Ieri sera dopo un bel botto, con tanto di fumo, mi ha salutato il tv a tubo catodico di qualche anno del salotto
Ora stavo pensando di prenderne uno nuovo...ma lcd ovviamente
Come dimensioni sarei orientato su un 40" (70%) o 52" (30%); ma per il resto sono in alto mare perchè conosco ben poco il mercato.
So solo che i Samsung e i Sony sono tra i più gettonati; come budget diciamo che sarei orientato a spendere tra i 700 e i 1000€...non oltre.
Any idea?
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Tra 40" e 52" ci sono un po'di vie di mezzo..
Io starei su un LCD
Da ormai qualche mese ho un samsung LED 46" serie 6 e sono contentissimo
![]()
Per la precisione Samsung UE46C6000, preso a maggio![]()
700 e 1000 euro? Senti ... Se hai della pluma compri un vecchio tubo catodico da 14" con il decoder DVB-T esterno e sei contento te ...![]()
![]()
![]()
Volevo consigliarti un Sony 40HX800, ma mi sa che devo rivedere la fascia ... (non è fuori di molto dai ... "Solo" 300 Euro). Dai ... Fai uno sforzo ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Io ho preso Sony perchè a me (sottolineato 18 volte) piaceva di più l'immagine prodotta dal Sony. E quando dico "piaceva di più" intendo proprio dal punto di vista del personale, esclusivamente soggettivo, appagamento visivo.
Che nulla ha a che vedere con la tecnologia (che, virgola più, virgola meno, cambia il giusto).
Io sono andato in una stanza "buia" dove c'erano gli HD e l'immagine Sony mi piaceva più dei Samsung e Philips (marca per la quale ho avversione a pelle) ergo ho scelto quello.
E ad oggi son più che contento.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri