Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Ce n'erano tantissimi anche l'anno scorso!....almeno dalle mie parti.
    Clima giusto come diceva Gio!.

  2. #12
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    anche qui in zona ce n'è dappertutto! Ho fatto 2 uscite da 15 kg a botta ...non so se mi spiego!
    La risposta in merito a questa "esplosione" di funghi è da ricercare nelle condizioni ideali del tempo che ci sono state in questi ultimi 20/30 gg fatti di buona pioggia a inizio settembre e intervalli soleggiati non caldi, con nuvolaglia su zone montuose, clima fresco notturno con umiditÃ*, e poi di nuovo pioggia e niente fohn...!Queste condizioni meteo sono state il massimo per avere una buona uscita di funghi!
    ...tanto per smentire una teoria dei più anziani che dicono che se c'è un inverno nevoso escono tanti funghi!...può venire tutta la neve che vuole, ma se non piove al momento giusto e non si verificano le condizioni meteo ideali, non esce un gran che di funghi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •