Ma a cosa serve la borsa? Perchè le nazioni si preoccupano dei soldi che vengono investiti in questo meccanismo?
Io ricordo però una cosa: quando i mercati crollarono ad inizio della crisi c'è stato un iniziale parallelo abbassamento dei prezzi, tra cui quello della benzina arrivata a valori record di ribasso prima del graduale andamento verso l'alto..
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
I soldi sono solo la rovina dell'uomo![]()
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
teoricamente la borsa serve per attirare capitali nelle imprese,che a loro volta dovrebbero investirlo incrementando così lo sviluppo economico della società con ricadute positive su tutti:in realtà è soltanto un sistema per drenare soldi dalle tasche delle masse attraverso meccanismi diretti e indiretti,per concentrarlo in poche mani,alterando in questo modo tutte le dinamiche economiche e sociali:basterebbe che le azioni fossero quotate invece che ogni millisecondo,che so,una volta alla settimana,che parte della speculazione non potrebbe piu agire,e le azioni rispecchierebbero molto meglio il valore delle aziende.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
A finanziare le imprese, permettendo loro di percepire "capitale" da una vasta platea, laddove non potrebbero ottenerlo da soli pochi soggetti nè da altre forme di finanziamento (che prevederebbero restituzione e interessi, e dunque sarebbero gravose e strozzanti, o addirittura prevederebbero a lungo andare l'impossibilità stessa di accesso). Con questo capitale investono, si accrescono e raggiungono dimensioni competitive: sono spesso in borsa tutte le imprese più all'avanguardia del paese e/o quelle con più dipendenti. Solo nell'indice FTSE credo ci saranno tra 1 e 2 milioni di dipendenti complessivi (compresi quelli all'estero), oltre a tutta l'avanguardia produttiva del paese.
Posto che possiamo discutere oziosamente del sistema e dei suoi difetti (enormi): dato che è così com'è, devono preoccuparsi o no le nazioni?
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
bella giornata pure oggi
Apple 395
Quando finirà la corsa?
Speriamo il piu' tardi possibile
cioè in poche parole..
io sono thunderstorms s.p.a.
i miei investitori credono nei miei progetti e acquistano azioni o investono..
se i miei investimenti vanno bene, viene riconosciuta una percentuale anche a loro..
se vanno male si attaccano al tram?
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Quello che invece non capisco io è com'è che vengono "assegnati" questi punteggi...
Per dire, il Mib vale 19400 punti... ma punti di che cosa? Cosa fa salire o scendere questi punti? Perchè quando accade qualcosa di grave nel mondo, anche che apparentemente non ha nulla a che vedere con l'economia (che ne sò, un attentato terroristico) le borse ne risentono quasi come fosse l'umore di una persona che gioisce o piange su un episodio accaduto?
Ah ecco perchè...
Ricordavo di aver fatto una domanda sulla borsa, ed ogni volta che entro nel forum passo dalla funzione cerca per vedere le risposte ai 3d a cui partecipo... stasera mi chiedevo come mai non avevo letto le eventuali risposte alla mia domanda sulla borsa... svelato l'arcano, il 3d non è più andato avanti...
L'indice è fondamentalmente una media delle quotazioni delle varie azioni.
Se prevalgono le vendite i prezzi delle azioni calano e di conseguenza cala l'indice riassuntivo. E viceversa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri