Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Sperco d' acqua

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,506
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Sperco d' acqua

    Ecco un esempio nel Piemonte, dite la vostra:
    Trecate, uno spreco di oltre 5.000 litri di acqua al giorno | FreeNovara
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Costerà più la manutenzione dei rubinetti che la dispersione d'acqua. Potrebbero farle a getto continuo come a Torino.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Ieri sono passato dalla mia vecchia ditta ora abbandonata da 2 anni, da dopo cioè che abbiamo traslocato...
    Ci ero già passato un annetto fa per vedere come buttava e mi ero accorto che il pozzetto dell'acqua era aperto... "vabbè" ho pensato "qualcuno (magari il proprietario dello stabile) passerà prima o poi e se ne accorgerà"...
    Dicevo che sono passato ancora ieri a fare un giro dopo appunto un annetto circa ed il pozzetto era ancora che perdeva acqua... ma chi la pagherà tutta quell'acqua?
    Questo si che è un vero sperco...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Ma non ho capito il senso dell'articolo
    E' acqua pubblica,non è spreco. Anche qui ci sono le fontanelle,tutte a getto continuo (a Vignolo ce ne sono due,altre due qui a San Michele,una a Cervasca..)
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Una sorgente in genere butta acqua in continuazione... quella che non viene bevuta va "sprecata" (riassorbita dalla natura in qualche modo)... se le fontanelle sono collegate a una sorgente a flusso continuo, non è uno spreco ... mentre se l'acqua è razionata e viene da un serbatoio o cisterna comune allora la vertenza sollevata da Davide nell'articolo ha senso e sarebbe doveroso riparare tutti i rubinetti delle fontanelle per non far sprecare l'acqua.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Sperco, sterco, streco, meco!

  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Sperco, sterco, streco, meco!
    E' un spreco del acqua.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Una sorgente in genere butta acqua in continuazione... quella che non viene bevuta va "sprecata" (riassorbita dalla natura in qualche modo)... se le fontanelle sono collegate a una sorgente a flusso continuo, non è uno spreco ... mentre se l'acqua è razionata e viene da un serbatoio o cisterna comune allora la vertenza sollevata da Davide nell'articolo ha senso e sarebbe doveroso riparare tutti i rubinetti delle fontanelle per non far sprecare l'acqua.

    C.
    Immagino che arrivi dall'acquedotto comunale (nella provincia di Torino la provenienza sembra così suddivisa: tra il 10/15% da acque superficiali trattate, il 70% da acque sotterranee e il 10/15% da sorgenti)
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Immagino che arrivi dall'acquedotto comunale (nella provincia di Torino la provenienza sembra così suddivisa: tra il 10/15% da acque superficiali trattate, il 70% da acque sotterranee e il 10/15% da sorgenti)
    Vabbè insomma... quindi da una riserva quasi infinita d'acqua (dubito che da quelle parti debba mai essere razionata, forse qualche sporadica siccità invernale?) ... se ci fosse un vero problema di razionamento idrico, le chiuderebbero (le fontanelle)....
    non credo che esistano fontanelle in alcuni paesini del Sud dove d'estate l'acqua va razionata...

    in genere sono contro gli sprechi e preferisco vedere fontanelle con un rubinetto chiudibile e funzionante... ma potrebbe davvero essere un falso problema.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sperco d' acqua

    A Roma, anni addietro, ci fu una campagna di stampa per mettere un rubinetto alle fontanelle, che si chiamano "nasoni".
    Si scoprì allora che molti dei nasoni servivano ad evitare la stagnazione dell'acqua in certi rami dell'acquedotti, oppure la formazione di bolle d'aria con necessitò di intervento. E per quel che riguarda molte fontane romane, hanno da parecchio tempo un sistema di pompe che ricicla l'acqua. Tutto in una città che ha un sistema di acquedotti che attinge a riserve notevoli, anche qui dal Reatino, e che salvo alcuni periodi oscuri, ha garantito un'abbondanza splendida....
    Gli sprechi insomma, vanno visti caso per caso.
    Qui dove sto io, in paese, essendoci dei serbatoi, le fontanelle sono tutte e tre (tre) rigorosamente con rubinetto....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •