Pagina 12 di 37 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 370
  1. #111
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Un branco di buffoni.
    A cominciare da quelli che "si sta chiusi", "no, sta chiuso solo X", "no bisogna stare aperti"; il tutto nel giro di pochi gg (se non ore) dalla prima ...
    A continuare con quelli che "la produttività" che non sanno manco cosa significhi il termine.
    A finire con quelli che "la crisi" (se c'è crisi c'è poca domanda quindi puoi anche star chiuso) o "c'è la ripresa" (se c'è la ripresa bene; richiami la gente dalla CIG* oppure chiedi lo straordinario a seguire oppure chiami gente a tempo determinato a coprire i picchi) o "oddio il ponte" (come se il ponte non fosse coperto da ogni dipendente con FERIE; manco fosse regalato e manco i giorni di ferie aumentassero se qualcuno decide di fare il ponte; e come se il giorno di ferie dell'ipotetico ponte non dovesse essere autorizzato come tutti gli altri).

    A proposito: in un esempio di azienda sana che ha fatto utili nel 2010 e che comunque sta migliorando il suo andamento nel 2011 il 17 si chiude e il 18 è stata decretata chiusura aziendale.

    Vadano a chiedere in Germania come fanno ad essere una potenza economica nonchè motore della flebile ripresa come ci riescono pure lavorando un equivalente di ore paurosamente inferiore a quello italiano.
    Forse perchè loro il concetto di produttività ce lo hanno ben chiaro: in mente e nell'organizzazione della produzione.

    E chiudo come ho iniziato: un branco di B - U - F - F - O - N - I.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #112
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ormai mi sa che va più di moda vedere ciò che ci divide. Eppure i nostri nonni hanno sacrificato la loro giovinezza e le loro vite per darci questa Italia unita. sono stati scemi a sto punto?
    quei garibaldini che venivano dal bergamasco erano dei pazzi?
    Avrebbero fatto meglio a godersi i loro vent'anni in santa pace a sto punto.
    credo che se avessero saputo come saremmo finiti 150 anni dopo direi che se li sarebbero davvero goduti i loro 20 anni.
    mi pare fu D'Azeglio che disse "abbiamo fatto l'Italia,ora bisogna fare gli Italiani" bhe,col senno di poi credo che l'impresa non sia riuscita.
    Volete sapere l'unico momento in cui gli Italiani sono veramente uniti? o per lo meno la stragrande maggioranza....quando gioca la nazionale di calcio,per il resto è un'accozzaglia di culture che non hanno mai avuto modo di mescolarsi in modo equilibrato.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #113
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Un branco di buffoni.
    A cominciare da quelli che "si sta chiusi", "no, sta chiuso solo X", "no bisogna stare aperti"; il tutto nel giro di pochi gg (se non ore) dalla prima ...
    A continuare con quelli che "la produttività" che non sanno manco cosa significhi il termine.
    A finire con quelli che "la crisi" (se c'è crisi c'è poca domanda quindi puoi anche star chiuso) o "c'è la ripresa" (se c'è la ripresa bene; richiami la gente dalla CIG* oppure chiedi lo straordinario a seguire oppure chiami gente a tempo determinato a coprire i picchi) o "oddio il ponte" (come se il ponte non fosse coperto da ogni dipendente con FERIE; manco fosse regalato e manco i giorni di ferie aumentassero se qualcuno decide di fare il ponte; e come se il giorno di ferie dell'ipotetico ponte non dovesse essere autorizzato come tutti gli altri).

    A proposito: in un esempio di azienda sana che ha fatto utili nel 2010 e che comunque sta migliorando il suo andamento nel 2011 il 17 si chiude e il 18 è stata decretata chiusura aziendale.

    Vadano a chiedere in Germania come fanno ad essere una potenza economica nonchè motore della flebile ripresa come ci riescono pure lavorando un equivalente di ore paurosamente inferiore a quello italiano.
    Forse perchè loro il concetto di produttività ce lo hanno ben chiaro: in mente e nell'organizzazione della produzione.

    E chiudo come ho iniziato: un branco di B - U - F - F - O - N - I.
    Più che quotare anche le virgole, aggiungono anche un imbecilli, ridicoli e patetici. E lo dice un libero professionista, che lavora 7 giorni su 7, e quindi han ben pochi interessi a dirlo. In un paese in cui la classe politica è la prima a essere il fulcro di tutti gli sprechi di soldi, sbucciano le palle per 8 ore di festa agli sfigati di dipendenti. Ma bruciassero.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #114
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    credo che se avessero saputo come saremmo finiti 150 anni dopo direi che se li sarebbero davvero goduti i loro 20 anni.
    mi pare fu D'Azeglio che disse "abbiamo fatto l'Italia,ora bisogna fare gli Italiani" bhe,col senno di poi credo che l'impresa non sia riuscita.
    Volete sapere l'unico momento in cui gli Italiani sono veramente uniti? o per lo meno la stragrande maggioranza....quando gioca la nazionale di calcio,per il resto è un'accozzaglia di culture che non hanno mai avuto modo di mescolarsi in modo equilibrato.
    Sul fatto del sentimento patriottico dell'italiano medio siamo d'accordo. ci si ricorda della patria solo in occasione delle partite della nazionale. Ma ce anche da dire che siamo uniti da solo 150 anni, quindi di strada da fare INSIEME ce nè ancora molta. Ma alla fine vedrai, che man mano che passeranno i decenni anche le differenze linguistiche e di usi e costumi si assottiglieranno sempre più.
    L'importante a mio modo di vedere, è pensare a cosa ci unisce e non a cosa ci divide. Altrimenti mentalmente ritorneremmo all'epoca dei Comuni.

  5. #115
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Più che quotare anche le virgole, aggiungono anche un imbecilli, ridicoli e patetici. E lo dice un libero professionista, che lavora 7 giorni su 7, e quindi han ben pochi interessi a dirlo. In un paese in cui la classe politica è la prima a essere il fulcro di tutti gli sprechi di soldi, sbucciano le palle per 8 ore di festa agli sfigati di dipendenti. Ma bruciassero.


    Quoto te e, indirettamente, quello che tu avevi quotato prima !

    Quindi: buffoni, imbecilli, ridicoli e patatici !

    Cosa manca ?

    Ah, si: i soliti politici/politicanti italiani....

    Tutti sul giardino del GdR, con le chiappe ben aperte va' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #116
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Sul fatto del sentimento patriottico dell'italiano medio siamo d'accordo. ci si ricorda della patria solo in occasione delle partite della nazionale. Ma ce anche da dire che siamo uniti da solo 150 anni, quindi di strada da fare INSIEME ce nè ancora molta. Ma alla fine vedrai, che man mano che passeranno i decenni anche le differenze linguistiche e di usi e costumi si assottiglieranno sempre più.
    L'importante a mio modo di vedere, è pensare a cosa ci unisce e non a cosa ci divide. Altrimenti mentalmente ritorneremmo all'epoca dei Comuni.
    Secondo me,un'Italia "culturalmente" appiattita perderebbe il suo perchè.
    Il bello del nostro paese è proprio la varietà culturale,sociale,storica che può offrire,è un dato di fatto ogni zona è frutto di un'esperienza storica a se' stante.
    Se questa varietà venisse appiattita sarebbe un'immensa perdita,a mio avviso.
    Francamente stento a capire alcune opinioni apertamente contro l'unità d'Italia,non ho mai capito perchè stia crescendo questo sentimento di differenziazione dal vicino (autonomia del Salento per esempio),a tutti costi un volersi distaccare dagli altri.
    Nella mia zona c'è un "movimento" che come motto ha "La Valsesia non è Italia" e vorrebbe l'autonomia totale (cioè proprio uscire dall'Italia),francamente mi sembra una boiata colossale,cioè un progetto che si basa sul nulla visto che non capisco dove stia questa incolmabile differenza tra la Valsesia e l'Ossola per esempio.In cosa i valsesiani sarebbero migliori dei biellesi o di quelli di Bannio Anzino?

    Poi ci si dimentica del fatto che storicamente siamo una nazione giovanissima,cioè 150 anni (e anche meno) in termini storici sono tutto fuorché tanti.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #117
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Più che quotare anche le virgole, aggiungono anche un imbecilli, ridicoli e patetici. E lo dice un libero professionista, che lavora 7 giorni su 7, e quindi han ben pochi interessi a dirlo. In un paese in cui la classe politica è la prima a essere il fulcro di tutti gli sprechi di soldi, sbucciano le palle per 8 ore di festa agli sfigati di dipendenti. Ma bruciassero.
    Monitoriamo.

  8. #118
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Falso. Ricevono più trasferimenti di quante tasse paghino, e comunque non hanno i rapporti degeneri tasse/trasferimenti sofferti da molti comuni italiani, Milano e Roma in primis tra quelli grandi.
    Guarda quello che emerge dallo statuto d'autonomia del 1972 mi sembra diverso

    art. 75

    Sono attribuite alle Province le seguenti quote del gettito delle sottoindicate entrate tributarie dello Stato, percette nei rispettivi territori provinciali:
    a) i nove decimi delle imposte di registro e di bollo, nonché delle tasse di concessione governativa;
    b) i nove decimi delle tasse di circolazione relative ai veicoli immatricolati nei rispettivi territori;
    c) i nove decimi dell'imposta sul consumo dei tabacchi per le vendite afferenti ai territori delle due province;
    d) i sette decimi dell'imposta sul valore aggiunto, esclusa quella relativa all'importazione, al netto dei rimborsi effettuati ai sensi dell'art. 38-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni;
    e) i quattro decimi dell'imposta sul valore aggiunto relativa all'importazione riscossa nel territorio regionale, da ripartire nella proporzione del 53 per cento alla Provincia di Bolzano e del 47 per cento alla Provincia di Trento;
    f) i nove decimi del gettito dell'imposta di fabbricazione sulla benzina, sugli oli da gas per autotrazione e sui gas petroliferi liquefatti per autotrazione erogati dagli impianti di distribuzione situati nei territori delle due province;
    g) i nove decimi di tutte le altre entrate tributarie erariali, dirette o indirette, comunque denominate, inclusa l'imposta locale sui redditi, ad eccezione di quelle di spettanza regionale o di altri enti pubblici.
    Nell'ammontare delle predette quote sono comprese anche le entrate afferenti all'ambito provinciale ed affluite, in attuazione di disposizioni legislative od amministrative, ad uffici situati fuori dal territorio delle rispettive province .


    **Always looking at the sky**

  9. #119
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ammesso che l'articolo riporti le cose come stanno, la Gelmini direbbe:



    Ed io sono della stessa idea. Ho in più il sospetto che le citiche vengano anche alimentate da quei docenti che dovrebbero prepararsi per spiegare a dei bambini o adolescenti un argomento che probabilmente conoscono molto, ma molto poco.
    Grande Stefano!
    come sempre.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #120
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    credo che se avessero saputo come saremmo finiti 150 anni dopo direi che se li sarebbero davvero goduti i loro 20 anni.
    mi pare fu D'Azeglio che disse "abbiamo fatto l'Italia,ora bisogna fare gli Italiani" bhe,col senno di poi credo che l'impresa non sia riuscita.
    Volete sapere l'unico momento in cui gli Italiani sono veramente uniti? o per lo meno la stragrande maggioranza....quando gioca la nazionale di calcio,per il resto è un'accozzaglia di culture che non hanno mai avuto modo di mescolarsi in modo equilibrato.
    Hai perfettamente ragione.
    E purtroppo, più passa il tempo, più si vogliono sottolineare i motivi di divisione rispetto a quelli che ci uniscono.
    Credo che molti di questi siano anche una sorta di "snobismo", arte in cui l'italiano medio eccelle da sempre...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •