Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 77
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Quindi se devono fare delle previsioni del tempo per questa città, devono dire: " nel settore nord, quartiere Tizio annuvolamenti con possibili piogge, la giornata potrà essere bella nel quartiere Caio", incredibile!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #12
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Quindi se devono fare delle previsioni del tempo per questa città, devono dire: " nel settore nord, quartiere Tizio annuvolamenti con possibili piogge, la giornata potrà essere bella nel quartiere Caio", incredibile!
    Beh questo in pratica vale anche per Roma eh :D
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh questo in pratica vale anche per Roma eh :D
    In situazioni temporalesche si, con sistemi più strutturati credo di no.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #14
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    In situazioni temporalesche si, con sistemi più strutturati credo di no.
    Hmm non lo so. Ho visto differenze di 7°C tra un aereoporto e l'altro. In fondo la città si estende su una superficie grande quanto la provincia di Como o di Pescara.
    Ma con questa megalopoli non c'è paragone, ovvio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Beh questo in pratica vale anche per Roma eh :D
    se è per quello pure Milano o il mio paesino (che fra l'altro è più grande di Milano come estensione) non scherzano

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    "Il problema più pressante resta quello dell'inquinamento: ma a quello gli urbanisti cinesi devono ancora pensarci."

    CAPISCO
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Una città con un'estate del genere è da escludere per me.
    Inoltre non mi piace questa tendenza tutta cinese (o giapponese, ma di meno) ad allargare infinitamente le città e formare distese urbanizzate comprendenti milioni e milioni di abitanti come la regione di Chongqing che mi sembra comprenda 31000000 di abitanti in uno spazio grande quanto il NW italiano. Al di là dell'inquinamento, credo che la qualità della vita sia una cosa anche soggettiva. Personalmente preferisco modelli di città tipo Vancouver, Stoccolma, ma al limite pure NYC.
    Tieni conto che sono stati molto popolosi, quindi, normale che si formino città molto grandi

  8. #18
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si, ma da qui a dire che una città grande quanto Piemonte e Lombardia insieme migliori la qualità della vita ce ne corre
    In realta' quando qui si parla di queste costruzioni non si intende un livello di compressione tale da definirle "megalopoli". Non e' nient'altro che una "regione a denso sviluppo", vista piu' in maniera italiana. La stessa densita' in pieno centro a Canton, la citta' maggiore del Guangdong, e' all'incirca la meta' di quella di Milano, intesa come numero di edifici (a occhio). Se qualcuno conosce Hong Kong, la densita' e' circa 1/3 o 1/4 di quella di Hong Kong, lo spazio non manca di certo.

    Sul punto dell'inquinamento tralasciamo ... Se e' vero che da un lato ancora va molto fatto, io vedo l'esempio di Wuhan (citta' natale di mia moglie) che ancora fino al 2000 era soprannominata Wuhan DC (dirty city). Ad oggi e' 1000 volte piu' pulita ed ordinata di Canton, che gia' e' una citta' giardino. Basta andare su Google Earth e vedere qualcuna delle migliaia di foto presenti.

    Insomma, e' la classica storia dei benpensanti: "tanto non ci arriveranno mai in tempi utili", e quando ci si accorge del livello raggiunto e' troppo tardi

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Credo che l'inquinamento sia un grave problema nelle zone più continentali. La sezione costiera dovrebbe più o meno essere sufficientemente colpita da venti che dissolvono lo smog, giusto? Almeno, così mi disse una ragazza di Pechino con cui condividevo la cucina a Copenhagen...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #20
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Progetto in Cina: città da 42 milioni di abitanti

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Credo che l'inquinamento sia un grave problema nelle zone più continentali. La sezione costiera dovrebbe più o meno essere sufficientemente colpita da venti che dissolvono lo smog, giusto? Almeno, così mi disse una ragazza di Pechino con cui condividevo la cucina a Copenhagen...
    Vero, ed oltretutto solo in determinate stagioni. Ma anche qui, enorme differenza. Io il cielo blu in inverno non l'ho quasi mai visto in Cina centrale, e' una settimana che sono a Wuhan e c'e' il cielo blu. Sono stati fatti enormi passi per la riduzione del pulviscolo, ed e' sulla bocca di tutti.

    Ovviamente il cielo che c'e' nel sud in estate e' quasi al pari di quello delle Maldive, per via dei venti da sud, tranne' quando c'e' bassa pressione, in quel caso c'e' troppo umido ed e' sempre coperto.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •