Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    L'ho legiuda un pù de temp fa su feisbuc....
    Alter che ves strambi sti ingles
    Che significa quello in grassetto?


    “E ti ste fe’?" = E tu ...... fatto?
    Cioè ste che cosa significa letteralmente? Se significasse cosa, non si dovrebbe dire cus?

    Non capisco, mi spieghi?

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Io l'ho capita così:
    "Uè Giovanni Allora? Com'è andata in Inghilterra? E' bella?"
    "Guarda per essere bella è bella, ma è un po' strana: i pulman, quelli alti, li chiamano bassi (bus/bas), gli stradoni quelli larghi li chiamano stretti (street/strit), i cavalli li chiamano orsi, il freddo lo chiamano caldo, le donne le chiamano uomini... poi giri l'angolo, vedi una biondona che mi fa "LAV ME"". "E te che hai fatto?" "E io le ho detto: ma lavati da sola, zozzona d'un inglese!"

    C'ho preso?
    d'una inglese
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #13
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Che significa quello in grassetto?


    “E ti ste fe’?" = E tu ...... fatto?
    Cioè ste che cosa significa letteralmente? Se significasse cosa, non si dovrebbe dire cus?

    Non capisco, mi spieghi?

    Alter che ves = altro che essere
    E ti ste fe? = e tu cosa fai?
    Non si dice cus, ma al massimo cusa, cusa te fe duman?, però è più usato... ste fe dumàn? (cosa fai domani?).
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #14
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    anche se 'sta barzelletta l'ho raccontata all'asilo e la maestra mi ha spedito fuori dalla classe dicendomi che era vecchia (figuriamoci adesso),
    è sempre molto bella sentirla (in questo caso leggerla), poi in dialetto Milanese è ancora più divertente di come sarebbe con il dialetto di questa zona.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Alter che ves = altro che essere
    E ti ste fe? = e tu cosa fai?
    Non si dice cus, ma al massimo cusa, cusa te fe duman?, però è più usato... ste fe dumàn? (cosa fai domani?).
    Grassie
    Evidentemente questo è proprio milanese milanese, e non lo conosco

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #16
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    C'è un vecchietto di Milano che va in vacanza in Inghilterra. Quando torna a casa, per prima cosa va al bar a trovare i suoicompagni di "bianchino" e quelli, si rivolgono al lui dicendo:“Ue, Giuan, alura? Me l'è 'ndada in Inghiltera? L'è bela?” Lui, piuttosto mesto risponde:“E, varda, per ess bela l'è propri bela!” “Ma l'è mpu' strana:I pulman, quei alt, ia ciamen bas, i stradun quei laarch ia ciamen strit,i cavai i ciamen ors, el frech el ciamen cold, i don ia ciamen uomen...Poi, giri l'angul, vedi na biunduna e la ma fa "LAV MI".“E ti ste fe’?" E e mi gu fa: "MA LAVES IN DE PER TI, VUNCIUNA D'UN’ INGLESA!"




    Comunque si sente un'inflessione Brianzola in questa versione, alcune parole non sono prettamente Meneghine ma del Nord Milano.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio


    Ho solo un dubbio lessicale , giusto nel finale: "vunciuna" sarebbe qualcosa tipo "lercia", "sporca"?
    Stesso dubbio!! Per il resto, ampiamente comprensibile

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    la stessa Barzelletta esiste anche in dialetto romagnolo :D :D
    Anche in salentino !

  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Grassie
    Evidentemente questo è proprio milanese milanese, e non lo conosco

    si usa anche in certi posti qui è tipo una contrazione stramba di cus te (cosa tu) -> ste


    comunque bellissima la barza
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: barza... leghismo alla Milanese

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    si usa anche in certi posti qui è tipo una contrazione stramba di cus te (cosa tu) -> ste


    comunque bellissima la barza
    Sì molto bella

    Alcune parole dialettali risultano proprio inconprensibili. Poi se è difficile capirle scritte figurarsi sentirle dal vivo, io infatti del dialetto parlato nel Nord ci capisco abbastanza ma non molto, è come una lingua straniera che però non fa curriculum per cui è meglio dedicarsi ad imparare altre lingue

    Che poi ora che ci penso non si dice in parte almeno della Longobardia , cosa c'è : se ghè?

    A questo punto penso che a Milano si dica ste ghè!!

    Il dialetto cambia di zona in zona. Quello del nord-est poi lo trovo proprio incomprensibile e avete poi quella cadenza da cantilena che sembra facciate apposta, non sembra naturale. Ma lo è

    Ultima modifica di domenicix; 30/10/2010 alle 10:43
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •