
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Cioè se il modem è in configurazione standard di solito i setting privilegiano la stabilità del segnale rispetto alla velocità.
E in questo modo, se la linea lo consente e il contratto pure, la velocità massima sfruttabile è spesso più bassa di quella disponibile.
Quindi se hai un router basato su chipset Broadcom (tipo Netgear) un giro su google con "router telnet broadcom" come parole chiave lo farei.
N.B. Se il tuo provider non controlla la banda che sfrutti e tu riesci a averne di più di quanto il contratto supporrebbe vale sempre che:
1. il provider è un pirla
2. tu non stai facendo proprio il bravo cittadino; comunque appena se ne accorgono ciao banda in più.
3. se scassi il modem/router con i comandi sbagliati capperini tuoi; se il modem/router è a noleggio e non riesci a resettarlo e se ne accorgono potrebbero chiederti i danni (non che un modem router costi chissà che, ma intanto...).
Segnalibri