Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 74 di 74
  1. #71
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nervi saldi domani: "Fa troppo freddo per nevicare"......

    ma è molto semplice: da noi ci sono le Alpi che riparano, dunque se entra aria fredda settentrionale, è solitamente secca... quindi se fa più freddo non nevica... non è che il "non nevicare" sia dovuto al "troppo" freddo, ma al fatto che appunto, 9 volte su 10, l'abbassamento della temperatura è associato al rasserenamento, ma la gente comune ha imparato a mal-associare questi 2 elementi, poi può nevicare anche con -5 o -10, ma quantomeno nelle città di pianura o le città principali è insolito... "fa troppo freddo per nevicare"... è un' associazione scorretta di cause- effetti, ma fondamentalmente è verissimo per gran parte d'Italia che abbassamento della temperatura = miglioramento del tempo e niente neve

  2. #72
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nervi saldi domani: "Fa troppo freddo per nevicare"......

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ma è molto semplice: da noi ci sono le Alpi che riparano, dunque se entra aria fredda settentrionale, è solitamente secca... quindi se fa più freddo non nevica... non è che il "non nevicare" sia dovuto al "troppo" freddo, ma al fatto che appunto, 9 volte su 10, l'abbassamento della temperatura è associato al rasserenamento, ma la gente comune ha imparato a mal-associare questi 2 elementi, poi può nevicare anche con -5 o -10, ma quantomeno nelle città di pianura o le città principali è insolito... "fa troppo freddo per nevicare"... è un' associazione scorretta di cause- effetti, ma fondamentalmente è verissimo per gran parte d'Italia che abbassamento della temperatura = miglioramento del tempo e niente neve
    Stavolta ti quoto, non fa una grinza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #73
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nervi saldi domani: "Fa troppo freddo per nevicare"......

    In piccolo ho assistito allo stesso fenomeno qui. Per esempio qui e difficile che nevichi sotto i -8c/-10c anche se oovviamente puo succedere. Tutte le nevicate qui per esempio quest inverno sono avvenute tra +2 e -8c. sotto i -8c il tempo era sereno o poco nuvoloso o le precipitazioni erano assenti.
    Notevole la puntata a -21c del 22 dicembre qui a proposito, cosi a sud come sono in una citta costiera e una bella botta....
    Quindi si puo dire che in linea di massima sotto i -8c qui "fa troppo freddo per nevicare" hahahahaha
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

  4. #74
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nervi saldi domani: "Fa troppo freddo per nevicare"......

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ma è molto semplice: da noi ci sono le Alpi che riparano, dunque se entra aria fredda settentrionale, è solitamente secca... quindi se fa più freddo non nevica... non è che il "non nevicare" sia dovuto al "troppo" freddo, ma al fatto che appunto, 9 volte su 10, l'abbassamento della temperatura è associato al rasserenamento, ma la gente comune ha imparato a mal-associare questi 2 elementi, poi può nevicare anche con -5 o -10, ma quantomeno nelle città di pianura o le città principali è insolito... "fa troppo freddo per nevicare"... è un' associazione scorretta di cause- effetti, ma fondamentalmente è verissimo per gran parte d'Italia che abbassamento della temperatura = miglioramento del tempo e niente neve
    la T a 0° per la neve è ottimale per la ns zona alle ns latitudini e con la ns orografia. Parlando del mio microclima che conosco bene, qui, per "precipitare" serve lo scirocco, che è un vento caldo, quindi difficilmente in inverno può fare grandi accumuli nevosi con T ben al di sotto dello 0°C proprio perchè lo scirocco tende a mitigare l'aria e a portare e T al limite degli zero, oltre il quale poi non può più essere neve ma pioggia o alpiù neve "marcia"...qui siamo fortunati in un certo senso perchè le montagne ci difendono bene dagli attacchi del mite scirocco, però spesso ci riparano anche dalle perturbazioni da libeccio che ci lasciano in ombra. Perchè si verifichino abbondanti nevicate nelle ns zone con T ben inferiori allo 0°c servono condizioni del tutto particolari, che si verificano solo ogni X anni, con irruzione gelida corposa da E-NE e atlantico basso che porta l'umidità e genera sistemi nuvolosi da scorrimento lasciando intatto lo strato freddo al suolo...ma non starei li a spiegare queste cosa a chi sostiene che "fa troppo freddo per nevicare"...se dovesse succedere, bisogna andare in giro con un termometro in mano in bella evidenza e far notare il tipo di tempo in atto, solo per sfatare questa leggenda metropolitana
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •