Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 49

Discussione: sempre meno castagne

  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Dietro casa ho un gran bel bosco di castagni e pini silvestre. Oggi c'erano castagne ovunque, alcune anche molto grosse, ne
    abbiamo fatti 5-6 kg in mezz'ora.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #12
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,586
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Dietro casa ho un gran bel bosco di castagni e pini silvestre. Oggi c'erano castagne ovunque, alcune anche molto grosse, ne
    abbiamo fatti 5-6 kg in mezz'ora.


    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Stamattina, mentre con la mia ragazza camminavo lungo i sentieri nei colli euganei (nella zona di Rovolon), ho notato che c'erano un sacco di castagne...infatti eravamo stupiti, e ne abbiamo approfittato per portarcene a casa qualcuna.

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    è una pianta un pò capricciosa, e piuttosto soggetta a malattie e parassiti, la produzione può variare molto da un anno all'altro, anche per motivi climatici (ama il fresco e buone prp, soffre sotto i -15)...
    il castagno da frutto, innestato, ha bisogno di molte cure, anche se molti pensano che sia come un abete o un faggio, sbagliatissimo....
    quindi i castagneti non più curati man mano deperiscono, è normale, quindi la sensazione è di diminuzione delle castagne...


  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    sono andato giusto oggi per castagne, e ho portato a casa un kg circa.
    Le ho fatte questa sera sul camino e devo dire che non erano per nulla male,
    ma quello che scrivi è assolutamente vero, rispetto alle castagne di una volta, siamo indietro anni luce,
    mi ricordo che qualndo si andava nei boschi i ricci davano quasi fastidio talmente erano tanti, mentre ora si fatica ad individuarli.
    Ma non è meglio farle seccare almeno tre giorni prima di cuocerle sul fuoco?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #16
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Merlara(PD)
    Età
    40
    Messaggi
    2,793
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Sono andato sabato con 2 amici sui colli Berici vicino a Monteviale..

    Apparte la quantita' immonda di cacciatori e di spari ( ci e' toccato spostarci piu' volte per paura) ne abbiamo portate a casa 9 kg di cui circa la meta' di ottima grandezza..
    Sul caminetto il pomeriggio stesso sono venute una meraviglia..Ne abbiamo mangiate praticamente 2 kg in 4..
    Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]

    Il giorno più bello della mia vita!
    [URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    è una pianta un pò capricciosa, e piuttosto soggetta a malattie e parassiti, la produzione può variare molto da un anno all'altro, anche per motivi climatici (ama il fresco e buone prp, soffre sotto i -15)...
    il castagno da frutto, innestato, ha bisogno di molte cure, anche se molti pensano che sia come un abete o un faggio, sbagliatissimo....
    quindi i castagneti non più curati man mano deperiscono, è normale, quindi la sensazione è di diminuzione delle castagne...

    Mi diresti che tipo di cure hanno bisogno i castagni? Ne ho piantati 2 l'anno scorso ( marroni innestati ) e per quest'anno ancora niente produzione ovviamente. Da me le galle non ci sono perchè mi hanno detto che il mio posto è freddo mentre il cinipide preferisce zone più temperate ( in Campania comunque è diffuso questo insetto e bisogna informare la guardia forestale se si notano le galle sugli alberi e quindi gli alberi vengono abbattuti e bruciati o altro, non so ).
    So inoltre che i castagni preferiscono il terreno acido e molto umido e in più l'ombra. Serve anche una potatura immagino, vero?
    Altri tipi di consigli ne hai?

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #18
    Urlany
    Ospite

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    la causa principale (per la mia zona) è la malattia causata dal cinipide che in primavera depone le uova,formando delle galle nei nuovi getti
    (foto del 2007)
    Immagine


    ecco come sono ridotti i castagni
    foto di oggi
    Immagine

    Stesso problema anche qui in campania nella zona dei Monti Picentini

  9. #19
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    In qualche negozio di ortofrutticoli ne ho viste già in vendita, nella mia zona per trovarle bisognerebbe spostarsi di una quarantina di km.
    Fra poco, dopo l'accensione del camino, come sempre mio papà inizierà a ricomprarle e la sera concluderemo la cena mangiando un po' di caldarroste...
    Ciao papà...

  10. #20
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Pochissime castagne anche da me,quest'anno è un vero disastro. Al momento credo che sia il peggiore in assoluto di tutti quelli che ho visto. I castagni malati nei boschi sopra casa mia sono DECINE e DECINE..i rami alti sono tutti secchi,altri alberi sono morti del tutto.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •