anche qui non va molto meglio
quando saltano le strade, a volte,si vedono bene i 10-12 strati di asfalto in sequenza e in fondo il ghiaione
per fortuna che ora hanno capito che prima di riasfaltare, occorre grattare via l'asfalto vecchio, altrimenti va a finire che si ha una strada con il fondo rialzato di mezzo metro
![]()
Per la prima volta in 10 anni si sono formate buche anche in città a Milano.
Nardo, in Svizzera più che il sale usano il liquido antigelo, meno corrosivo per l'asfalto.![]()
No ma soprattutto la cosa pericolosissima å che a forza di fare strato su strato la strada puo' crollare! Qui ne sappiamo qualcosa. Ora non c'e' problema perche' tanto ogni inverno gli spazzaneve/rompighiaccio si portano direttamente via la strada vecchia :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Anche qui ci sono alcune strade che, a causa delle piogge abbondanti degli ultimi mesi, sono diventate quasi impraticabili a causa delle buche che si sono create.
Nonostante vengano di volta in volta colmate con toppe di asfalto, si riformano altrove al primo nubifragio.
Temo che, se il trend precipitativo dovesse persistere con le caratteristiche di questi ultimi anni, ci sarà sempre da....zompare.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
La toppa di asfalto è il sistema usato anche qui. E' relativamente facile da mettere... passa il camioncino con la betoniera dell'asfalto fuso,
la stendono sulla buca , e via...
Per qualche giorno, dura... poi salta come un tappo, e lascia in strada PERICOLOSISSIMI "sassoni"...
...Però cosa dovrebbero fare ?!? Possono rimettersi a grattare tutto l'asfalto vecchio e riasfaltare tutte le strade DA CAPO? (Come bisognerebbe fare... )
Ci vorrebbero SECOLI, milioni e milioni di euro, centinaia e centinaia di operai.... oltre al delirio che si scatenerebbe per la necessità
di chiudere le strade durante il lavoro
(per tappare un buco non chiudono niente... al massimo si mettono li 2 omini col semaforo portatile e
fanno il senso unico alternato temporaneo... capita spessissimo, qui)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Infatti.... Soprattutto se si tiene conto del numero di buche che si vanno aprendo.
Oggettivamente, per quanto questo tipo si soluzione sia la meno eccelsa e duratura, è anche la più semplice e veloce... ed in realtà automobilistiche complesse una riabilitazione tempestiva, anche se qualitativamente non inappuntabile, delle strade malridotte rappresenta sicuramente il male minore.
A volte bisogna anche avere senso pratico....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
chiaramente quoto.
inoltre, se non vado errato, molti impianti per la produzione dell'asfalto, durante l'inverno chiudono,
probabilmente produrre e scaldare l'asfalto negli impianti costa moltissimo,e quindi rimandano i lavori in mesi più miti. Dico questo, (ma non ne sono certo), perchè nel mio comune, hanno sospeso nei mesi invernali le asfaltature delle strade, che invece erano andate avanti per tutta l'estate e autunno,
ma riprenderanno in primavera.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
In questi due giorni sereni hanno tappato il 2% delle buche formatesi, col solito asfalto misto a ghiaia da mezzo centesimo di euro a tonnellata. La situazione è ernomemente migliorata: ora in quel 2% dei casi non rischi i cerchioni, ma il parabrezza e la carrozzeria, a causa della sassaiola che sollevano le auto davanti. Stamattina, infatti, ci ho rimesso un bel graffio vicino allo specchietto retrovisore.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ma che asfalto hanno usato????
Bravo !... secondo me hai azzeccato il problema, quando indicono le gare d'appalto guardano solo L'impresa che ha fatto la migliore offerta, cioe al ribasso, quindi e chiaro che per contenere i costi L'impresa cercherà d'arrangiarsi speculando sul materiale.
Segnalibri