Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 77
  1. #11
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Conoscendo un po' la Valtellina (ci sono stato le ultime 2 estati come sapete), direi che la ferrovia va portata fino a Bormio. Se c'è un treno della neve e serve a snellire il traffico ben venga direi
    conoscendola (forse) un pelino meglio di te ripeto che se non raddoppiano.. non serve a NULLA.
    fatti raccontare dai vari valtellinesi (non dallo zione... lui i disagi se li merita tutti!) le "avventure" su rotaie... le condizioni dei treni ed i ritardi nella fascia pendolare..... poi ne riparliamo.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma fai avanti e dietro da Milano?ogni gg?
    no no per fortuna
    scendo la domenica o il lunedì e risalgo quasi tutti i fine settimana

    il problema non è tanto il tempo impiegato dal treno (2h30) quanto quello dell'autobus per arrivare a Tirano da Bormio (1h quando in auto ci si mette poco più di 30minuti rispettando i limiti di velocità
    fra le altre cose, tenendo conto delle mie ultime condizioni di salute, 1 ora senza bagno a disposizione è un grosso rischio )

    peccato che l'autobus la domenica percorra tutta la linea (Bormio-Valdisotto-Sondalo-Grosio-Grosotto-Mazzo-Tovo-Lovero-Sernio-Tirano) e nei giorni feriali escluda solamente le fermate fra Grosio e Sernio....


    a quanto pare con questo treno della montagna i turisti arriveranno a Bormio direttamente passando attraverso la pseudosuperstrada

    mentre i poveri studenti o lavoratori dovranno sorbirsi ancora l'ora di autobus...


    poi vabbè non apro il capitolo condizioni dei treni altrimenti viene fuori un macello....


  3. #13
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    no no per fortuna
    scendo la domenica o il lunedì e risalgo quasi tutti i fine settimana

    il problema non è tanto il tempo impiegato dal treno (2h30) quanto quello dell'autobus per arrivare a Tirano da Bormio (1h quando in auto ci si mette poco più di 30minuti rispettando i limiti di velocità
    fra le altre cose, tenendo conto delle mie ultime condizioni di salute, 1 ora senza bagno a disposizione è un grosso rischio )

    peccato che l'autobus la domenica percorra tutta la linea (Bormio-Valdisotto-Sondalo-Grosio-Grosotto-Mazzo-Tovo-Lovero-Sernio-Tirano) e nei giorni feriali escluda solamente le fermate fra Grosio e Sernio....


    a quanto pare con questo treno della montagna i turisti arriveranno a Bormio direttamente passando attraverso la pseudosuperstrada

    mentre i poveri studenti o lavoratori dovranno sorbirsi ancora l'ora di autobus...


    poi vabbè non apro il capitolo condizioni dei treni altrimenti viene fuori un macello....

    mai visto nessuno rispettarli.... anzi.. normalmente sorpassano tranquilli in galleria......
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    mai visto nessuno rispettarli.... anzi.. normalmente sorpassano tranquilli in galleria......
    ....magari in quella di LePrese che è un'unica curva...


  5. #15
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    no no per fortuna
    scendo la domenica o il lunedì e risalgo quasi tutti i fine settimana

    il problema non è tanto il tempo impiegato dal treno (2h30) quanto quello dell'autobus per arrivare a Tirano da Bormio (1h quando in auto ci si mette poco più di 30minuti rispettando i limiti di velocità
    fra le altre cose, tenendo conto delle mie ultime condizioni di salute, 1 ora senza bagno a disposizione è un grosso rischio )

    peccato che l'autobus la domenica percorra tutta la linea (Bormio-Valdisotto-Sondalo-Grosio-Grosotto-Mazzo-Tovo-Lovero-Sernio-Tirano) e nei giorni feriali escluda solamente le fermate fra Grosio e Sernio....


    a quanto pare con questo treno della montagna i turisti arriveranno a Bormio direttamente passando attraverso la pseudosuperstrada

    mentre i poveri studenti o lavoratori dovranno sorbirsi ancora l'ora di autobus...


    poi vabbè non apro il capitolo condizioni dei treni altrimenti viene fuori un macello....

    ...quasi quasi se fossi in te, cercherei di farmi almeno in auto il tratto Valfurva-Tirano,cioè quello che fai in bus.Magari chessò, organizzatevi fra amici,ci sarà qualcuno che avrà la macchina disponibile, così vi dividete le spese.
    Vedendo meglio...forse forse converrebbe fino a milano questo ragioamento.....ma almeno tenta di arrivare in auto almeno fino a Tirano.


  6. #16
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    conoscendola (forse) un pelino meglio di te ripeto che se non raddoppiano.. non serve a NULLA.
    fatti raccontare dai vari valtellinesi (non dallo zione... lui i disagi se li merita tutti!) le "avventure" su rotaie... le condizioni dei treni ed i ritardi nella fascia pendolare..... poi ne riparliamo.
    La grande rottura è il lago, nella tratta Lecco-Colico il treno deve andare ad una certa velocità (da lumaca) e si perde tanto tempo, certo il raddoppio sarebbe una manna ma sarebbe già buono portare la ferrovia fino a Bormio....
    Per quel che riguarda i pendolari non è certo la linea più scalcinata la Milano-Sondrio, ce n'è di molto peggio in Lombardia....

  7. #17
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    La Valtellina avrebbe bisogno come il pane della ferrovia fino a Bormio e soprattutto del raddoppio dei binari almeno nella tratta Colico-Tirano, cosa tra l'altro fattibile senza enormi opere pubbliche, per la tratta Lariana (Lecco-Colico) invece vi servirebbe un notevole impegno economico per allargare le decine di gallerie e in alcuni tratti si dovrebbe cotruire piccoli viadotti praticamente nel lago!.
    Se non sbaglio però qualche tempo fa le Ferrovie Retiche avevano annunciato di voler realizzare loro la ferrovia Tirano-Bormio..... Non si è più sentito nulla in proposito.....

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Oramai, se i treni non hanno il doppio binario e velocità commerciali adeguate, raffrontabili con quelle delle auto, difficilmente funzionano bene.
    In molti casi, sembra veramente "Fare le Nozze coi Fichi Secchi"
    Pa
    io vivo sulla Roma Pescara, linea ad unico binario e non moderna come impiantistica e convogli.
    Gli orari sono non lontani da quelli di inizio novecento, a detta dei ferrovieri sulla linea.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ...quasi quasi se fossi in te, cercherei di farmi almeno in auto il tratto Valfurva-Tirano,cioè quello che fai in bus.Magari chessò, organizzatevi fra amici,ci sarà qualcuno che avrà la macchina disponibile, così vi dividete le spese.
    Vedendo meglio...forse forse converrebbe fino a milano questo ragioamento.....ma almeno tenta di arrivare in auto almeno fino a Tirano.


    si potrei, però non c'è quasi mai nessuno che conosco che viaggia con i miei stessi orari...
    e per motivi di salute non ho molta flessibilità purtroppo...


    Citazione Originariamente Scritto da ValgerolaWK Visualizza Messaggio
    La grande rottura è il lago, nella tratta Lecco-Colico il treno deve andare ad una certa velocità (da lumaca) e si perde tanto tempo, certo il raddoppio sarebbe una manna ma sarebbe già buono portare la ferrovia fino a Bormio....
    Per quel che riguarda i pendolari non è certo la linea più scalcinata la Milano-Sondrio, ce n'è di molto peggio in Lombardia....
    ti riferisci alla Molteno-Lecco con i treni diesel?

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #20
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina: arriva il treno della montagna

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    si potrei, però non c'è quasi mai nessuno che conosco che viaggia con i miei stessi orari...
    e per motivi di salute non ho molta flessibilità purtroppo...




    ti riferisci alla Molteno-Lecco con i treni diesel?

    Non solo, dai vari servizi sui TG ci sono linee come la Milano-Mortara, Milano-Cremona, Milano-Bergamo....che sono da urlo come ritardi e disservizi, per non parlare delle Nord, non sò ultimamente ma anni fa erano da terzo mondo, a confronto quando prendevo il treno per salire da Milano a Morbegno mi sembrava di essere un Re!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •