Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eh, già cambia allora...bisognerebbe vedere come va il business della ristorazione nelle autostrade
perchè credo per esempio, che anche Burgher King se non ricordo male così come ovviamente come i vari Ciao, Spizzico,ecc facciano parte del gruppo...mi pare addirittura avessero inglobato Starbucks negli USA![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Considerato che il 1° è praticamente un monopolio de facto, mentre i secondi lavorano in un regime, più o meno, di concorrenza tiro a indovinare ...
P.S.
Se ti interessa puoi verificare qui.
http://www.autogrill.com/investor-re...rts.aspx?iis=1
Gli indici di redditività per settore non ci sono, ma si vede chiaramente nel settore food&beverages quanto pesi la componente autostrade in Italia e quanto nel resto del mondo.
Ultima modifica di FunMBnel; 29/06/2011 alle 08:46
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In occasione di qualche viaggio un po' lungo che ho fatto, le uniche soste che ho fatto in Autogrill erano dovute al fatto di dover fare "plin plin" e quindi ho preso al massimo un caffè, tranne in una occasione quando mi fermai sulla E45, ad un autogrill di Pieve S. Stefano (prima di affrontare la salita verso il valico) per fare colazione.
Più che il prezzo (che non ricordo) rimasi deluso dal fatto che sia il caffé che il cornetto facevano proprio...
Ciao papà...
Non trovo che sia scandaloso che li ci siano i prezzi cari. E' un servizio aggiuntivo, in mezzo a una strada, ha dei costi, eccetera. Trovo normale che costi tutto ben più di un comune supermercato.
E la cosa non è così grave per il consumatore, a meno che non sia così folle da fare la spesa tutti i giorni li ! L'autogrill serve per mangiare sporadicamente o per comprare un prodotto particolare,
magari perchè ci si sta recando a trovare qualcuno e non si ha avuto tempo di comperare qualcosa prima.... o anche solo per comprare un souvenir! A volte hanno cose "strane", che nei supermercati
di qui non esistono...
Per quel poco che ci capito non mi faccio problemi di prezzi... ci prendo un caffè, o qualcosa da mangiare... spendo 10 euro anzichè 6? E CHI SE NE FREGA, tanto mica viaggio tutti i giorni...
Fossero questi, i problemi !! Il problema è quando fai la spesa al supermercato qui in città... ormai compri 3 cazzate e ZAM! 22...25 euro... la stessa spesa che 6 anni fa costava 17 euro o
20.000 lire nel 1999... QUESTI sono i problemi....
( e ce ne accorgeremo con i paventati aumenti dell'IVA nei prossimi mesi/anni... ne approfitterò per dimagrire...... )
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri