Lunedì attorno a mezzogiorno stavo sciando tranquillamente sulla Paganella quando, in un tratto affollato e per nulla ripido, un individuo mi ha letteralmente investito ad una velocità più che doppia rispetto alla mia (non saprei quantificare la mia velocità ma stavo andando abbastanza piano).
Mi ha agganciato uno sci facendomi volare in avanti per poi cadere di testa.
Dopo i primi secondi di stordimento mi sono reso conto di non stare bene perciò è intervenuto il soccorso piste che mi ha immobilizzato e trasportato a valle col toboga; da lì in ambulanza fino a Trento dove mi è stato riscontrato, per fortuna, un trauma cranico minore, una distorsione al rachide cervicale e una contusione al gomito.
Ora sono rientrato a casa, non sono molto in forma perchè ho un gran male (con nausea e altri fastidi annessi) al collo nonostante il collare da portare sempre, ma almeno sono tutto intero. Per fortuna indossavo il casco, altrimenti le conseguenze sarebbero state ben diverse!
Resta l'incazzatura per il danno fisico subito che richiederà tempo per guarire del tutto e soprattutto per quell'infame che mi ha investito che nemmeno si è fermato a chiedermi come stavo
![]()
Ovviamente sarebbe passibile di denuncia. Purtroppo è riuscito a stare in piedi e così ha fatto in tempo a dileguarsi.
Per darti un'idea di quanto forte andasse, mi sono accorto che mi stava falciando quando ce l'ho avuto addosso: ho solo il vago ricordo di aver visto una tuta marrone e arancione. Il ricordo successivo è di quando era già arrivato il poliziotto per soccorrermi
Ah, menzione d'onore anche per le teste di cazzo (mi dicono siano stati almeno un paio) che si sono fermate a scattare fotografie al sottoscritto mentre soccorso![]()
infame veramente...
fortuna che avevi il casco sul serio... io anche da quest'anno scio col casco.. mi sento più tranquillo..
l'altr anno scendendo in fresca mi son fatto un volo di faccia nella neve (ce n'era un botto ed era fresca, fin li tutto ok) e con la punta dello sci dietro, di tacco mi son colpito la nuca iniziando a sanguinare non poco... fossi andato al pronto soccorso un punticino o due li vincevo...
da allora casco...e pedalare
Revello - CN 353 m slm
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
sarebbe un'abitudine.. come quando fai alpinismo in montagna in certi posti/vie..o vai in bici da corsa (lì ce l'ho sempre tranne in salita..)
teoricamente sarebbe da usare anche in falesia... ma alla fine non lo si usa mai se non nei corsi
per scialpinismo certo in salita è un peso.. in discesa beh.. in genere cado poco ed è più difficile battere la testa perchè hai lo zaino e il manto non è duro come in pista (ma potrebbero esserci pietre)
la sfiga però è sempre dietro l'angolo..
mi sono fatto un paio di voli in cariera a faccia in giù nella neve fresca che se ci fosse stata una pietra o un pinetto mi sarei sfigurato. e lì il casco non sarebbe servito a niente, visto che il viso rimane comunque scoperto.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
In falesia una volta l'ho dimenticato...
In generale lo porto sempre mentre i più bravi non lo usano mai...
Mentre facevo una via di 5a con passi di 5c ho sbagliato direzione ed ho
fatto un pò di pendolo...ho preso una bottarella al gomito e soprattutto ho
sbattuto con la testa un paio di volte...
Avevo il casco dunque ho ripreso posizione e via...ma se non lo avessi avuto
probabilmente mi sarei tagliato sulla fronte.
Mi rendo conto che chi è bravo e chi conosce le vie di una zona le compie
in un attimo...però proprio non capisco che impiccio dia per una via
di 1-2 tiri che dura pochi minuti...
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri