Ciao,
festival sistematicamente snobbato in Italia, ma che secondo me offre un bel panorama della musica europea del momento (almeno come trend). Tra tutti segnalo le musiche che a me sono piaciute di più: ovviamente il vincitore di quest'anno Azerbajan, poi Svezia e Russia. Commerciali se volete, ma a me piacciono!Ovviamente già scaricate tutte!
Ecco i links:
YouTube - Ell & Nikki - Running Scared (Azerbaijan)
YouTube - Eric Saade - Popular (Sweden)
YouTube - Alexej Vorobjov - Get You (Russia)
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Scusa ma a parte il vincitore la classifica mi sembra ben diversa
Eurovision Song Contest 2011 Final | Final | Eurovision Song Contest - Düsseldorf 2011
delusissimo per l'11° posto dei blue che hanno portato un ottima canzone interpretata benissimo
Ciao,
guarda che non devi guardare il numero a sinistra, ma quello a destra ovvero Place=posizione
Grazie per aver inserito i Blue, me ne ero dimenticato, ovviamente a me piacciono anche quelli, ma più in generale tutto il pop britannico.
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Sì ma prima non intendevo citare l'ordine della classifica finale, ma le canzoni che a me sono piaciute di più nell'ordine: Azerbaijan, Svezia e Russia, oltre a UK naturalmente.
L'ordine di classifica è come hai detto tu!
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Devo dire che nella mediocrità generale la canzone di Gualazzi non è male, un jazz-swing ammodernato di discreto spessore.
La vincitrice azerba è una cagata pazzesca, ma è stata votata dall'infinita galassia dei paesi dell'est post-sovietici.
I Blue niente di che, hanno fatto di meglio in passato. Meglio la canzone irlandese (semi-demenziale ma decisamente ben confezionata e ben arrangiata) e soprattutto quella della tedesca Lena. Il baritono francese e la ragazzina spagnola inascoltabili. Per il resto molta dance rifritta e qualche buon spunto dai rokkettari georgiani, la canzone bosniaca e quella rumena.![]()
Segnalibri