Io in montagna ho un router 4G (non marchiato) che si magna una qualsiasi SIM (vecchio formato, quello grande che non so come si chiami).
Il segnale non ha tutta 'sta potenza (2 tacche su 4).
Ovviamente non posso dire vada come la fibra, ma di sicuro è una scheggia in confronto alla vecchia ADSL 20 mb (che avevo a casa).
TP-Link Archer MR200 (sulla carta non gli daresti 2 soldi, ma costa meno e ha una ricezione 6 volte migliore di altre marche più blasonate e dal costo ben superiore).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tutto procede bene per ora
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Stessa cosa vale per me(i soliti 80/20)
Vedremo però tra qualche mesetto...
Infatti ho avuto spiacevoli sorprese dopo un anno circa con altri provider
Magari è stata solo sfortuna però
E poi comunque sono tranquillo, tra ottobre e novembre arriva (o dovrebbe arrivare) Open Fiber in zona; male che va avrei una alternativa. Hanno deciso di investire![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Penso che il 50% dei comuni della mia provincia non siano coperti dall'ADSL, tantomeno dalla fibra...
A chi è riuscito a comunicare con gli enti preposti (su tutte la Regione) dopo lunghe perifrasi è stato detto ufficiosamente che è un investimento che non conviene. La Tim o chi per essa avrebbe un numero troppo basso di utenze e abbonamenti per potersi ripagare il costo dell'investimento/infrastruttura.
Meno male che un'ottantina di anni fa l'Enel (o chi per essa) non ha ragionato così con la corrente elettrica, altrimenti qui saremmo ancora con le lampade a petrolio..
Lou soulei nais per tuchi
io in montagna navigo grazie al WI FI dell'albergo di fronte
qui a Trecate viaggio attorno a 8.3 mega aspettando la fibra.
Che bella sorpresa considerando che dovrei essere limitato contrattualmente a 50/10
IMG_2354.jpg
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Le vecchie 30 e 50 mega (10 in up) le stanno gradualmente passando a 100/20 senza costi aggiuntivi (hanno cominciato ad agosto, credo che ormai abbiano finito).
Vecchi clienti TIM su FTTC? Upgrade gratuito a 100 Mbps - Tom's Hardware
Dove disponibile inoltre si può avere l'upgrade da 100 a 200, senza costi aggiuntivi, chiamando il 187 e chiedendo se sia disponibile l'opzione smart fibra plus 200. Invieranno un nuovo modem, basta rispedire indietro il vecchio modem se era in comodato gratuito, se invece lo si pagava bisognerà continuare a pagarlo ma va comunque sostituito con il nuovo.
TIM aggiorna (gratis) le linee in Fibra a 200 Mega - HDblog.it
Arrivata oggi mail da TIM che mi avvisa che upgrade è a pagamento (5€/4settim.).... Bella sorpresa davvero. Chiamato 187 e intimato di disattivare il servizio non richiesto o nel caso di renderlo gratuito. Ovviamente l'attivazione è partita senza che io chiedessi nulla ed infatti non vi è traccia di alcun ordine vocale o altra mia disposizione.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri