Risultati da 1 a 10 di 240

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    ...sono in fase di apertura di una bottiglia di Rosso Piceno DOC comprato quest'estate nelle Marche

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    ho finito il Marzemino consigliato da un mio collega (non male) ed adesso ho stappato un nobile di Montepulciano

    come bianco ho in riserva un po' di nomi che vanno dalla Vernaccia di San Gimignano, al Greco, al Pecorino abruzzese ed al Muller Thurgau

    forse la sequenza per stapparli sarà questa
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ho finito il Marzemino consigliato da un mio collega (non male) ed adesso ho stappato un nobile di Montepulciano

    come bianco ho in riserva un po' di nomi che vanno dalla Vernaccia di San Gimignano, al Greco, al Pecorino abruzzese ed al Muller Thurgau

    forse la sequenza per stapparli sarà questa
    Io ho ancora 3 bottiglie di Pecorino però marchigiano, preso nell'azienda agricola che ha per prima rilanciato questo vitigno che stava per essere dimenticato...Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone (AP)

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Io ho ancora 3 bottiglie di Pecorino però marchigiano, preso nell'azienda agricola che ha per prima rilanciato questo vitigno che stava per essere dimenticato...Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone (AP)

    sono curioso di sentire com'è 'sto bianco, parecchi ne parlano bene

    vediamo

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    sono curioso di sentire com'è 'sto bianco, parecchi ne parlano bene

    vediamo

    Confermo

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ho finito il Marzemino consigliato da un mio collega (non male) ed adesso ho stappato un nobile di Montepulciano

    come bianco ho in riserva un po' di nomi che vanno dalla Vernaccia di San Gimignano, al Greco, al Pecorino abruzzese ed al Muller Thurgau

    forse la sequenza per stapparli sarà questa
    I vini trentini sono buonissimi(anche se il Marzemino ebbe gli albori in altri lidi).
    Marzemino ma anche l'ottimo Lagrein(che si accompagna anche decentemente con
    il pesce): preferisco il secondo ma sono entrambi ottimi.
    Non sono forti e secchi ed hanno un gusto morbido,lievemente fruttato.

    Una cantina buona e non troppo costosa è Lavis.
    Poi ce ne sono molte altre salendo oltre i 10 euro.

    Per non parlare dei bianchi...dal Gewurztraminer al Muller...

    Consiglio,sempre tra i bianchi, il Tuzko Traminer,vino ungherese con la mano italiana sotto..




    ah...tra i rossi il sempre ottimo californiano(visto che siamo usciti fuori Italia)
    E&J Gallo Cabernet Sauvignon o il Merlot(quest'ultimo più leggero).
    98 volte su 100 però compro made in Italy....

    Visto che ci sto sponsorizzo l'ottimo Cesanese del Piglio. Un vino secondo me
    fenomenale che negli ultimi anni è salito notevolmente per qualità.
    I primi anni(rispetto a quando lo assaggiai) non mi piaceva troppo; ora lo trovo
    spesso superiore a tanti vini blasonati tipo Chianti e via dicendo.

    Provate un Cesanese Velobra(grande rapporto qualità-prezzo) o l'ancora più
    economico ma buono Cesanese Terenzi.
    Altrimenti sopra i 10 euro trovate il Corte dei Papi o il Colle Forma...e per finire
    il forte e deciso Hernicus.
    Tutti ottimi vini.

    Se uno deve spendere 8/10 euro per un chianti talvolta è meglio buttarsi su
    un Cesanese,davvero ottimo.
    Molti Chianti sono ingannevoli a mio avviso,molto aciduli e forti...quelli di gran
    qualità spesso costano,come per esempio Badia a Coltibuono..o lo stesso castello
    di ama che difatti paghi come un Brunello(eccezionale però...).

    Scusate la digressione..

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: chissenefrega dei regali..... parliamo di cose serie...... Vino!

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    I vini trentini sono buonissimi(anche se il Marzemino ebbe gli albori in altri lidi).
    Marzemino ma anche l'ottimo Lagrein(che si accompagna anche decentemente con
    il pesce): preferisco il secondo ma sono entrambi ottimi.
    Non sono forti e secchi ed hanno un gusto morbido,lievemente fruttato.

    Una cantina buona e non troppo costosa è Lavis.
    Poi ce ne sono molte altre salendo oltre i 10 euro.

    Per non parlare dei bianchi...dal Gewurztraminer al Muller...

    Consiglio,sempre tra i bianchi, il Tuzko Traminer,vino ungherese con la mano italiana sotto..
    Immagine




    ah...tra i rossi il sempre ottimo californiano(visto che siamo usciti fuori Italia)
    E&J Gallo Cabernet Sauvignon o il Merlot(quest'ultimo più leggero).
    98 volte su 100 però compro made in Italy....

    Visto che ci sto sponsorizzo l'ottimo Cesanese del Piglio. Un vino secondo me
    fenomenale che negli ultimi anni è salito notevolmente per qualità.
    I primi anni(rispetto a quando lo assaggiai) non mi piaceva troppo; ora lo trovo
    spesso superiore a tanti vini blasonati tipo Chianti e via dicendo.

    Provate un Cesanese Velobra(grande rapporto qualità-prezzo) o l'ancora più
    economico ma buono Cesanese Terenzi.
    Altrimenti sopra i 10 euro trovate il Corte dei Papi o il Colle Forma...e per finire
    il forte e deciso Hernicus.
    Tutti ottimi vini.

    Se uno deve spendere 8/10 euro per un chianti talvolta è meglio buttarsi su
    un Cesanese,davvero ottimo.
    Molti Chianti sono ingannevoli a mio avviso,molto aciduli e forti...quelli di gran
    qualità spesso costano,come per esempio Badia a Coltibuono..o lo stesso castello
    di ama che difatti paghi come un Brunello(eccezionale però...).

    Scusate la digressione..


    ottima digressione

    il Cesanese del piglio l'ho già finito... e lo consiglio
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •