Si per una estate come questi giorni
No voglio l'estate vera mediterranea
NO VOGLIO l' estate mediterranea, calda , moderatamente afosa e soprattutto temporalesca sulle tirreniche costiere. Tutti questi cut off, ste falle iberiche creano pseudo fronti caldi inutile apportando mezzo mm di H20 a Roma mentre senza di essi le correnti sarebbero normalmente da NE-E-SE con temporali fin su Roma.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Anche se ho votato per la prima opzione di averla così, mi farebbe piacere avere una max giornaliera di 30/32° la sera invece minime di 20°/22°... sarebbe il mio sogno
..."lunga vita al mio nemico, affinché possa assistere al mio successo"...
Giulio Cesare
Ho votato "estate mediterranea". Che non significa 90 giorni a 25/38 e umidità al 90% (quella è l'estate padana)
Voto quel che dice Zione, un'estate normale per le proprie lande.
Non c'è l'opzione "+30° a 850 hPa medi sul trimestre" ...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Una via di mezzo tra questa e l'estate calda.
Un'estate con 25-26°C di massima e con tanti ts.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
I +50°C penso siano fisicamente impossibili da raggiungere in PP, principalmente per tre motivi:
- Nemmeno al sud, con ondate di caldo da +26/+28 a 850 hPa, sono mai arrivati ad andare oltre ai +48,5, tra l'altro con ur estremamente basse, motivo per cui tanto più oltre non ci si poteva spingere
- Una massa d'aria da +30, appena esce dal deserto del Sahara, si carica dell'umidità del mediterraneo e diventa più "fresca", ritengo molto improbabile che una +30 riesca ad arrivare intatta fino a 43/44°N, dovrebbe avere isoterme mostruose in partenza
- L'umidità della PP impedirebbe di salire oltre i +43/+44, anche se ci arrivasse.
Fatta questa piccola parentesi di pura pedanteria, il risultato non cambia: sarebbe un inferno.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri