Risultati da 1 a 10 di 425

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Io continuo ad essere favorevole al nucleare; la peggior cosa che si possa fare è fermarsi davanti agli incidenti, per giunta molto rari, anche se disastrosi, invece di spronarsi ancora di più nella ricerca di sistemi di utilizzo dell'energia atomica più sicuri.
    Quello che è successo in Giappone è il massimo che potesse succedere: terremoto quasi al massimo della scala Richter + tsunami............
    .......per dire....... mancava solo che cadesse un meteorite!

    Se l'uomo si fosse fermato ad ogni intoppo incontrato nel corso della storia, sarebbe ancora all'età della pietra.

    L'energia atomica è l'unica vera energia su cui fare affidamento; la Natura stessa "ha scelto" questa energia per dare il via a tutto.

    Tutto sta a saperla utilizzare e a questo scopo la ricerca deve andare avanti, ma non può andare avanti se ci facciamo prendere dal terrore e blocchiamo gli studi per nuove centrali nucleari; io contesto già il referendum che ha bloccato il nucleare in Italia qualche decennio fa e costretto grandi fisici/ingegneri nucleari a lasciare l'Italia, portando il loro sapere e annessi vantaggi economici all'estero; se ora ricadiamo nello stesso errore allora l'Italia sarà scientificamente ed economicamente morta.


    Se vogliamo poi un pianeta più "pulito" l'unica strada è l'utilizzo congiunto dell'energia nucleare e dell'energia "verde" (fonti rinnovabili, che da sole non basterebbero).

    Poi vorrei dire un'altra cosa.
    Tutti ci lamentiamo della crisi, della disoccupazione, della mancanza di lavoro e denaro.

    Bene, lo studio/costruzione di nuove centrali nucleari coinvolgerebbe metà del ciclo produttivo della Nazione: lavoro per fisici, ingegneri, chimici, etc. ; lavoro per l'industria edile; lavoro per l'industria metalmeccanica (Iveco, CNH, FPT, etc.); lavoro per l'industria di componentistica in generale e carpenteria, etc.

    I risvolti positivi sul mondo del lavoro sono enormi.

    Se uno invece se ne frega di tutto questo in nome della paura o di chissà quale credo ideologico, allora si prenda anche la responsabilità degli effetti negativi derivanti dal bloccare lo studio per la costruzione di nuove centrali nucleari.


    Questo è il mio pensiero, che probabilmente a molti darà anche fastidio, ma avevo bisogno di esprimere.


    Ciao
    Bè, anch'io esprimo il mio. Non sono assolutamente daccordo con te per mille motivi e non ho voglia di replicare ad ogni tua affermazione (leggiti bene tutto il 3d) ma è giusto che ognuno esprima la propria opinione se fatta in buona fede e con educazione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bè, anch'io esprimo il mio. Non sono assolutamente daccordo con te per mille motivi e non ho voglia di replicare ad ogni tua affermazione (leggiti bene tutto il 3d) ma è giusto che ognuno esprima la propria opinione se fatta in buona fede e con educazione.
    Seguirò il tuo consiglio e mi leggerò tutto il thread (un po' lunghetto, però).

    Cmq ci tengo a precisare che la mia opinione è spinta dal pensiero che ogni fallimento è uno stimolo in più a migliorare, mentre il vero fallimento è rinunciare.
    Questo è lo spirito che ha portato avanti gli uomini di scienza nel corso dei secoli ed è lo stesso spirito che ha portato l'umanità all'attuale stato tecnologico e non solo.
    Non sono insensibile alle tragedie e sono io stesso preoccupato nell'avere le centrali nucleari francesi a poca distanza, ma so che fermarsi produrrebbe un danno ancora più grande.


    Ciao

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Seguirò il tuo consiglio e mi leggerò tutto il thread (un po' lunghetto, però).

    Cmq ci tengo a precisare che la mia opinione è spinta dal pensiero che ogni fallimento è uno stimolo in più a migliorare, mentre il vero fallimento è rinunciare.
    Questo è lo spirito che ha portato avanti gli uomini di scienza nel corso dei secoli ed è lo stesso spirito che ha portato l'umanità all'attuale stato tecnologico e non solo.
    Non sono insensibile alle tragedie e sono io stesso preoccupato nell'avere le centrali nucleari francesi a poca distanza, ma so che fermarsi produrrebbe un danno ancora più grande.


    Ciao
    Nessuno dice di fermarsi ma di ruotare lentamente il volante e cambiare strada quando è necessario.
    Abbiamo lanciato un treno a corsa folle e sta per terminare il binario. Questa è la mia sensazione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Seguirò il tuo consiglio e mi leggerò tutto il thread (un po' lunghetto, però).

    Cmq ci tengo a precisare che la mia opinione è spinta dal pensiero che ogni fallimento è uno stimolo in più a migliorare, mentre il vero fallimento è rinunciare.
    Questo è lo spirito che ha portato avanti gli uomini di scienza nel corso dei secoli ed è lo stesso spirito che ha portato l'umanità all'attuale stato tecnologico e non solo.
    Non sono insensibile alle tragedie e sono io stesso preoccupato nell'avere le centrali nucleari francesi a poca distanza, ma so che fermarsi produrrebbe un danno ancora più grande.


    Ciao
    se lo leggevi il 3d evitavi queste considerazioni su cui già si è discusso.

    Tra l'altro:
    nessuno ha detto di interrompere la ricerca scientifica, anzi se ne fa troppo poca in Italia, ma non è che dobbiamo far costruire più centrali atomiche che non sono sicure al momento, per fare ricerca. Si pensi alle centrali di IV generazione e alle centrali al torio e non a quelle di III o III+che si vogliono realizzare in Italia.Non si rischiano di contaminare migliaia e migliaia di kmq per decine di anni ed evacuare anche milioni di persone per chissà quanto tempo, per fare ricerca, quella si fa in laboratorio.Le persone non si utilizzano come cavie costruendogli vicino delle centrali al momento insicure con le attuali tecnologie e poi si misura su di loro e sul cibo la radioattività che hanno raggiunto, in caso di incidente. Oltretutto le negligenze sono dietro l'angolo.......come vediamo nell'integerrimo Giappone. Sono per te rischi da soppoortare in nome di uno sviluppo frenetico senza rispetto dei diritti umani e delle loro vite stesse? Si possono sviluppare le tecnologie anche più accortamente senza mettere a rischio intere popolazioni perchè bisogna progredire nelle scoperte scientifiche, secondo il tuo ragionamento, in modo frettoloso. Con buona pace del benessere delle popolazioni a cui occorresse un incidente grave sempre possibile data la tecnologia non matura. Secondo te è vero sviluppo questo? Se non si tiene conto delle persone ma perlopiù degli interessi. E che ce ne facciamo di tanta ricchezza se poi è contaminata e non possiamo usufruirne?

    Ed in prospettiva è la fusione fredda l'unica soluzione senza rischi per l'uomo e l'ambiente, si lavori di più in quella direzione.E non si buttino soldi pubblici per costruire 4-5 o più centrali atomiche già obsolete sul nascere.
    Ultima modifica di domenicix; 27/03/2011 alle 19:10
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Seguirò il tuo consiglio e mi leggerò tutto il thread (un po' lunghetto, però).

    Cmq ci tengo a precisare che la mia opinione è spinta dal pensiero che ogni fallimento è uno stimolo in più a migliorare, mentre il vero fallimento è rinunciare.
    Questo è lo spirito che ha portato avanti gli uomini di scienza nel corso dei secoli ed è lo stesso spirito che ha portato l'umanità all'attuale stato tecnologico e non solo.
    Non sono insensibile alle tragedie e sono io stesso preoccupato nell'avere le centrali nucleari francesi a poca distanza, ma so che fermarsi produrrebbe un danno ancora più grande.


    Ciao
    Comunque, visto che per te non è un problema le centrali le facciamo vicino casa tua però prima leggiti questo: Le centrali nucleari fanno venire il cancro anche senza incidenti? » TOZZI DI SCIENZA - Blog - NATIONAL GEOGRAPHIC ITALIA

    Le hai mai viste costruite presso residenze di grandi personaggi politici? Io no. Che strano.....



    Io non le voglio da nessuna parte. Preferisco tornare a marciare in calesse come gli Amish che non mi sembrano poi così infelici. Il vero progresso non è andare in auto, sulla luna o avere un I-phone ma realizzare un mondo in cui regni la giustizia che nasce dalla verità.
    Ultima modifica di Conte; 28/03/2011 alle 14:09
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •