Mi è indifferente. Non c'è nessun problema
Certo.
"Allunga le giornate di un'ora" con la luce che dura fino alle 21 e passa in estate, e in più permette anche di risparmiare al Paese qualche milioncino...che male fa?![]()
Se t'accontenti di Rasura ti ospito, anche nei giorni più lunghi dell'anno il sole a casa mia cala alle 18 (mi pare), comunque stante il fatto che cumuleggia sempre anche troppo, dopo le 14 di sole se ne vede sempre pochino, a meno che non soffi l'indemoniato
.
Io invece bombarderei qualche montagna per averne di più, forse mi basterebbe un uragano per abbattere il bosco sopra a casa
, così a occhio guadagnerei 30/45 minuti di sole al giorno
, insomma un "Lothar" sudalpino potrebbe essere sufficiente
.
![]()
zione e "eliogini", vi consiglio Fornolosa, borgata di Locana![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
certo che si, un'ora in più mi fa sentire meglio, almeno quando esco dall'uni non è già ora di andare a dormire
a tal proposito novembre (finchè non nevica) è il mese peggiore per me
comunque oltre al cambiamento ora solare / ora legale ho anche il cambiamento nivofilo / temporalofilo lo stesso giorno
poi oh, se fa un temporale prima o una nevicata dopo è sempre ben accetta
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Io al contrario l'adoro. odio le giornate corte e le notti troppo lunghe, preferisco la luce fino a tarda serata per tanti motivi (si possono fare attività all'aria aperta fino a tardi, esci dal lavoro che è ancora giorno, ecc ecc).
Questo per me è il periodo migliore, le giornate che si allungano di giorno in giorno mi fanno sentire molto più ottimista(al contrario dell'autunno che tende a deprimermi!)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Non mi piace molto, preferisco le giornate in cui il sole tramonta presto e soprattutto sorge tardi. Però devo dire che i tramonti estivi (NON in città) mi piacciono, quindi non la boccio del tutto.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
a me piu che l'ora legale non piace proprio la luce, dicembre forever!
Voglio una persona, una (di solito sono ingegneri) che mi dice per quale motivo si risparmi e quanto.
Evitando di dirmi che "si risparmia perche' la gente e' sveglia con la luce naturale e dorme con la luce artificiale" e pure che "il risparmio c'e' ed e' ragguardevole".
Numeri e teoria, grazie. E visto che riuscirete a convincermi che conviene, vi faccio gia' una domanda: perche' non cambiare verso un'ora super-legale verso inizio maggio? Tanto, viene chiaro molto presto...
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri