Non vedo l'ora....cosa potrà mai succedere
Da grandissimo fan di Lupin III, quello VECCHIO, possibilmente quello del magico duo Otsuka-Miyazaki (insomma, quello della prima serie e del "Castello di Cagliostro") trovo abbastanza inguardabile lo stile del disegno , molto tipico di diversi anime moderni che non mi piacciono (fra cui appunto il detective Conan)... magari la storia è bella ma se non mi piace il disegno per me un anime è inguardabile...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Però Conan l'ho visto e devo dire che tra i tanti cartoni imbecilli di oggi è fatto bene,simpatico e pure interessante(i casi).
Son d'accordo con te sullo stile anime moderno. I cartoni di prima avevano un'anima,erano belli da vedere.
Ken Shiro era figo già solo per i disegni...vuoi mettere i Pokemon??????
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
mi chiedo però,al di là del cartone in se,perchè al giorno d'oggi le sigle dei cartoni animati sono fatte con lo stampino???
melodia zero,base techno per gradire e basta,quando mio figlio guarda i cartoni animati le sigle non si possono sentire,nel caso di lupin poi per me resta ineguagliabile
il walzer di Castellina Pasi![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
secondo me la storia e le situazioni potranno avere un potenziale enorme...., questo "incontro " è un idea geniale....
Segnalibri