I ricchi diventano sempre più ricchi perché hanno talmente soldi da farli fruttare e da investirli per farli fruttare ancora di più. Negli investimenti sicuri più hai e più prendi di interessi!
Chi ha poco frutta poco e quei pochi soldi che ha li usa per mantenersi le spese di vita (casa, mangiare, etc..)!
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
ti posso assicurare che nella maggior parte chi ha poco non li usa solamente per mantenersi in vita, ma li investe in malo modo sognando quello che i ricchi possono fare (lotto, super enalotto, win for life ecc.) tutte cose che per me potevano abolire.
Quelli sono investimenti sbagliati, anche chi ha poco può realizzare SE vuole.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
sicuramente è vero, le opportunità non mancano, anche x chi parte da zero, però se ha le palle, la fortuna, l'idea geniale, e l'intelligenza. ma cmq i veri ricchi rimarrano sempre le banche. i giochi che elenchi, e anche il poker purtroppo adesso è uno di quelli, sono semplicemente delle tasse "facoltative" che lo Stato chiede con l'inganno ai cittadini, facendo leva purtroppo sui più deboli e poveri, come ben dicevi.
l'AAMS che gestisce i giochi è la prima a dirti che è qui per proteggere i giocatori da frodi online estere, etc.. quando nella realtà sono loro a esigere una tassa alla fonte per ogni scommessa che si fa, senza offrire alcuna protezione o servizio in più, rispetto ai gestori esteri, anzi... quindi paghiamo di più per un servizio peggiore rispetto per esempio agli inglesi, etc..
io cmq abolirei tutti questi giochi partendo per prima dalle slot dei bar, poi i grattini, etc... è un insulto vedere il proprio Stato creare le condizioni stesse per far si che persone magari con problemi compulsivi o di povertà si rovinino o illudano, e allo stesso tempo essere presi per il culo con il loro motto: "AAMS - gioco sicuro". lol
Segnalibri