    Urlany
    Ospite

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    la causa principale (per la mia zona) è la malattia causata dal cinipide che in primavera depone le uova,formando delle galle nei nuovi getti
    (foto del 2007)
    Immagine


    ecco come sono ridotti i castagni
    foto di oggi
    Immagine

    Stesso problema anche qui in campania nella zona dei Monti Picentini

  7. #7
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Anche nel biellese mi dicono che quest'anno ce n'è poche.
    andato domenica mattina....poche non direi,più che altro minuscole,le piogge(di primavera direi,dato che poi non è più piovuto in modo decente) hanno fatto cedere il terreno e molti dei vecchi castagni sono a terra,restano quelli giovani ma producono poco.
    cmq un 5 chili ne ho trovate domenica....tocca accontentarsi della misura small
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    negli ultimi anni nel cuneese (zona di estesi castagneti)le castagne sembrano diventare una merce rara
    finora ne ho raccolto si o no mezzo chilo ieri pomeriggionel sottobosco ci sono pochi ricci,piccoli e in gran parte vuoti
    quando le faccio bollite,quasi tutte sono in parte annerite e dfficilmente riesco a gustarne qualcuna
    sono andato giusto oggi per castagne, e ho portato a casa un kg circa.
    Le ho fatte questa sera sul camino e devo dire che non erano per nulla male,
    ma quello che scrivi è assolutamente vero, rispetto alle castagne di una volta, siamo indietro anni luce,
    mi ricordo che qualndo si andava nei boschi i ricci davano quasi fastidio talmente erano tanti, mentre ora si fatica ad individuarli.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #9
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    sono andato giusto oggi per castagne, e ho portato a casa un kg circa.
    Le ho fatte questa sera sul camino e devo dire che non erano per nulla male,
    ma quello che scrivi è assolutamente vero, rispetto alle castagne di una volta, siamo indietro anni luce,
    mi ricordo che qualndo si andava nei boschi i ricci davano quasi fastidio talmente erano tanti, mentre ora si fatica ad individuarli.

    peppo, domenica prox, faccio un salto coi miei amici dalle parti di romagnano sesia/ghemme, dici che troverò qualcosa?
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    sono andato giusto oggi per castagne, e ho portato a casa un kg circa.
    Le ho fatte questa sera sul camino e devo dire che non erano per nulla male,
    ma quello che scrivi è assolutamente vero, rispetto alle castagne di una volta, siamo indietro anni luce,
    mi ricordo che qualndo si andava nei boschi i ricci davano quasi fastidio talmente erano tanti, mentre ora si fatica ad individuarli.
    Ma non è meglio farle seccare almeno tre giorni prima di cuocerle sul fuoco?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •