Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 83
  1. #51
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,268
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Non sono d' accordo sul fatto che in estate sono inutili. Se si tratta di strade con gallerie, almeno la metà degli automobilisti si dimenticherebbe di accenderle: sperimentato ai tempi in cui non v'era l'obbligo.

    Quanto al consumo delle lampade, é verosimile per auto piuttosto vecchie, perché ormai fra lampade basso consumo, xenon, e led ormai é un problema decisamente superato. Addirittura oggi vi sono auto anche medio-piccole con posizione "automatica" delle luci sulla leva multifunzione, basta mettere detta leva su quella opzione e si fa come Fabry, non si tocca piu'.

    Ah, comunque gli irriducibili sono duri a pentirsi, ieri sera, autostrada A1 tratto Firenze - Incisa Valdarno, a metà galleria S. Donato (1 km), sono in corsia di sorpasso guardo nel retrovisore e non vedo alcuna luce, "strano!", mi dico, guardo meglio, ed un intelligentone con macchinone grigio scuro piantato a 20 cm dal mio paraurti posteriore (a 130 kmh, per inciso) a luci rigorosamente spente ...... le vedo accese solo quando fa il tipico, 'civilissimo' gesto, della sfanalata prolungata a chiedere strada. No comment .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #52
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ma prima di pensare alle luci accese, alla visibilità, etc, non sarebbe meglio controllare di avere 12/10 di vista? no perchè pare che i difetti oculari passino in secondo piano...
    Tipo le visite di controllo che fanno al rinnovo patente nelle scuole guida "leggimi la terzultima riga e non controllo neanche se hai le lenti a contatto"?
    Quando ho preso la patente avevo ancora il formato in carta e c'era scritto che avevo l'obbligo di guida con lenti, poi l'ho dovuta rifare ex novo perchè non mi è arrivato il cambio di residenza (quindi denuncia di "smarrimento" perchè rifarla alla motorizzazione costava il doppio) e nel nuovo formato tipo bancomat non c'è scritto nulla. Risulterà alla polizia quando fanno i controlli?
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #53
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    L'obbligo comunque riguarda solo autostrade e strade extraurbane principali, mica tutte.
    Mica vero..
    Il primo obbligo riguardava effettivamente autostrade e extraurbane principali. Da qualche anno invece l'obbligo è per tutte le strade extraurbane
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #54
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Tipo le visite di controllo che fanno al rinnovo patente nelle scuole guida "leggimi la terzultima riga e non controllo neanche se hai le lenti a contatto"?
    Quando ho preso la patente avevo ancora il formato in carta e c'era scritto che avevo l'obbligo di guida con lenti, poi l'ho dovuta rifare ex novo perchè non mi è arrivato il cambio di residenza (quindi denuncia di "smarrimento" perchè rifarla alla motorizzazione costava il doppio) e nel nuovo formato tipo bancomat non c'è scritto nulla. Risulterà alla polizia quando fanno i controlli?
    Dal Pc lo vedono.
    Qualche settimana fa sono stato in questura a denunciare lo smarrimento della patente ed il poliziotto, notando che indossavo gli occhiali si è meravigliato che non fosse annotata la prescrizione
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #55
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Ho sempre ritenuto questa norma una fesseria. Penso sia nata in paesi nordici dove c'è spesso nebbia-buio-morketid e altre cose del genere. Li poteva avere un SENSO.
    ADESSO, poco fuori Roma, alle 15 e 45, con una giornata limpidissima e luminosissima, è solo una stupidaggine. Un consumo inutile di batteria.
    Però la rispetto (quasi) sempre, fuori città accendo le luci... il "quasi" è dovuto al fatto che talvolta mi SCORDO...

    ... però è chiaro che è una di quelle cose su cui chiudono anche un occhio, o anche tutti e due... molta gente le tiene spente, e non ho mai sentito di una multa per questa cosa
    qui... penso che anche le guardie che eventualmente ti fermano si sentirebbero troppo ridicole a dover fare multe del genere in un giorno come questo !
    ...Giusto se ti capita una pattuglia "di quelle che ti devono multare per forza" e che non sanno che pesci pigliare, e allora vedono le luci spente e ti fanno la contravvenzione...
    ma ripeto, mai sentito caso del genere per le luci di giorno....

    ...settimane fa mi hanno fermato... le luci erano accese ma avevo rotto uno dei fari e la luce della targa posteriore... non lo sapevo, potevano multarmi, e invece (erano Carabinieri)
    mi hanno gentilmente fatto notare la cosa (le ho fatte riparare il giorno stesso).

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Mica vero..
    Il primo obbligo riguardava effettivamente autostrade e extraurbane principali. Da qualche anno invece l'obbligo è per tutte le strade extraurbane
    Vero, pardon. Se non altro adesso è più semplice identificare le strade soggette all'obbligo.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #57
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ho sempre ritenuto questa norma una fesseria. Penso sia nata in paesi nordici dove c'è spesso nebbia-buio-morketid e altre cose del genere. Li poteva avere un SENSO.
    ADESSO, poco fuori Roma, alle 15 e 45, con una giornata limpidissima e luminosissima, è solo una stupidaggine. Un consumo inutile di batteria.
    Però la rispetto (quasi) sempre, fuori città accendo le luci... il "quasi" è dovuto al fatto che talvolta mi SCORDO...

    ... però è chiaro che è una di quelle cose su cui chiudono anche un occhio, o anche tutti e due... molta gente le tiene spente, e non ho mai sentito di una multa per questa cosa
    qui... penso che anche le guardie che eventualmente ti fermano si sentirebbero troppo ridicole a dover fare multe del genere in un giorno come questo !
    ...Giusto se ti capita una pattuglia "di quelle che ti devono multare per forza" e che non sanno che pesci pigliare, e allora vedono le luci spente e ti fanno la contravvenzione...
    ma ripeto, mai sentito caso del genere per le luci di giorno....

    ...settimane fa mi hanno fermato... le luci erano accese ma avevo rotto uno dei fari e la luce della targa posteriore... non lo sapevo, potevano multarmi, e invece (erano Carabinieri)
    mi hanno gentilmente fatto notare la cosa (le ho fatte riparare il giorno stesso).

    C.
    Il fatto è che, visto l'obbligo, uno si aspetta di individuare le auto anche grazie ai fari accesi.
    Senza star lì a disquisire se l'obbligo sia giusto o meno, è indubbio che chi tiene i fanali spenti dove li dovrebbe tenere accesi è meno visibile di chi rispetta la regola.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #58
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Il fatto è che, visto l'obbligo, uno si aspetta di individuare le auto anche grazie ai fari accesi.
    Senza star lì a disquisire se l'obbligo sia giusto o meno, è indubbio che chi tiene i fanali spenti dove li dovrebbe tenere accesi è meno visibile di chi rispetta la regola.
    In questa stagione e in un giorno di sole (ma anche in altre) il fatto che uno tenga i fari accesi o spenti è
    del tutto irrilevante ai fini della visibilità, quantomeno fra le ore 9 e le ore 17
    (anche oltre...)

    è una fesseria, secondo me non c'è da starne tanto a discutere...
    la legge c'è e uno la rispetta (io la rispetto), ma è una fesseria.

    Le auto si individuano grazie ai fari accesi (indispensabili...) di notte, quando è
    nuvoloso in modo "buio" (questa stagione = 1% dei casi...), se piove forte, in galleria... gli altri utilizzi sono inutili. Uno spreco
    di batteria e un'opportunità per fare multe assurde, che per fortuna appunto
    la maggior parte del personale di sorveglianza evita.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #59
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    In questa stagione e in un giorno di sole (ma anche in altre) il fatto che uno tenga i fari accesi o spenti è
    del tutto irrilevante ai fini della visibilità, quantomeno fra le ore 9 e le ore 17
    (anche oltre...)

    è una fesseria, secondo me non c'è da starne tanto a discutere...
    la legge c'è e uno la rispetta (io la rispetto), ma è una fesseria.

    Le auto si individuano grazie ai fari accesi (indispensabili...) di notte, quando è
    nuvoloso in modo "buio" (questa stagione = 1% dei casi...), se piove forte, in galleria... gli altri utilizzi sono inutili. Uno spreco
    di batteria e un'opportunità per fare multe assurde, che per fortuna appunto
    la maggior parte del personale di sorveglianza evita.

    C.
    Dissento.
    Soprattutto in autostrada ed in fase di sorpasso, gli anabbaglianti accesi aiutano ad individuare meglio il veicolo che sopraggiunge.
    Ed è indiscutibile che un'auto con fari spenti in mezzo a X con fari accesi è meno visibile, anche se c'è un sole che spacca le pietre. O, almeno, io mi trovo meglio nel notare auto con anabbaglianti accesi, anche con luce naturale molto forte
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #60
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: ma la norma sui fari accesi anche di giorno è stata forse abolita?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Dissento.
    Soprattutto in autostrada ed in fase di sorpasso, gli anabbaglianti accesi aiutano ad individuare meglio il veicolo che sopraggiunge.
    Ed è indiscutibile che un'auto con fari spenti in mezzo a X con fari accesi è meno visibile, anche se c'è un sole che spacca le pietre. O, almeno, io mi trovo meglio nel notare auto con anabbaglianti accesi, anche con luce naturale molto forte
    Infatti era meglio all'inizio la legge secondo me: fari accesi obbligatori su strade extraurbane principali e autostrade.

    Nel resto dei casi sono d'accordissimo con Claudio, lo trovo inutile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •