Et voila': Schröcken, nel Land Vorarlberg in Austria (settore piu' orientale).
1.269 m slm, ben 243 abitanti nel 2005e situato in una bella conca:
Il motivo della mia scelta riguarda i principiali parametri climatici di questa zona (medie 1971-00), ovvero:
Tmedie annuali: +1.9°/+10.2°
Pluviometria: 2308 mm. (un sogno: il mese piu'...secco e' ottobre con oltre 138 mm.)
Nivometria: 916 (novecentosedici !!!) cm.: l'unico mese a 0 cm. di media e' luglio !
Ora provo ad informarmi se cercano un bancario in loco.....
![]()
![]()
![]()
![]()
Sai parlare il tedesco zio?
Se volete vengo anche io!
Non ne posso quasi più del clima di Lecco...
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Fino a poco tempo fa avrei sbarellato anche io per un posto così.... ora, col senno di poi,
capisco che probabilmente non ci sopravviverei a lungo... lasciamo perdere la lingua, le usanze, ecc...
ma..... 2308 mm? Beh, io sono precipitofilo... ma SONO TROPPI, sono INGESTIBILI...
vuol dire che piove continuamente (quando non nevica!.... ) ... ci saranno forse
2-10 giornate mezzo soleggiate l'anno, e fine...
916 cm di neve media annua ?!? Non scherziamo... come diavolo si fa a vivere con
una cosa del genere?!? Vuol dire che c'è un botto di neve a terra per buona parte
dell'anno... disagi su disagi...isolamento... e poi tutto quel biancore perenne, alla
fine viene a nausea... il posto DIVERTENTE PER VIVERE secondo me ha 60-100
cm medi annui... la neve si alterna al disgelo, i "nevoni" sono isolati, poche volte
l'anno come gemme preziose...
e parliamo anche un attimo delle temperature... media minima annuale nemmeno 2°,
massima sui 10°.... cioè.... anche qui.... è TROPPO freddo...TROPPO.... non diverte più...
è disagevole!!
Stiamo parlando di vivere tutto l'anno col maglionone e il giaccone addosso...
eccetto forse certe giornate fra il 10 giugno e il 15 agosto... no dai... troppo...
è triste, è OPPRIMENTE....
a me tutto sommato basta un posto dove faccia qualche episodio freddo in inverno
e soprattutto dove MAI in estate si abbia caldo afoso... senza per questo avere
freddino continuo!!
Forse anche tu soccomberesti dopo poco... in realtà penso che molti di quelli che si
dichiarano "freddofili" scapperebbero da un posto così dopo poco!
è troppo!
Per vivere basta un posto a 1200-1500 mm medi, un metruzzo medio di neve,
un par di -12° di min invernali, estate MAI sopra il 28° e MAI afosa, e via!....
Cmq possiamo mandarci Thor in avanscoperta per 6 mesi, gradirà senz'altro!
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
2308 mm non sono ingestibili...li fanno in diverse zone d'Italia, come ad esempio in certi luoghi vicino ai laghi prealpini...l'atlante del touring del 57 indicava circa 2200 mm per Magreglio, sopra Lecco...in provincia di Udine ci sono posti a più di 3000 mm annui e non è mai morto nessuno per questo.
10000 mm sarebbero ingestibili.
E poi, pensa che colori fantastici nelle giornate di sole..perfetti per una foto tra l'altro
916 cm...iniziano ad essere tantini, ma anche qui bisogna chiarire...ci sono posti dove cadono, mediamente, 15 m di neve l'anno, e lì sarebbe ingestibile.
Ci sono in Giappone dei villaggi abitati A BASSA QUOTA che hanno 13 m l'anno di media...città grandi con 8 m di neve, metropoli con 5 m...tu sei abituato all'Italia, dove tutto è in misura più piccola e gli estremi, bene o male, non esistono. Certo possono annoiare (non me) ma ci si può vivere perfettamente.
Una media annua sui 6°C circa...non è chissà cosa. Corrisponde alla media di Oslo, Stoccolma, Montreal,Sapporo, più o meno, ed è ben superiore a quella di una marea di città tra cui Reykjavik, Helsinki, Tallinn, Edmonton, Winnipeg, Ushuaia, senza nominare ovviamente le città siberiane che hanno anche medie sottozero. E' solo leggermente più freddo di tante località alpine come Cortina o Canazei.
Un clima del genere mi piace molto...tanta neve, pure troppa, fresco e pioggia in estate (anche se qualche giornata di sole non guasterebbe, ma penso ci sia, sulle Alpi c'è sempre), colori ogni stagione...insomma, io non mi stancherei tanto facilmente.
Sicuramente non subito.
Umanamente, però...non so. E' un pò troppo piccolo e mi dà l'idea di essere troppo lontano da altri grossi centri. Da questo punto di vista mi andrebbero bene i paesi delle Dolomiti, vitali ma freddi e nevosi come piace a me...insomma il mio sogno è coniugare servizi e vita sociale da città con un clima da montagna, e secondo me questo in certe zone di Austria e Svizzera è difficile da fare.
Però 916 cm...![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Il clima è superbo. Datemi una città da 5 milioni di abitanti precisamente lì, e ci vado subito.![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri