Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 44
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di burianFG
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Foggia
    Età
    46
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    A sto punto meglio Campobasso che Pescara..
    Glielo spieghi tu a Marianna???
    Il primo sito meteorologico della città di Foggia

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di burianFG
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Foggia
    Età
    46
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    (essendo abituato a Foggia Daniele, avrà la sensazione di essere a Stoccolma)
    Il primo sito meteorologico della città di Foggia

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di burianFG
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Foggia
    Età
    46
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Io ci sono stato due giorni fa a Campobasso (per fare il colloquio) e non mi sembra malaccio. Meteorologicamente parlando è il top. Non so voi ma io adoro il freddo che ti entra nella narici e ti ghiaccia tutto! Ci sono arrivato da Termoli e la strada mi è sembrata buona (ci ho messo circa 50 minuti per fare 65km). Il centro storico mi piace, è il tipico centro storico di paesini dell'appennino. Il resto della città non l'ho visitato per bene ma i colleghi che ci vivono mi hanno detto che c'è tutto, ovviamente non ai livelli di grandi metropoli, ma c'è tutto (cinema, centri commerciali, pub, università). E poi è capoluogo di regione, quindi tutti i servizi amministrativi sono lì. Per quel che mi riguarda essere a meno di un'ora da casa è importante, il weekend potrei tornare facilmente a Foggia. Per ora ho la possibilità di andarci, per Pescara è più complicato. Se potessi scegliere probabilmente sceglierei quest'ultima ma solo per motivi sentimentali...
    Il primo sito meteorologico della città di Foggia

  4. #24
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    So che non interessa l'aspetto meteo,ma intervengo su una cosa

    I famosi 165cm medi di Campobasso non sono per nulla significativi,dato che sono riferiti esclusivamente al periodo 1994-2006.. Ho sentito della nevosità storica (1950-2000) di 115cm annui,che fa di Campobasso la seconda città più nevosa d'Italia,appena dietro Cuneo.

    I 71cm del periodo 1971-2004 comunque cozzano con i 115 '50-00 e i 165 '94-06..bisognerebbe fare chiarezza in merito.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #25
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    So che non interessa l'aspetto meteo,ma intervengo su una cosa

    I famosi 165cm medi di Campobasso non sono per nulla significativi,dato che sono riferiti esclusivamente al periodo 1994-2006.. Ho sentito della nevosità storica (1950-2000) di 115cm annui,che fa di Campobasso la seconda città più nevosa d'Italia,appena dietro Cuneo.

    I 71cm del periodo 1971-2004 comunque cozzano con i 115 '50-00 e i 165 '94-06..bisognerebbe fare chiarezza in merito.
    71 è troppo poco... 165 è troppo (e mamma mia, e che stamo, in Sud-Baviera?)....
    115 forse è realistico......

    ..... Foggia -> CB E' MENO DI UN'ORA DI MACCHINA ?!??!? Accidenti! Allora varrebbe la pena comunque di vivere a Cb !!
    (Non ve la pigliate a male e scusatemi.... ma Foggia è davvero uno degli ultimISSIMI posti dove vivrei.... )

    Oggi per tornare dal lavoro ci ho messo UN'ORA E VENTI di macchina (31 km... ) ed è per me un tempo normale...
    50 minuti sarebbero di ben meglio !!

    --
    C.


    C.
    Ultima modifica di C.R.; 15/12/2010 alle 22:29
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #26
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    71 è troppo poco... 165 è troppo (e mamma mia, e che stamo, in Sud-Baviera?)....
    115 forse è realistico......

    ..... Foggia -> CB E' MENO DI UN'ORA DI MACCHINA ?!??!? Accidenti! Allora varrebbe la pena comunque di vivere a Cb !!
    (Non ve la pigliate a male e scusatemi.... ma Foggia è davvero uno degli ultimISSIMI posti dove vivrei.... )

    Oggi per tornare dal lavoro ci ho messo UN'ORA E VENTI di macchina (31 km... ) ed è per me un tempo normale...
    50 minuti sarebbero di ben meglio !!

    --
    C.


    C.
    Su questo ti quoto...Foggia è forse l'ultima delle città italiane che sceglierei per viverci...non me ne vogliano i foggiani naturalmente, non è a causa loro sicuramente c'è una marea di gente che eviterebbe Roma come la peste, peraltro.
    Comunque Claudio...noi romani abbiamo una concezione un po' strana dei tempi di viaggio per andare al lavoro...c'è una mia compagna di classe che per un certo periodo ha dovuto fare tutte le mattine Terni-Roma, e si lamentava dicendo che doveva svegliarsi sempre presto e ci metteva un'ora o anche di più...
    io ci metto un'ora per andare all'università, e devo soltanto fare una decina di fermate di autobus e 7 fermate di metro e mio fratello che lavorava all'Ottavia ci metteva un'ora e mezza, col treno...
    Ci sono addirittura dei casi in cui per andare ad Amatrice ci abbiamo messo di meno che per andare da una parte all'altra della città!
    Però chi abita in città piccole considera questi tempi come enormi, naturalmente.

    Comunque le città interne di Abruzzo e Molise sono generalmente ottime a livello climatico e per viverci dipende...se sono abbastanza grandi, vanno benissimo, se sono paesini di solito sono quasi abbandonati. Purtroppo, aggiungo.


    Ps. non escluderei che si arrivi a 165 cm a 800 mt d'altezza nel Teramano e nella zona della Majella.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #27
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Su questo ti quoto...Foggia è forse l'ultima delle città italiane che sceglierei per viverci...non me ne vogliano i foggiani naturalmente, non è a causa loro sicuramente c'è una marea di gente che eviterebbe Roma come la peste, peraltro.
    Comunque Claudio...noi romani abbiamo una concezione un po' strana dei tempi di viaggio per andare al lavoro...c'è una mia compagna di classe che per un certo periodo ha dovuto fare tutte le mattine Terni-Roma, e si lamentava dicendo che doveva svegliarsi sempre presto e ci metteva un'ora o anche di più...
    io ci metto un'ora per andare all'università, e devo soltanto fare una decina di fermate di autobus e 7 fermate di metro e mio fratello che lavorava all'Ottavia ci metteva un'ora e mezza, col treno...
    Ci sono addirittura dei casi in cui per andare ad Amatrice ci abbiamo messo di meno che per andare da una parte all'altra della città!
    Però chi abita in città piccole considera questi tempi come enormi, naturalmente.

    Comunque le città interne di Abruzzo e Molise sono generalmente ottime a livello climatico e per viverci dipende...se sono abbastanza grandi, vanno benissimo, se sono paesini di solito sono quasi abbandonati. Purtroppo, aggiungo.


    Ps. non escluderei che si arrivi a 165 cm a 800 mt d'altezza nel Teramano e nella zona della Majella.
    Beh... Roma-Terni è pesante come distanza... altro che 50 min di macchina...
    (si va sull'oretta e passa... ) .... ma anche li... potrebbe essere non poi tanto
    più pesante del doversi fare tre ore di traffico al giorno... (un'ora e mezza ad andare
    e un'ora e mezza a tornare... )

    Cmq chi abita nelle piccole città veramente NUN SE RENDE CONTO di che c... di
    vita facciamo qui!....
    Un Milanese capisce.... ma uno di Pescara, Campobasso, Foggia o Nuoro o altra simile nun po' capì....

    Io ho vissuto a Rieti... i Reatini pensano che dal centro città a un gruppo di palazzine poco fuori di essa
    che si chiamano "Villa Reatina" la strada sia tanta....(2 km?) Villa Reatina per loro è "lontano"
    (quando stavo a Ri diverse volte me la sono fatta a piedi da Villa Reatina al centro...
    15-20 min di cammino... )

    E se qui a Roma dovessero TUTTI I GIORNI andare al lavoro dal Salario a Spinaceto o viceversa
    (decine di km... di traffico... ) che farebbero ? Si sparerebbero ?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di burianFG
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Foggia
    Età
    46
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Su Foggia, ahimè, devo darvi ragione. Soprattutto negli ultimi anni è diventata una città senza sviluppo, senza prospettive, con sempre meno senso civico. Prima non era così, si stava sicuramente meglio. I giovani vanno via appena capiscono che la città non può offrire loro niente e se ne guardano bene dal tornare, se non in occasione delle festività. Però rimane sempre la mia città, legata a me da un grande amore. Perciò vorrei cercare di ritornare più vicino possibile anche per stare accanto (o quasi) alla mia famiglia. Sui tempi, ebbene sì, da Foggia a Campobasso ci vuole al massimo un'oretta se c'è traffico (in un'ora e mezza si arriva a Campitello Matese).
    Il primo sito meteorologico della città di Foggia

  9. #29
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Beh... Roma-Terni è pesante come distanza... altro che 50 min di macchina...
    (si va sull'oretta e passa... ) .... ma anche li... potrebbe essere non poi tanto
    più pesante del doversi fare tre ore di traffico al giorno... (un'ora e mezza ad andare
    e un'ora e mezza a tornare... )

    Cmq chi abita nelle piccole città veramente NUN SE RENDE CONTO di che c... di
    vita facciamo qui!....
    Un Milanese capisce.... ma uno di Pescara, Campobasso, Foggia o Nuoro o altra simile nun po' capì....

    Io ho vissuto a Rieti... i Reatini pensano che dal centro città a un gruppo di palazzine poco fuori di essa
    che si chiamano "Villa Reatina" la strada sia tanta....(2 km?) Villa Reatina per loro è "lontano"
    (quando stavo a Ri diverse volte me la sono fatta a piedi da Villa Reatina al centro...
    15-20 min di cammino... )

    E se qui a Roma dovessero TUTTI I GIORNI andare al lavoro dal Salario a Spinaceto o viceversa
    (decine di km... di traffico... ) che farebbero ? Si sparerebbero ?

    C.
    Beh io conosco gente che da Roma sud doveva andare a lavorare a Monterotondo Scalo...immagina tu
    Da Terni è comodo, stai in treno e arrivi a Termini, quindi al centro. Basta regolarsi bene coi tempi.

    A Campobasso ovviamente questi problemi non esisteranno.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #30
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si vive a Campobasso?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh io conosco gente che da Roma sud doveva andare a lavorare a Monterotondo Scalo...immagina tu
    Da Terni è comodo, stai in treno e arrivi a Termini, quindi al centro. Basta regolarsi bene coi tempi.

    A Campobasso ovviamente questi problemi non esisteranno.
    Eeeeeehhh, e che sarà mai ?!?

    Io lavoro alcuni km oltre monterotondo scalo.... 2 persone del mio gruppo vengono DA
    OSTIA. Ti basta ?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •