Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Qui a Roma per andarmi a bere due birre in tranquillità la sera nella zona di locali più vicina ci metto più o meno lo stesso tempo che ci metto per fare 15-20 km in macchina su strada extraurbana non trafficata, anzi probabilmente anche di più.
Per dirti, qui ci metto 50-60 min per andare all'università coi mezzi pubblici; fuori Roma nello stesso tempo faccio oltre 50 km in macchina. A questo punto per uscire la sera preferirei metterci lo stesso tempo, o magari pure di meno, senza dover affrontare lo stress del traffico e soprattutto della ricerca del parcheggio, che qui a Roma è difficilissimo da trovare la sera.
Chiaramente il discorso varia se si abita proprio in centro o con la metro sotto casa, ma quello vale dovunque :D
Ultima modifica di nevearoma; 13/09/2011 alle 23:05
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Non so se definirmi pendolare. Ci metto 45 minuti, 2 linee di metro e un bus per arrivare al lavoro, ma sto sempre all'interno della città.![]()
esatto
Io conosco diverse persone che fanno i pendolari da Napoli e zone limitrofe e vanno tutti i giorni a Roma, utilizzando la Tav. Di abbonamento pagano un botto, adesso non ricordo quanto, ma era veramente tantoma si alzano praticamente alla stessa ora in cui mi alzo io da Frosinone..................
Uno mi ricordo viene tutte le mattine da Salerno...![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
L'orario flessibile è di capitale importanza.... salva la vita... io lo renderei obbligatorio ovunque, tranne che in quei (pochi) posti di lavoro dove davvero c'è un reale e dimostrato/dimostrabile motivo per cui uno "deve" stare in ufficio alle 8, alle 9 o non so a che orario...
Diverse mattine VOLUTAMENTE arrivo in ufficio a ore tipo 10:42, 11:04... devo fare 7 ore e 42 e gioca tutto a mio vantaggio... se entro alle 11 per quell'ora il grosso del traffico si è attenuato... uscendo alle 18:42, allo stesso tempo, ora che arrivo a Roma il traffico di "rientro" si è attenuato anche esso... volessi invece fare un classico orario 9-16:42 sarei fottuto davanti e dietro... ti becchi la situazione peggiore e per stare in ufficio alle 9 devi uscire alle 7 e mezzo e farti comunque una coda MORTALE ! (Casa mia->Lavoro = 30,5 Km... )
Certo... ci sono i risvolti negativi... uscendo alle 18 e 42 ora che arrivo a casa son quasi le 8... (le 20... ) : d'inverno è notte FONDA (ECCO PERCHE' IO ODIO CHE FACCIA NOTTE ALLE 16... ) , quasi tutti i supermercati sono chiusi, la giornata è già finita...
Chi riesce a entrare presto ed esce alle 16 ha ancora un bel po' di giorno davanti a se... anche se poi sarà vincolato ad andare a letto presto per svegliarsi presto... a meno di non dormire solo 4 ore ... un tipo di routine che io mai sono riuscito a fare (quella "mattiniera"... )
comunque, anche per stare in uff tardi, debbo svegliarmi prestino.. solitamente, prima delle 8 sono in piedi... sono LENTO la mattina, ho bisogno di fare la cacca (o va storta tutta la giornata) dopo una colazione con calma... spesso ho bisogno di alcuni minuti per "riprendermi" dopo il risveglio...
la luce dell'alba e del mattino troppo presto mi crea angoscia e disagio come poche altre cose al mondo...
Chiaramente, se abitassi a due passi dall'uff come molti colleghi (situazione che vorrei creare... l'uff peraltro è fuori rm !) potrei senza sforzo ne disagio essere dentro alle 8 e 30 / 9 , e quindi uscire a orari fantastici, riuscendo poi comunque a fare le mie amate 2 di notte...
Casa dovrebbe essere a non oltre 5 km dal posto di lavoro... a Roma hanno creato una situazione ASSURDA... almeno il 50% degli uffici sono nella zona S/E della città (EUR e simili... ) ... MEZZA città deve cambiare "emisfero" ogni giorno e poi rientrare a casa...da SUICIDIO....
Io tutto sommato sono "controcorrente", essendo il mio uff 30 km fuori verso N/E...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Il pendolare è una vita brutta,altro che.
E per pendolare DOC intendo la persona che esce alle 6/7(c'è anche chi prende il treno alle 4.30 o alle 5..figurarsi..) per tornare alle 18-20....
Non hai più tempo per te stesso.
Aggiungo che la visione estremamente negativa deriva dal fatto che sono sportivo,amo le attività all'aria aperta,vivo in un posto che mi permette di
stare al contatto con la campagna,con le montagne,con il verde,con la ruralità e la tranquillità...
Se becchi una persona iper sedentaria(quindi che non gliene frega una cippa di avere 2 ore per fare sport),senza particolari passioni,etc è capace che si
adatta meglio.
Poi ci sono anche i pendolarismi accettabili...prendi un professore di medie-liceo che lavora in zona,esempio a Guarcino(mamma ci insegnava)...
ti stanchi sicuro,quando hai la prima ora devi svegliarti alle 6 e viaggiare...ma stai comunque con la tua macchina ed il pomeriggio sei a casa...
In più(qui rientra il De gustibus) andare verso Guarcino per me è una "gioia" perchè mi addentro in zone che amo..verdi,di montagna..le zone mie...
Mentre odio andare verso il romano.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri