Pagina 7 di 37 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 370
  1. #61
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Comunque fin tanto che la maggioranza degli alto atesini è tedesca, ci dobbiamo sorbire ste uscite e anche l'autonomia. A mio parere lo stato dovrebbe cercare via via di aumentare la presenza italiana in alto adige cosicchè dopo svariati decenni ci si ritrovi cn l'alto adige a maggioranza italiana.
    Chessò io...fare leggi tipo che le case popolari vengano concesse per il 60% a cittadini di lingua italiana, sostenere la natalità delle famiglie di lingua italiana,...riservare quote maggiori di posti di lavoro a cittadini di lingua italiana negli enti pubblici...o anche favorirne l'insediamento con agevolazioni fiscali nei paesi della provincia specie quelli + piccoli. Secondo me nel giro di qualche decennio cambierebbe la composizione linguistica della provincia.
    E magari si darebbe una casa e un lavoro ai tanti italiani in giro per la penisola che non ce l'hanno.
    Questo sarebbe eccessivo, e anche inutile secondo me.
    Voglio dire, per me potrebbero pure essere al 99% tedeschi e non sentirsi affatto italiani, ma finchè sono parte dell'Italia, anche viste tutte le agevolazioni di cui godono, sarebbe molto meglio se stessero zitti.

  2. #62
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da mangiapolenta Visualizza Messaggio
    discorso condivisibile!

    da decenni hanno una marea di soldi e una autonomia fortissima, non vedo di che cosa si possano lamentare, anzi sono trattati meglio della maggior parte delle regioni italiane che tra l'altro contribuiscono con una altissima vessazione fiscale al loro benessere (senza che la cosa abbia più un minimo senso...Immagine
    ). Sono liberi di parlare la lingua che vogliono, hanno le scuole dove si parla la lingua che vogliono, hanno i cartelli con la lingua che vogliono, hanno contributi che permettono di incentivare economicamente i loro cittadini in svariate forme....etc etc...vorrei sapere cosa pretendono ancora?

    nessun altra minoranza linguistica nella storia ha mai avuto un trattamento simile eppure non hanno il ritegno di fare almeno silenzio

    CMQ va ricordato che per quanto in alto adige la maggioranza sia di base linguistica tedesca, loro si trovano in italia e con tutte le conseguenze ragionavoli e ineccepibili che ciò comporta, perchè spesso si dimenticano di non essere uno stato a sè
    questo dato non è vero
    l'alto adige ha un regime di autonomia fiscale specialissimo e che non fa praticamente affidamento sul gettito statale


    **Always looking at the sky**

  3. #63
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no



    **Always looking at the sky**

  4. #64
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Questo sarebbe eccessivo, e anche inutile secondo me.
    Voglio dire, per me potrebbero pure essere al 99% tedeschi e non sentirsi affatto italiani, ma finchè sono parte dell'Italia, anche viste tutte le agevolazioni di cui godono, sarebbe molto meglio se stessero zitti.
    Ma più aumenta la loro percentuale e più aumenta l'insofferenza verso l'Italia. Tieni presente che i tedeschi sono la maggioranza in provincia e non nel capoluogo Bolzano(anche se anche lì non sono affatto pochi). E non è un caso che sia Bolzano ad avere la popolazione a maggioranza italiana. Infatti Bolzano è sede di molti uffici pubblici e altri enti cmq più legati al resto d'Italia.

    Il nuovo statuto d'autonomia del 1972 è stato concesso perchè i terroristi di lingua tedesca mettevano bombe sotto i tralicci dell'alta tensione e contro i monumenti ai caduti e ai nostri eroi nazionali.
    Negli anni precedenti, io so da fonti dirette di un finanziere ucciso a bastonate perchè aveva importunato una donna del posto(in un paese provincia)...e di contnue aggressioni ai militari che erano di stanza a bolzano. Tant'è che dopo questi incresciosi fatti, il comando di Bolzano obbligo a tutti i militari in libera uscita nella città, di indossare la cinta col fibbione... così in caso di aggressione i militari se ne sarebbero serviti per difendersi. E la fibbia di quella cinta ti posso assicurare che ti buca il viso.


    Cioè lo stato italiano è stato messo con le spalle al muro: o le bombe o maggior autonomia.

    Lo stato italiano scelse di dargli ancor maggiore autonomia nel 1972 e questi sono i risultati: in molte occasioni durnwalder si è reso partecipe di uscite del genere oppure ha avvallato posizioni antitaliane.

    Ricordate questa estate i cartelli dei sentieri nella sola lingua tedesca?
    Se vi ricordate di questo fatto...vi ricorderete anche la giustificazione assurda e inoppotuna che diede durnwalder.

  5. #65
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    questo dato non è vero
    l'alto adige ha un regime di autonomia fiscale specialissimo e che non fa praticamente affidamento sul gettito statale
    sì ma si tratta comunque di un trattamento diverso dal resto degli abitanti di regioni a statuto ordinario.
    Per cui è molto ipocrita tenersi i soldi che Roma non chiede loro e poi sputare su Roma.
    Almeno avere l'onestà di dire:"la tanto bistrattata Roma ci garantisce comunque un regime fiscale molto più favorevole rispetto a quello del resto dei cittadini italiani".
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #66
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    sì ma si tratta comunque di un trattamento diverso dal resto degli abitanti di regioni a statuto ordinario.
    Per cui è molto ipocrita tenersi i soldi che Roma non chiede loro e poi sputare su Roma.
    Almeno avere l'onestà di dire:"la tanto bistrattata Roma ci garantisce comunque un regime fiscale molto più favorevole rispetto a quello del resto dei cittadini italiani".
    Durni ha sempre detto che l'autonomia non è stato un regalo che è stato concesso ma una scelta obbligata per un territorio che di italiano storicamente non ha mai avuto niente.

    Ma qua esuliamo troppo dalla fattispecie dei 150 anni di unità
    Durnwalder è presidente di una provincia che è anche italiana e secondo me ha commesso un grave errore nell'esternare queste sue dichiarazioni.


    **Always looking at the sky**

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Almeno avere l'onestà di dire:"la tanto bistrattata Roma ci garantisce comunque un regime fiscale molto più favorevole rispetto a quello del resto dei cittadini italiani".
    ...e quindi l'onesta di dire:"Viva l'Italia e i suoi 150 anni! perchè se non fossimo in Italia l'autonomia fiscale ce la saremmo sognata!"

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Comunque fin tanto che la maggioranza degli alto atesini è tedesca, ci dobbiamo sorbire ste uscite e anche l'autonomia. A mio parere lo stato dovrebbe cercare via via di aumentare la presenza italiana in alto adige cosicchè dopo svariati decenni ci si ritrovi cn l'alto adige a maggioranza italiana.
    Chessò io...fare leggi tipo che le case popolari vengano concesse per il 60% a cittadini di lingua italiana, sostenere la natalità delle famiglie di lingua italiana,...riservare quote maggiori di posti di lavoro a cittadini di lingua italiana negli enti pubblici...o anche favorirne l'insediamento con agevolazioni fiscali nei paesi della provincia specie quelli + piccoli. Secondo me nel giro di qualche decennio cambierebbe la composizione linguistica della provincia.
    E magari si darebbe una casa e un lavoro ai tanti italiani in giro per la penisola che non ce l'hanno.
    La tua considerazione, di puro stampo fascista (non a caso i fascisti fecero quello che dici tu per annientare le minoranze etnico-linguistiche) ,è a dir poco a aberrante a maggior ragione se fatta nel 2011 quando si parla di un Europa unita come un insieme di popoli e di diverse minoranze etnico-linguistiche che coabitano rispettandosi l'un l'altra.

  9. #69
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio

    Ricordate questa estate i cartelli dei sentieri nella sola lingua tedesca?
    Se vi ricordate di questo fatto...vi ricorderete anche la giustificazione assurda e inoppotuna che diede durnwalder.
    Ricordo bene
    ci fu una sorta di scarica barile sulle competenze tra ministero, provincia e azienda competente all'installazione

    Fatto sta che ancora oggi la questione è irrisolta, anche se c'è una trattativa in corso. Tra l'altro se non vado errato la toponomastica è di competenza esclusiva della provincia.


    **Always looking at the sky**

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    La tua considerazione, di puro stampo fascista (non a caso i fascisti fecero quello che dici tu per annientare le minoranze etnico-linguistiche) ,è a dir poco a aberrante a maggior ragione se fatta nel 2011 quando si parla di un Europa unita come un insieme di popoli e di diverse minoranze etnico-linguistiche che coabitano rispettandosi l'un l'altra.
    Azz fascista addirittura! Non lo sapevo. Però è anche aberrante considerarsi ancora non italiani dopo che sono passati quasi cento anni dall'ingresso del sud tirolo in Italia. A maggior ragione nel 2011, anno del 150° anniversario dell'unità d'italia, anno in cui quindi si parla di un Italia unita dal Brennero a Pantelleria.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •