Avendo la fortuna e il privilegio di essere amico di Massimo e di conoscere anche la sua famiglia, posso garantirti, Claudio, che non c'è nulla di più errato di questa tua convinzione.
La tua idea di Massimo è lontano miliardi di anni luce da ciò che Massimo realmente è.
Anche e soprattutto nei confronti della figlia.
Se vuoi immaginarlo pensa a Iacchetti ne "Il Mammo".
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ma la differenza tra la tua epoca e quella attuale...è che foto e commenti vari vanno sul web e non rimangono solo in giro per la classe o per la scuola. Purtroppo, forse, fare i genitori oggi è molto più difficile di fare i genitori 15-20 o 40 anni fa.
L'argomento è delicato, la professoressa in questione magari non ha nemmeno dimestichezza cn fb...è ovviamente si è adirata con i genitori che magari sapevano e nn hanno voluto riferirgli niente. Però mettendosi nei panni dei genitori, uno non è che può stare a fare il controllore ogni secondo!
Cmq forse in generale in questi casi, si dovrebbe agire insieme insegnanti e genitori nell'informare di tutti i rischi gli alunni e nell'intraprendere azioni preventive affinchè tutto ciò non accada più.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Nessuno ha ancora detto che magari l'insegnante è mediocre e si merita tutte le prese A giro degli alunni?
Primo!
Per intenderci io ho avuto un insegnante di fisica che iniziava esercizi e dimostrazioni alla lavagna ma spesso si bloccava e non riusciva a finirli, dicendoci "Lo finite voi a casa".
Beh, bravo![]()
Beh la mia professoressa di matematica del liceo si faceva spiegare i problemi dagli alunni perchè a lei non venivano!
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Facebook è male-utilizzato dai bimbiminkia. Sfottere i professori è una cosa che si fa da quando esiste l'istruzione![]()
Lou soulei nais per tuchi
Tranquillo.
Abitiamo in un paese di 5000 persone dove tutti la conoscono.
Alla domenica, previa telefonata fra mamme, gli è concesso:
- ritrovari a casa di una amica, a volte capita anche il nostro turno.
- se è bello che si può uscire, andare in paese a mangiare un gelato (tanto qualche genitore in giro in centro c'è)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri