Il discorso dell'inquinamento estetico peraltro è interessante. Qua praticamente tutti i condomini vietano l'installazione delle unità sulle facciate che danno su strade pubbliche (a meno che uno non lo metta sul proprio balcone, nel qual caso ovviamente si vede poco o nulla). Credevo fosse così dappertutto!
Non abitando lì non posso dire se siano necessari oppure no, ma credo sia un tuo parere in base alla tua personale sopportazione del caldo. Diversamente non mi spiego il motivo per cui uno debba spendere qualche centinaia o migliaia di euro nel momento in cui la temperatura in casa non raggiunga soglie di intollerabilità, soglie che comunque sono sempre soggettive.
Poi sugli sprechi con me sfondi una porta aperta in quanto cerco di utilizzare in modo parsimonioso sia il climatizzatore che il riscaldamento d'inverno. Tuttavia non mi faccio mancare di raffrescare casa mia nel momento in cui la temperatura superi i 27°C interni. Tra l'altro, avendo fatto il cappotto e sostituito i serramenti pochi mesi fa, il climatizzatore rimane acceso almeno la metà rispetto agli scorsi anni.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Per chi ancora è ancorato ai condizionatori tipo 'split' (con unità condensante esterna), consiglio di passare ai modelli con unità condensante integrata. Il risultato esterno é questo:
Brescia_06.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
ti cola lungo l'intonaco della casa creando dei fantastici effetti art-decò,in inverno quando è in funzione la pompa di calore
è un vero e proprio fiorire di arabesque di ghiaccio.
alcuni Inuit pur non avendo bisogno di condizionatori li hanno installati nei loro igloo perchè sostengono che la decorazione sia estremamente piacevole alla vista.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri