Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 62
  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Cioe' so che molte ditte - amministrazioni (compresa quella x cui lavoro) danno libero accesso ad internet ai loro dipendenti

    Così durante l'orario di lavoro regolarmente retribuito c'e' qualche dipendente in internet

    Eppure non ci vuole molto a bloccarlo.

    Così un collega che magari usa internet 1 ora al giorno a fine mese si ritrova la stessa paga mia

    Certo basterebbe che i dipendenti fossero + diligenti.
    Ultima modifica di wizard; 03/06/2011 alle 07:29

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Così un collega che magari usa internet 1 ora al giorno a fine mese si ritrova la stessa paga mia
    Quoto, e' assolutamente uno scandalo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Adesso lo propongo alla nostra dirigenza per esempio.
    A cosa servirà mai la rete a chi sviluppa?

    P.S.
    Nel mondo reale non c'è bisogno di bloccare la rete, ma si possono filtrare i siti "perditempo" come Facebook o La gazzetta dello sport per esempio. I "normali" fanno così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quoto, e' assolutamente uno scandalo !


    Esatto invece nella busta paga dovrebbe ritrovarsi circa 300 Euro in meno......

  5. #5
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Adesso lo propongo alla nostra dirigenza per esempio.
    A cosa servirà mai la rete a chi sviluppa?

    P.S.
    Nel mondo reale non c'è bisogno di bloccare la rete, ma si possono filtrare i siti "perditempo" come Facebook o La gazzetta dello sport per esempio. I "normali" fanno così.
    Il tuo non e' un metodo equo

    Si blocca completamente internet.

    Se poi si ha bisogno di accedere a determinati siti si richiede lo sblocco ad un amministratore di sistema

  6. #6
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel mondo reale non c'è bisogno di bloccare la rete, ma si possono filtrare i siti "perditempo" come Facebook o La gazzetta dello sport per esempio. I "normali" fanno così.
    Eh già infatti i siti perditempo sono solo quelli

    ma che vuol dire
    io sono appassionato di musica e se non fossi responsabile navigherei sui siti musicali

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Infatti Wizard prima di internet i fannulloni non esistevano, non si trovava altro modo per cazzeggiare invece di stare come muli 8 ore sul computer.

    P.S. Personalmente però l'uso di internet a lavoro mi è deleterio. PRIMA di internet lavoravo di più (soffro di "sindrome da collegamento perpetuo", solo mentre sono al lavoro in ogni caso al di fuori non patisco).
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Dipende dai lavori. Nel mio caso il frutto del lavoro, cioè il "progetto-giornale", deve essere visibile pubblicamente a fine giornata, indipendentemente da quanto ci metto. Se scrivo tre articoli e confeziono tre pagine al giorno, devo farlo comunque, che navighi in internet o meno e a costo di uscire all'una di notte. Quindi è impossibile sgarrare e se perdo tempo sono azzi miei.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Eh già infatti i siti perditempo sono solo quelli

    ma che vuol dire
    io sono appassionato di musica e se non fossi responsabile navigherei sui siti musicali
    Il datore di lavoro instaura un rapporto fiduciario con il dipendente, tale per cui si fida del fatto che produrrà per quanto gli viene richiesto.
    La produzione avviene applicandosi nel proprio lavoro, ma questo può avvenire in molteplici metodologie.
    Uno può rimanere davanti allo schermo a far finta di lavorare anche senza internet, tanto per dire. Le esagerazioni, ovvero i siti esageratamente futili giustamente spesso vengono bloccati (ma in talune aziende ciò non viene fatto per vera e propria politica aziendale) ma non credo che se uno ogni tanto si guarda una pagina del corriere o scrive un post su un forum commetta chissà quale torto.
    Senza contare che un lavoratore non può certo pensare di rimanere applicato e concentrato per le X ore dell'orario di lavoro senza mai riposare un momento la testa. Ora che c'è internet, il momento di pausa può essere fatto in questo modo.

    Il ragionamento è un po'come quello dello studio. Uno può guardare il libro per 8 ore ma se non è concentrato non apprende nulla; se allo studio intermezzi qualche stacco, ci vorrà meno tempo per studiare e sarai più invogliato a farlo.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #10
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Infatti Wizard prima di internet i fannulloni non esistevano, non si trovava altro modo per cazzeggiare invece di stare come muli 8 ore sul computer.

    P.S. Personalmente però l'uso di internet a lavoro mi è deleterio. PRIMA di internet lavoravo di più (soffro di "sindrome da collegamento perpetuo", solo mentre sono al lavoro in ogni caso al di fuori non patisco).
    bHE vero,

    ma visto che il collegamento a siti non lavorativi si puo' bloccare con accorgimenti da pochi euro, perche' non farlo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •