Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,683
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito annata funghifera come quella di chernobyl..

    sarÃ* anche una coincidenza, ma è inquietante.

    quest'anno c'è un'invasione di funghi, si raccolgono quantitÃ* incredibili, unico anno paragonabile, a detta dei "fungaioli" è il 1986, quello di chernobyl.

    in effetti trovo strana questa esplosione di funghi....

    non è che c'è stata qualche bella fughetta radioattiva da qualche parte in europa e nessuno ha detto nulla?



    bah...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    secondo me è colpa di bush se ci sono così tanti funghi quest'anno!


    ma dai...semplicemente, estate pivossisima, con 1-2gg di pioggia alternati ad 1 paio di gg di sole...il top!

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,683
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    secondo me è colpa di bush se ci sono così tanti funghi quest'anno!


    ma dai...semplicemente, estate pivossisima, con 1-2gg di pioggia alternati ad 1 paio di gg di sole...il top!

    estate piovosissima?

    da te, forse, non certo al NW. siamo stati tutta l'estate in deficit pluviometrico e lo siamo tutt'ora (caduto solo il 55-60 % della normale pluviometria) nonostante settembre

    io cmq qualche dubbio l'avrei, e non sono il solo. questa voce l'ho giÃ* sentita ultimamente.

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    estate piovosissima?

    da te, forse, non certo al NW. siamo stati tutta l'estate in deficit pluviometrico e lo siamo tutt'ora (caduto solo il 55-60 % della normale pluviometria) nonostante settembre

    io cmq qualche dubbio l'avrei, e non sono il solo. questa voce l'ho giÃ* sentita ultimamente.

    I funghi non hanno bisogno di trimestri estivi da equatore, ma di un periodo umido e tiepido, cosa che c'è stata ovunque, anche al NW, da fine agosto. Da circa un mese abbiamo avuto pioggia nella media (o sopra), umiditÃ*, caldo, e mai un refolo di ventaccio secco da Nord. Ecco perchè sono usciti bene i funghi, mica per radiazioni varie.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    I funghi non hanno bisogno di trimestri estivi da equatore, ma di un periodo umido e tiepido, cosa che c'è stata ovunque, anche al NW, da fine agosto. Da circa un mese abbiamo avuto pioggia nella media (o sopra), umiditÃ*, caldo, e mai un refolo di ventaccio secco da Nord. Ecco perchè sono usciti bene i funghi, mica per radiazioni varie.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    I funghi non hanno bisogno di trimestri estivi da equatore, ma di un periodo umido e tiepido, cosa che c'è stata ovunque, anche al NW, da fine agosto. Da circa un mese abbiamo avuto pioggia nella media (o sopra), umiditÃ*, caldo, e mai un refolo di ventaccio secco da Nord. Ecco perchè sono usciti bene i funghi, mica per radiazioni varie.
    aggiungi pure" nemmeno quel ventaccio da SW"
    siamo onesti fino in fondo

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    aggiungi pure" nemmeno quel ventaccio da SW"
    siamo onesti fino in fondo

    Ma non dire cazzate!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    I funghi non hanno bisogno di trimestri estivi da equatore, ma di un periodo umido e tiepido, cosa che c'è stata ovunque, anche al NW, da fine agosto. Da circa un mese abbiamo avuto pioggia nella media (o sopra), umiditÃ*, caldo, e mai un refolo di ventaccio secco da Nord. Ecco perchè sono usciti bene i funghi, mica per radiazioni varie.
    ...dilla tutta Gio'!....ci sono anche "quelli che aspettano" le ....irradazioni!


    P.s Comunque... sembra giÃ* che ci sia qualche via di "funga" .Questa settimana mi sembra propizia!

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    Citazione Originariamente Scritto da murgiasalentina
    ...dilla tutta Gio'!....ci sono anche "quelli che aspettano" le ....irradazioni!


    P.s... sembra giÃ* che ci sia qualche via di "fuga".Questa settimana mi sembra propizia!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: annata funghifera come quella di chernobyl..

    c'è qualche relazione fra radiazioni e funghi ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •