Citazione Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
Sul nucleare, invece, credo e spero che l'Italia colga la palla al balzo per diventare leader in energie alternative al nucleare (di III generazione) e al petrolio. E che poi sappia vendere all'estero la tecnologia sviluppata.
Speriamo che questa condizione di bisogno creatasi con il referendum sia un lancio per lo sviluppo di fonti energetiche alternative. Fonti alternative che non sono sviluppate solo perché l'interesse economico è altrove. Col referendum l'interesse economico è stato tracciato.
Il problema è su quali fonti puntare: tolto il fotovoltaico che è già in crescita fortissima ed adeguatamente incentivato, rimane poco di concretamente sfruttabile...purtroppo viviamo in una delle zone meno ventose d'europa (anche se c'è lo spazio di veder sorgere qualche grande windfarm nel meridione e in Sardegna, oppure qualche centrale offshore sempre in Puglia, Sicilia e Sardegna - basta poi non lamentarsi dei panorami rovinati...), maree non ce ne sono, di idroelettrico c'è poco da sfruttare (se non roba di piccola taglia) e le biomasse sono osteggiate da tutti. Investire nella ricerca? Ben venga, ma parliamo di risultati forse tra decine di anni...
Ovviamente di tutto questo non si parla e non si è parlato, basta votare quattro volte sì