c'è uno dei miei capi che disegna sempre tutto sul layer 0... io lo ammazzo!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
mmmm bah bah
Se li gestisce automaticamente il cad, è meno noioso...altrimenti finisce tutto sul layer 0
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
...però lavorare con i layer è lento e noioso...
spesso disegno cose con inkscape (vettoriale), tanto per dirne uno....
ha i layer, ma non li uso, perchè per impilare vari oggetti vettoriali uno sull'altro basta usare i tasti page up e page down...
stando sempre sullo stesso layer da quel che ho capito...
come se un singolo layer potesse avere infiniti sotto-layers attivabili solo con quei tasti...
il tutto molto velocemente.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
si ma cristo santo.. in architettura siamo abituati a usare layer.. muri, prospetti, ringhiere, serramenti, etc.. USALI ANUBI!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri