Boh o sarò io...personalmente negli anni 70 e 80 a mio parere si stava meglio di adesso...
Cosa ti mancava?
Ovvio che nn avevamo i cellulari,il pc,la televisione con il telecomando...e tante altre cose che oggi sono più a buon mercato...ma dire che all'epoca si facevano più sacrifici di adesso è un falso.
Vaglielo a dire ad un ragazzo di vent'anni di oggi che all'epoca nn esistevano i contratti Co co e altra menate varie e che quando ti facevano un contratto era a tempo indeterminato. Vaglielo a dire che molti enti pubblici assumevano grandi numeri di persone(a confronto di adesso) e che le aziende erano + in salute di adesso e assumevano anch'esse di più di oggi.
Un ragazzetto dell'epoca aveva molte più prospettive di quello di oggi.
Magari invece della play station si spendeva i soldi al flipper...oppure giocava a calcio in mezzo alla strada...ma nn mi si dica che ancora negli anni 70 e 80 si tirava la cinghia come vent'anni prima.
Ricordiamoci che specie gli anni 80 erano gli anni della cosiddetta Milano da bere. O meglio si viveva(parlo come stato) al di sopra delle proprie possibilità..e il debito in quegli anni raddoppio.
Altro che....magari a ritornarci a quegli anni!!!
P.S. e aggiungo: in quegli anni qui ci sn stati i migliori eventi nevosi...
Non sono d'accordo sulla parte sottolineata. Mentre la parte in grassetto è una constatazione.
Non sono le rate la disgrazia. La disgrazia è la coglioneria di chi non sa fare i propri conti. Di chi non è in grado di modulare le uscite sulla base delle entrate.
Le rate possono essere uno strumento imprescindibile in caso di acquisti, magari costosi e magari imprevisti. Sono uno strumento che magari di consente di spendere qualche migliaio di Euro che non potresti avere a disposizione cash.
E questo è normale ed è bene altro che disgrazia.
Se invece uno è così ebete da comprare N bene da qualche migliaio di Euro in modo da ritrovarsi con un rimborso mensile pari al costo che avrebbe sostenuto pagando il 1° bene di cui sopra cash allora il problema è di QI non di strumento di pagamento.
Hint: gnucash è free. Imparare ad usarlo.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Fra vent'anni faremo esattamente gli stessi discorsi
La differenza ? Le date aumentate tutte appunto di 20 anni e ovviamente i beni che potremo acquistare tra 20 anni.
Chissà se tra 20 anni esisterà ancora questo forum per leggere questo post![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Oddio ... Non è che ci voglia un ingegnere aerospaziale eh.
Visto che tutti i cellulari milionarihanno una calcolatrice incorporata (e se va male una trovata nel Dixan ce l'hanno tutti) un bel rata * (1+interesse) ^ anni_del_finanziamento + costo_di_apertura (è un po'
semplificata, ma tant'è) è facile da calcolare.
Ultima modifica di FunMBnel; 07/03/2011 alle 09:28
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
aggiungerei che le rate possono essere anche un utile strumento di programmazione/gestione dei problemi.
un esempio pratico: la scorsa primavera ho installato i condizionatori. la spesa era sostanziosa ma non esagerata (<5000€ per intenderci).
avrei potuto pagare cash senza grosse difficolta'.... ma nel caso di un eventuale imprevisto.. a quel punto si che il problema dei fondi ci sarebbe stato.
morale ho deciso di fare un finanziamento in 12 mesi. il tasso e' talmente basso da non costituire un costo significativo (2% circa). la spesa e' stata quindi gestita tranquillamente e l'eventuale imprevisto (che per fortuna e' rimasto fuori dai maroni) non avrebbe creato problemi.
Una diavoleria le rate? no, come dice il buon bassini il problema e' la coglioneria.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
senza le rate mi sarei sognato di cambiare auto
certo, essendo un precario a progetto ho avuto bisogno di un garante (mia mamma) altrimenti me la davano sui denti.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Che esiste un mercato di enthusiast di gente appassionata di gaming.
Come esiste gente enthusiast che spende gran carburante per inseguire temporali.
Che differenza c'è? Nessuna: entrambi superappassionati di un argomento che quindi decide di spendere lì parte significativa delle sue entrate.
Ed in entrambi i casi sono un infinitesimo del mercato dei PC (o di quello dei carburanti).
Se poi entrambi questi vengono a lamentarsi che non riescono a comprare il pane un calcio in culo è meritato, ma altrimenti son tutti cazzacci loro.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri