Ho chiesto un po' in giro. Pare che in Alto Adige sia crescente la forza di una becerodestra nazistoide (tedescofona), e che le uscite sulla non-partecipazione alle celebrazioni del 150esimo e sul non-senso di appartenenza servano a sfavorire la settarizzazione di quest'area, cioè a dare a chi vi si riconosce l'idea che il loro sia un sentire comune e generalizzato. Questo dovrebbe servire appunto a sfavorire una loro settarizzazione. Forse temono che inizino a saltare tralicci come una volta, o che con le loro posizioni possano attrarre nella loro direzione elettori attualmente in area più moderata. Credo che per capirci di più sia necessario conoscere bene le alchimie politiche e la mappa delle maggioranze nelle varie vallate, ma suppongo che sotto sotto sia la solita questione di spostare soldi per i contadini di qui piuttosto che per gli albergatori di lì o gli impianti a fune di là o i b&b di quell'altro luogo ancora.
La linea di confine non è che sia così delineabile, dobbiamo stare attenti anche a riconoscere le microrealtà locali.
Ad esempio ti posso garantire che Ferrara è molto più indietro (sia in termini economici che di forza lavoro) rispetto a Pescara, ma si possono fare moltissimi altri esempi.
Se si vuole usare il federalismo per migliorare le economie locali è un conto, ma se si comincia a fare federalismo dicendo che il sud è un peso morto, come vanno predicando quei "pinguini" dalla cravatta verde, è un altro discorso![]()
Tricolore tra i rifiuti: dopo che grazie al governo schiavo della lega è stato imposto che i flussi di rifiuti devono restare in regione, dove non ci sono più discariche e altri sistemi per smaltire nell'immediato i rifiuti, nè si possono costruire impianti in pochi giorni. E grazie allo Stato unito la crisi in Campania e specie a Napoli si aggrava, torna lo stato d'emergenza che impone di pensare al presente critico e di non costruire il futuro corretto ciclo dei rifiuti, per fare la qual cosa serve che risorse siano impiegate per la costruzione di impianti a norma, non per far sparire i rifiuti attuali in modo non legale e spegnere roghi di spazzatura, con l'aggravio della fuga turistica. Davvero mi chiedo che vergogna di Stato sia questo, hanno anche il coraggio di festeggiare l'unità d'Italia.
http://tv.repubblica.it/rubriche/la-...o=&ref=HREC2-4
De Magistris sui rifiuti "Città pulita in 5 giorni" - Napoli - Repubblica.it
Rifiuti, esplode lo scontro tra Calderoli e Caldoro - Napoli - Repubblica.it
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Scusa se son duro, ma 'ranges.
::: Ministero dell'Interno ::: Archivio Storico delle Elezioni - Camera del 13 Aprile 2008
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sei l'espressione dell'unità d'Italia.
Non funziona proprio così. Sai per anni le discariche campane sono state riempite con rifiuti speciali provenienti da tutt'Italia smaltiti in teoria legalmente ma nei fatti era tutto fuori norma di legge. Il porto di Napoli doveva essere il luogo dove far partire carichi di rifiuti pericolosi per l'Africa che in realtà alla fine rimasero nelle discariche campane. C'è stata una cooperazione volontaria e ricercata tra Stato e malavita locale e il peggio della politica locale per fare soldi sui rifiuti. I cittadini napoletani pagano la tassa sulla spazzatura più alta d'Europa e la devono pagare nonostante la crisi rifiuti. Oggi c'è una grande voglia di cambiamento da parte dei cittadini. Stanno addirittura cooperando il nuovo sindaco di sinistra con il presidente della Regione di centrodestra. Se i flussi di rifiuti superano quantitativamente la capacità degli impianti presenti ogni giorno c'è accumulo di spazzatura. Se le altre regioni non accettano piccoli flussi di rifiuti per un lasso di tempo necessario a costruire gli impianti adatti, l'emergenza continua, e continueranno a sversarla in discariche non a norma perch' c'è l'emergenza, continueranno a bruciare inquinando anche quello che non dovrebbero bruciare perchè c'è l'emergenza, la gente continuerà a intossicarsi e morire perchè un lurido pezzo di m.rda deve fare bella figura con gli idioti-razzisti che lo votano.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Comunque, prima o poi la faccenda si risolverà del tutto
Segnalibri