Pagina 48 di 53 PrimaPrima ... 384647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 522

Discussione: Guerra in Libia

  1. #471
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    In periodi di vacche magre, dove la maggioranza della popolazione fa fatica a campare, le dittature trovano un terreno estremamente fertile, e da questo punto di vista, le vicende che accadono oggi in paesi in grave crisi tipo Grecia, penso siano emblematiche.
    Della possibilità di carriera o di arricchirsi (spesso esaltate all'eccesso, incitando un deleterio quanto spietato individualismo, aggiungo io), non te ne fai nulla, se poi non hai da mangiare...

    Il problema del comunismo è proprio quello, dice di sostituire il vecchio regime con qualcos'altro, ma questo qualcos'altro si trasforma molto presto in casta come il regime abbattuto, e penso sia un problema strutturale, non eliminabile del comunismo.
    Questo passaggio lo devo ( purtroppo ) quotare ...

  2. #472
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ok... in senso lato anche molte delle nostre democrazie sono assimilabili a "dittature" di lobbies composte di politici corrotti, ricconi, mafiosi, società segrete, multinazionali, pressioni estere eccetera eccetera.... e toccare qualcuno di loro può diventare MOLTO pericoloso... però c'è sempre la differenza della innegabile maggiore libertà rispetto a una dittatura! Tutto sommato, anche se poi non cambia niente, possiamo andare in giro per strada a lamentarci dei nostri governanti e poi alle elezioni votare per l'opposizione... in una dittatura "vera" prova a parlar male in pubblico del dittatore e vedi che ti succede....

    C.
    Ma su questo non ci piove!
    Il problema è che nn si campa del solo fatto che io posso lamentarmi in strada(a parole sia chiaro......che se veramente venisse in mente di andare al sodo cn chi conta sn cavoli)...o meglio che ho libertà di fare ciò...ma si campa dalle cose concrete.

    Se quei dati sono veritieri(e lo sono perchè molte cose le avevo trovate anche io), in Libia lo stato aiutava concretamente la popolazione. Idem nei paesi socialisti. Che poi in certi paesi nn posso proferir parola in pubblico, poco cambia per chi è precario e nn ha un futuro davanti, se li ti danno uno stipendio sicuro e un tetto sulla testa.

    E poi è più facile ribellarsi ad un dittatore...perchè il dittatore è quello che ci mette la faccia...e a cui si da la colpa di tutti i mali di una nazione, invece che ribellarsi ad un intero sistema economico...o al potente di turno...perchè lì poi ci sn interessi che si intrecciano e si rischia il fuoco di paglia.

  3. #473
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma su questo non ci piove!
    Il problema è che nn si campa del solo fatto che io posso lamentarmi in strada(a parole sia chiaro......che se veramente venisse in mente di andare al sodo cn chi conta sn cavoli)...o meglio che ho libertà di fare ciò...ma si campa dalle cose concrete.

    Se quei dati sono veritieri(e lo sono perchè molte cose le avevo trovate anche io), in Libia lo stato aiutava concretamente la popolazione. Idem nei paesi socialisti. Che poi in certi paesi nn posso proferir parola in pubblico, poco cambia per chi è precario e nn ha un futuro davanti, se li ti danno uno stipendio sicuro e un tetto sulla testa.

    E poi è più facile ribellarsi ad un dittatore...perchè il dittatore è quello che ci mette la faccia...e a cui si da la colpa di tutti i mali di una nazione, invece che ribellarsi ad un intero sistema economico...o al potente di turno...perchè lì poi ci sn interessi che si intrecciano e si rischia il fuoco di paglia.
    Comunque in merito alla questione c'è anche da essere cinici e realisti : qualcuno che "comanda" ci deve stare comunque. L'anarchia è impossibile e sconfinerebbe subito nella legge del più forte e nel disgregamento in feudi e tribù in lotta fra loro (regressione verso condizioni "medioevali" e primitive). E' "meglio" che comandi un'oligarchia politico-economica come nel caso delle nostre democrazie piuttosto che un dittatore sotto cui rischi di venire deportato dalla polizia politica se solo dici "A"...

    Inoltre, le democrazie possono sempre migliorare... si può sempre tendere a standard assurdamente migliori del nostro come la Baviera o la Danimarca... mentre col dittatore in genere si vive tutti con un minimo garantito ma con uno standard tremendamente basso (e idem coi regimi comunisti).

    Gheddafi forse davvero passava una casa e una pagnotta a ogni libico, ma presumibilmente le case erano stamberghe, le condizioni di vita medie erano pessime e dire anche "non sono d'accordo" verso il regime poteva voler dire essere presi e gonfiati di botte o abbandonati in mezzo al deserto (ipotizzo che succedessero ste cose, altrimenti non si spiega che appena crepato i Libici ESULTANO in tutto il mondo... ) ... lui e i figli avevano condizioni di vita faraoniche, a quanto ho visto (ville con le scale d'oro ecc... ) ... certo, si può dire sono tutte foto propagandistiche messe in giro da CIA e Mossad, ma allora non ne usciamo più.

    Insomma, democrazia batte SEMPRE dittatura, questo secondo me deve essere un punto FERMO, non si può simpatizzare mai verso un dittatore, anche se poi garantisce il Cus Cus gratis tutte le domeniche e non fa pagare il telefono alla popolazione! Bisogna tendere verso Baviera e Danimarca, non verso Gheddafi e Castro, e che diamine.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #474
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    io dico solo che qui si ha la libertà di parola fin tanto che nn si parla degli affari economici poco alla luce del sole...del potente di turno. Se si va contro chi veramente conta, parte la macchina del fango. C'è poco da fare.

    E l'esperienza degli indignados dei gg scorsi insegna. Se vai contro lo stato di cose attuali...contro il sistema economico..perchè vuoi cambiarlo...urterai sempre contro un muro di gomma...che cercherà sempre o cn i mass media o attraverso altri stratagemmi di toglierti la libertà di parola e di opinione.
    Chiamasi dittatura del capitale e delle banche.
    Ah beh su questo mi trovi più che d'accordo.
    Oltre alla macchina del fango parte ben di peggio,è di oggi la notizia che il centro di Libera costruito su un terreno confiscato vicino a Latina sia stato completamente devastato.
    Non mi pare di leggere commenti di politicanti di turno contro chi usa la violenza...\fp\ Due cassonetti e 3 auto in fiamme ed ecco che partono i panegirici dei nostri stipendiati;un centro distrutto dalla mafia e tutti in silenzio.

    Bel paese...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #475
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Comunque in merito alla questione c'è anche da essere cinici e realisti : qualcuno che "comanda" ci deve stare comunque. L'anarchia è impossibile e sconfinerebbe subito nella legge del più forte e nel disgregamento in feudi e tribù in lotta fra loro (regressione verso condizioni "medioevali" e primitive). E' "meglio" che comandi un'oligarchia politico-economica come nel caso delle nostre democrazie piuttosto che un dittatore sotto cui rischi di venire deportato dalla polizia politica se solo dici "A"...

    Inoltre, le democrazie possono sempre migliorare... si può sempre tendere a standard assurdamente migliori del nostro come la Baviera o la Danimarca... mentre col dittatore in genere si vive tutti con un minimo garantito ma con uno standard tremendamente basso (e idem coi regimi comunisti).

    Gheddafi forse davvero passava una casa e una pagnotta a ogni libico, ma presumibilmente le case erano stamberghe, le condizioni di vita medie erano pessime e dire anche "non sono d'accordo" verso il regime poteva voler dire essere presi e gonfiati di botte o abbandonati in mezzo al deserto (ipotizzo che succedessero ste cose, altrimenti non si spiega che appena crepato i Libici ESULTANO in tutto il mondo... ) ... lui e i figli avevano condizioni di vita faraoniche, a quanto ho visto (ville con le scale d'oro ecc... ) ... certo, si può dire sono tutte foto propagandistiche messe in giro da CIA e Mossad, ma allora non ne usciamo più.

    Insomma, democrazia batte SEMPRE dittatura, questo secondo me deve essere un punto FERMO, non si può simpatizzare mai verso un dittatore, anche se poi garantisce il Cus Cus gratis tutte le domeniche e non fa pagare il telefono alla popolazione! Bisogna tendere verso Baviera e Danimarca, non verso Gheddafi e Castro, e che diamine.

    C.
    In proposito, c'è un aforisma a mio parere molto significativo di Winston Churchill: "Il capitalismo è un'ingiusta distribuzione della ricchezza, il comunismo è una giusta distribuzione della miseria".

    In generale comunque quoto il discorso, nelle democrazie si può sempre migliorare, nelle dittature è impossibile, perchè raramente ti trovi di fronte a un sovrano illuminato, o magari gli iniziali buoni propositi, vengono corrotti dal potere immenso che ti trovi...

  6. #476
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    In proposito, c'è un aforisma a mio parere molto significativo di Winston Churchill: "Il capitalismo è un'ingiusta distribuzione della ricchezza, il comunismo è una giusta distribuzione della miseria".

    In generale comunque quoto il discorso, nelle democrazie si può sempre migliorare, nelle dittature è impossibile, perchè raramente ti trovi di fronte a un sovrano illuminato, o magari gli iniziali buoni propositi, vengono corrotti dal potere immenso che ti trovi...
    E ' rarissimo che io abbia rispetto per un conservatore, ma Churchill era davvero una mente superiore. Al di la della disapprovazione di alcuni suoi atti e decisioni. I suoi aforismi sono di una limpidezza e di una verità sconcertanti....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #477
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    In proposito, c'è un aforisma a mio parere molto significativo di Winston Churchill: "Il capitalismo è un'ingiusta distribuzione della ricchezza, il comunismo è una giusta distribuzione della miseria"....
    Tale Winston churchill era un ammiratore del nostro Mussolini e di ben altri tipi di dittature. E ovviamente in ogni sua invettiva contro qualche totalitarismo, menzionava sempre la via sovietica al socialismo.
    Ma era una delle vie al socialismo. Se pensi che in Cina, attualmente, dicono di avere una propria via al socialismo...che li porterà al comunismo...capirai bene che proprio di carenza di beni di consumo nn si tratti in tale paese.
    Ovviamente è criticabilissima tale via, ma nei fatti anche se può essere definita nn socialista a ragione di alcuni aspetti...di certo nemmeno quelli del comitato centrale affermano che si tratti di comunismo.

    E poi è la solita storia...la ricchezza si basa solo sui beni di consumo che si possiede...e non sui diritti e welfare sociale che da lo stato ad ogni cittadino. Se prendessimo questo aspetto nel vedere chi è ricco e chi è povero come la mettiamo?
    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    In generale comunque quoto il discorso, nelle democrazie si può sempre migliorare, nelle dittature è impossibile, perchè raramente ti trovi di fronte a un sovrano illuminato, o magari gli iniziali buoni propositi, vengono corrotti dal potere immenso che ti trovi...
    Pari pari alle democrazie. Ci sono fior fior di politici, animati da buoni propositi, che poi arrivati al potere vengono corrotti...
    Nelle democrazie, oltre ai vuoti discorsi di libertà e democrazia, quello che conta sono i soldi. Per quelli si fanno le guerre, si uccidono i gheddafi di turno, si lascia sui libri la definizione di democrazia,...ecc ecc
    E in generale, nelle democrazie, c'è una corruzione dilagante...non solo a chi sta nella nomenklatura...ma anche più in basso...tanto che ad un certo punto nn si capisce più di chi è la colpa dello stato di cose...e puntualmente si finisce a fare le lotte contro i muri di gomma e nn con i veri responsabili.

    Quelli(i libici) avevano nome e cognome per affibbiare le loro disgrazie economiche. Noi chi abbiamo?...o meglio...da un pò di anni dovrebbe esserci chiaro...e si chiamano banche e speculazione finanziaria...ma prima(e talvolta anche adesso)? e una volta è la congiuntura, ed un altra volta è colpa di tizio...poi è di caio...e alla fine paga sempre pantalone(cioè il povero cristo che dichiara tutto al fisco, onesto, che si alza la mattina alle 5 per lavorare...che ha una famiglia a cui pensare...).
    Ultima modifica di iltempoamartina; 22/10/2011 alle 16:20

  8. #478
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ah beh su questo mi trovi più che d'accordo.
    Oltre alla macchina del fango parte ben di peggio,è di oggi la notizia che il centro di Libera costruito su un terreno confiscato vicino a Latina sia stato completamente devastato.
    Non mi pare di leggere commenti di politicanti di turno contro chi usa la violenza...\fp\ Due cassonetti e 3 auto in fiamme ed ecco che partono i panegirici dei nostri stipendiati;un centro distrutto dalla mafia e tutti in silenzio.

    Bel paese...
    E chissà come mai la mafia, ha vita più semplice nelle democrazie. Non solo sopravvive in tali sistemi ma si espande. E i pochi che veramente hanno cercato di assestare un colpo di grazia a tale organizzazione criminale...vedesi Falcone e Borsellino...e tanti altri l'hanno pagata cara. C'è mai stato un alto esponente politico a livello nazionale ucciso dalla mafia?...mai...e ci sono gli ovvi motivi.
    I risultati concreti della lotta alla mafia si ebbero solo nel periodo delle indagini di falcone e borsellino(lasciati soli dallo stato "democratico") e all'epoca mussoliniana...dove il prefetto di ferro fece piazza pulita dei mafiosi, punendoli con carcere duro...e se nn fosse stato per gli americani dopo lo sbarco in sicilia...chissà che nn ci fosse riuscito...

  9. #479
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Il prezzo da pagare per la sua alternativa al nostro regime occidental-imperial-capital-zozzone era troppo alto... una dittatura non si può accettare mai alla fine... è un prezzo troppo alto... è come col comunismo... il comunismo dava da mangiare a tutti... per il solo fatto di esser nati si aveva diritto a casa e cibo (le condizioni medie di vita erano grige e modeste, è chiaro... ) ... ma a che prezzi? Alla fine, anche se avevano da mangiare, si son ribellati tutti...

    C.
    Ciao Claudio.
    Mi spiace ma non te la quoto questa. Hai già capito perchè, ma NO politica, quindi apriamo e chiudiamo parentesi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #480
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ciao Claudio.
    Mi spiace ma non te la quoto questa. Hai già capito perchè, ma NO politica, quindi apriamo e chiudiamo parentesi.
    Capisco. Ma è un punto FERMO (per quel che mi riguarda). NESSUNA dittatura è accettabile. Non ritengo di dover nemmeno discutere su questo, e non certo per i veti imposti qui sulla politica, ma proprio perchè è "no, e basta".

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •